News
News
Rimani aggiornato sul mondo confartigianato
“E’ necessario sbloccare le cessioni dei crediti e prorogare di sei mesi i cantieri del superbonus già attivi sulle unità familiari”, sostengono tutti i presidenti delle associazioni della filiera termoidraulica, dalla fabbricazione e distribuzione alla progettazione fino alla costruzione e …
“Ridurre le complessità e il peso degli oneri fiscali è condizione fondamentale per accompagnare lo sviluppo delle imprese. Oggi l’Italia ha il record negativo per la burocrazia fiscale: per districarsi tra scadenze e adempimenti alle micro e piccole imprese servono …
È iniziata l’estate del 2022, una stagione che si preannuncia calda sia per il clima che per l’economia italiana. Sta cambiando la politica monetaria, diventando più restrittiva. Riemerge il vincolo del debito pubblico, il quale richiederà politiche fiscali ‘prudenti’, secondo …
Spirito Artigiano ‘apre’ la nuova edizione con un’analisi sulle prospettive del nostro debito pubblico a seguito dell’aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE. La firma Carlo Cottarelli, economista e Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di …
L’Unità di Crisi della Farnesina mette a disposizione delle imprese italiane una serie di strumenti gratuiti per aumentare la sicurezza sul lavoro, la preparazione e le competenze dei dipendenti in missione all’estero. “Servizi dedicati soprattutto alle micro e piccole imprese …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la battaglia di Confartigianato per sbloccare i crediti …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
La crisi energetica amplificata dalla guerra in Ucraina sta premendo sui prezzi dei carburanti e sui costi dei servizi di trasporto. Con la transizione green si stanno modificano i modelli di mobilità, favorendo l’uso di mezzi più sostenibili. L’intreccio tra le …
Si è riunita oggi a Roma la Filiera delle costruzioni, composta da Confartigianato, Anaepa Confartigianato Edilizia e 18 enti ed associazioni per denunciare con forza il rischio di default economico determinato dal blocco della cessione dei crediti da bonus edilizi. …
“Con i prezzi del gasolio alle stelle sarà difficile per chiunque continuare a lavorare. E’ urgente che il Governo intervenga ancora a sostegno del comparto dell’autotrasporto, con misure specifiche che diano sollievo ad un settore essenziale per la movimentazione delle …
Il cambio della normativa sul superbonus a novembre ha generato per le banche “problemi di sostenibilità in termini di capienza fiscale” per la cessione dei crediti e ora bisogna valutare “se siano necessarie ulteriori modifiche”. E’ quanto scrive il Presidente …
La strategia del Green Deal europeo prevede una economia climaticamente neutra ed efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva. In questa prospettiva Confartigianato ha colto la sfida della sostenibilità, che coniuga tutela dell’ambiente e crescita delle imprese: nell’Assemblea dello …
“L’emergenza dei rincari di elettricità e gas va affrontata subito sia con scelte concertate a livello europeo sia con misure nazionali. Gli aumenti di prezzo provocati dalla guerra in Ucraina stanno mettendo in ginocchio le piccole imprese italiane che, già …
Oggi sul quotidiano ‘Il Foglio’, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli torna all’attacco per denunciare la situazione delle migliaia di imprese di costruzione che rischiano addirittura di fallire per troppi crediti. E’ il fenomeno paradossale che si sta verificando nelle …
MEDIA – Il Presidente Granelli su Il Foglio’: “Si fallisce per crediti” Leggi tutto »
L’articolo Banner bilancio sociale proviene da Confartigianato Imprese.
Meno burocrazia, più credito, sostegno all’innovazione e alla transizione green e digitale, più formazione per creare manodopera qualificata. Lo chiedono alle istituzioni europee e nazionali le Confederazioni dell’artigianato e delle Pmi di Italia, Francia e Germania in una Dichiarazione congiunta …
Il razionamento delle forniture di gas da parte della Russia rimette al centro del dibattito il tema della sicurezza energetica. L’Ocse, nel rapporto pubblicato la scorsa settimana, stima che un blocco improvviso di tutte le importazioni di combustibili fossili dalla …
Il razionamento delle forniture di gas da parte della Russia rimette al centro del dibattito il tema della sicurezza energetica. L’Ocse, nel rapporto pubblicato la scorsa settimana, stima che un blocco improvviso di tutte le importazioni di combustibili fossili dalla …
Confartigianato a confronto con l’ABI per una soluzione alla cessione dei crediti dei bonus edilizia
Confartigianato continua a battersi per la piena, reale ed efficace operatività del superbonus e degli altri bonus edilizia. Dopo le denunce sulla stampa e negli incontri parlamentari, Confartigianato ha scritto all’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, chiedendo di trovare soluzioni condivise tra …
“Il futuro dell’artigianato è nelle mani delle nuove generazioni. La scuola e il sistema della formazione devono aiutare i ragazzi a conoscere la realtà che li circonda, ad andare oltre i luoghi comuni spesso frutto di un’educazione familiare superficiale”. Il …
Russia e Ucraina sono due grandi player mondiali per la produzione e commercializzione di oli, cereali e concimi, e lo scoppio della guerra ha innescato forti squilibri sui mercati delle materie agricole, con ricadute economiche e sociali di dimensioni globali, …
La sostenibilità fa bene all’ambiente e alla crescita delle imprese: è una strada che Confartigianato ha imboccato con decisione, come ribadito dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli nell’ambito dell’Assemblea privata della Confederazione, svoltasi oggi a Roma e, nel corso della …
Le ultimi previsioni sull’economia italiana sottolineano l’incertezza che domina i mercati. Martedì scorso l’Istat stima una crescita del PIL per il 2022 del 2,8%, mercoledì l’Ocse la ritocca al ribasso al 2,4%, mentre venerdì Banca d’Italia stima una crescita del …
La bilateralità è il tema centrale della nuova edizione di ‘Spirito Artigiano’, la piattaforma digitale sviluppata dalla Fondazione Manlio Germozzi sulla base del progetto culturale di Confartigianato. Argomento più che mai attuale, la bilateralità irrompe nel dibattito divisivo, e spesso …
Il 9 giugno si è tenuta a Parigi l’Assemblea Generale di SMEunited, durante la quale è stato rivolto alle istituzioni europee l’invito ad agire nello spirito della Dichiarazione di Versailles, per creare un ambiente normativo semplice e prevedibile, capace di …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato dice no al salario minimo per legge, …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Con il prolungamento del conflitto in Ucraina sta aumentando l’incertezza, con ripercussioni sulla propensione ad investire. Il rialzo dell’inflazione ha innescato un cambio di direzione della politica monetaria, con il termine degli acquisti di titoli e il probabile aumento …
Con il prolungamento del conflitto in Ucraina sta aumentando l’incertezza, con ripercussioni sulla propensione ad investire. Il rialzo dell’inflazione ha innescato un cambio di direzione della politica monetaria, con il termine degli acquisti di titoli e il probabile aumento …
DONNE IMPRESA – Incentivi a imprese femminili siano strutturali. Non con click day Leggi tutto »
“La determinazione del salario deve continuare ad essere affrontata dalla contrattazione collettiva, per non compromettere il delicato equilibrio fra retribuzione, tutele contrattuali e competitività delle imprese che in Italia è garantito da oltre 70 anni da una contrattazione di qualità, …
LAVORO – Confartigianato: “No al salario minimo per legge” Leggi tutto »
L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese su ‘Modifiche al Codice della crisi d’impresa’ (A.G. 374) – 08/06/2022 proviene da Confartigianato Imprese.
Ridurre il costo dell’energia è una battaglia da vincere a livello europeo. Ne è convinto il Presidente di Confartigianato Marco Granelli intervistato oggi da Radio Vaticana. Durante il programma ‘Il mondo alla radio’, Granelli ha sottolineato l’urgenza di una politica …
MEDIA – Granelli a Radio Vaticana: ‘Sui prezzi dell’energia serve battaglia europea’ Leggi tutto »
Le previsioni di inflazione contenute nello Spring Economic forecast della Commissione europea pubblicate nelle scorse settimane indicano per il 2022 un aumento dei prezzi al consumo del 6,1% in Eurozona e al 7,3% negli Stati Uniti. Per frenare la …
Le previsioni di inflazione contenute nello Spring Economic forecast della Commissione europea pubblicate nelle scorse settimane indicano per il 2022 un aumento dei prezzi al consumo del 6,1% in Eurozona e al 7,3% negli Stati Uniti. Per frenare la …
Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi. Lo chiedono i Presidenti di Confartigianato, Cna, Casartigiani in una lettera aperta inviata oggi a Deputati e Senatori delle Commissioni Bilancio, Finanze, Lavori …
Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi. Lo chiedono i Presidenti di Confartigianato, Cna, Casartigiani in una lettera aperta inviata oggi a Deputati e Senatori delle Commissioni Bilancio, Finanze, Lavori …
La manifattura italiana è al centro di una complessa fase di transizione post-pandemia, tra strozzature delle filiere globali, crisi energetica ed effetti recessivi innescati dalla guerra in Ucraina. Sulle imprese pesa l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia, il …
L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese alle Commissioni riunite Bilancio, tesoro e programmazione e Finanze della Camera dei Deputati su A.C. 3614 ‘DL Aiuti’ – 01/06/2021 proviene da Confartigianato Imprese.
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione (clicca QUI): gli italiani si sentono artigiani. Lo rileva un …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
L’identità degli italiani è artigiana. Ne è convinta un’ampia quota di nostri connazionali, intervistati da SWG per la rilevazione settimanale ‘Radar’. Il 31% indica proprio negli imprenditori artigiani la figura che incarna meglio l’identità nazionale. Gli italiani, quindi, si sentono …
ATTUALITA’ – Italiani=Artigiani. I risultati della rilevazione Radar SWG Leggi tutto »
La sostenibilità è tra gli impegni prioritari dell’agenda di Confartigianato che, su questo tema cruciale per lo sviluppo, anche quest’anno porterà la propria testimonianza a ‘Green Med Symposium 2022‘, organizzato a Napolidall’8 al 10 giugno. La manifestazione, che ha l’obiettivo …
AMBIENTE – Confartigianato porta a Green Med Symposium le piccole imprese sostenibili Leggi tutto »
Il centro viterbese di Soriano nel Cimino si prepara all’11° edizione del Premio nazionale Pietro Calabrese, la manifestazione che celebra le donne e gli uomini dello sport e del giornalismo italiano. Un evento ideato dal Comune di Soriano e dal …
L’analisi dei conti economici trimestrali pubblicati stamane dall’Istat evidenzia che nel primo trimestre 2022 il valore aggiunto registra una variazione congiunturale dello 0,1%. In chiave settoriale si registra il maggiore dinamismo nel settore delle costruzioni, che segna un aumento del …
I risultati delle rilevazioni svolte da Confartigianato durante la pandemia avevano evidenziato diffuse difficoltà di relazione tra le imprese e gli uffici della Pa, sulle quali pesavano il distanziamento sociale, i limiti agli orari di apertura al pubblico e lo …
Nuova edizione di Spirito Artigiano, la piattaforma digitale sviluppata dalla Fondazione Manlio Germozzi sulla base del progetto culturale di Confartigianato. E’ ancora l’emergenza energetica provocata dal conflitto in Ucraina, con l’esplosione di costi per imprese e famiglie, l’argomento d’attualità approfondito, …
MEDIA – Spirito Artigiano è in line con nuovi contenuti Leggi tutto »
Dal 18 al 20 maggio, la Fiera di Roma ha ospitato Codeway Expo, la fiera internazionale della cooperazione internazionale giunta alla seconda edizione. Confartigianato ha preso parte all’evento per raccogliere informazioni ed esperienze dirette delle imprese, per stringere nuove relazioni …
Il TG@Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato pronta a costruire il futuro di artigiani e …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Confartigianato è pronta a costruire il futuro dell’artigianato e delle piccole imprese e ad accompagnare gli imprenditori nelle profonde trasformazioni che stanno cambiando il mondo ed impongono nuove modalità per fare rappresentanza ed offrire servizi. E’ il messaggio emerso dalla …
Ad aprile 2022 l’inflazione armonizzata si colloca al 7,5% nell’Eurozona e al 6,6% in Italia, per poco meno dei due terzi determinata dall’aumento dei prezzi dei beni energetici. Con l’obiettivo di frenare la dinamica inflazionistica, le autorità adottano una …
La recente pubblicazione dei dati dell’Istat sull’innovazione delle imprese, aggiornati al triennio 2018-2020, evidenzia come il crollo dei ricavi e la drammatica crisi di liquidità causati dall’emergenza sanitaria ha ridotto pesantemente la propensione a innovare delle imprese, soprattutto – come …
“Quali scenari, prospettive ed opportunità si profilano per l’autoriparazione del domani?”. È con questa domanda che Confartigianato torna in presenza ad AUTOPROMOTEC – Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell’Aftermarket Automobilistico che si svolgerà presso la Fiera di Bologna dal 25 …
Le previsioni di primavera della Commissione europea pubblicate la scorsa settimana indicano per il 2022 una crescita del PIL dell’Italia del 2,4%, correggendo al ribasso di 1,9 punti il +4,3% stimato lo scorso novembre. La revisione è di 1,6 punti …
GIOVANI IMPRENDITORI – “Tocca a noi!”. La forza rock dell’artigianato alla Convention nazionale 2022
Il 20 maggio, a Roma, dalla Convention nazionale, i Giovani Imprenditori di Confartigianato hanno lanciato un chiaro messaggio: ‘Tocca a noi’. Un’assunzione di responsabilità ma anche una sollecitazione per nuove politiche che sostengano il talento e l’intraprendenza dei giovani. “Il …
Oggi, nel corso della Convention 2022 del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato in programma a Roma, è stato presentato il report ‘Imprese e giovani: le sfide della primavera 2022, tra crisi energetica e guerra nel cuore d’Europa’. Nel 2021 l’Italia …
Oggi, nel corso della Convention 2022 del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato in programma a Roma, è stato presentato il report ‘Imprese e giovani: le sfide della primavera 2022, tra crisi energetica e guerra nel cuore d’Europa’. Nel 2021 l’Italia …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Le imprese italiane faticano a trovare il 52% della necessaria manodopera qualificata. Nel frattempo, nel 2020, 1,1 milione di giovani under 35 non studia e non cerca occupazione e 40mila giovani tra 25 e 34 anni sono espatriati per trovare …
Gli straordinari interventi messi in campo per contrastare la pandemia e la crisi energetica hanno dilatato a dismisura la presenza dello stato in economia. L’analisi del quadro di finanza pubblica aggiornato con le previsioni economiche di primavera 2022 della Commissione …
Le previsioni di primavera pubblicate stamane dalla Commissione europea propongono un severa revisione delle previsioni di crescita dell’economia italiana, con un ribasso di 1,9 punti della crescita del PIL per quest’anno rispetto alle previsioni dello scorso novembre. Sul lato …
La Campagna nazionale contro l’abusivismo, lanciata il 6 maggio da Confartigianato, ha riscosso ampia visibilità sui media. Quotidiani, tv, radio e web hanno rilanciato l’allarme della Confederazione e l’iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità sui rischi provocati dal …
Nuova edizione di Spirito Artigiano, la piattaforma digitale sviluppata dalla Fondazione Manlio Germozzi sulla base del progetto culturale di Confartigianato. Sotto la lente, in questo numero, l’emergenza energetica scatenata dalla guerra in Ucraina e le possibili risposte green messe in …
MEDIA – On line i nuovi contenuti ‘illuminati’ da Spirito Artigiano Leggi tutto »
La norma del Dl ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, che introduce l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi, ha riportato nell’incertezza cittadini e imprese che ora si trovano in una giungla …
La norma del Dl ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, che introduce l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi, ha riportato nell’incertezza cittadini e imprese che ora si trovano in una giungla …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
La guerra in Ucraina ha messo in evidenza come uno dei caratteri dei nuovi conflitti ibridi sia quello degli attacchi informatici. Le operazioni di guerra cibernetica comprendono l’attacco a siti istituzionali – anche in Italia, come registrato ieri da organi …
Ben 140 dirigenti e delegate del Movimento Donne Impresa di Confartigianato provenienti da tutta Italia si sono date appuntamento, l’8 e il 9 maggio, a Ospedaletto di Pescantina, in provincia di Verona, per animare il ritorno in presenza del Meeting …
L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese alla Commisione Lavoro della Camera dei Deputati sull’A.C. 2902 ‘Disciplina del contratto di apprendistato’ – 10/05/2022 proviene da Confartigianato Imprese.
Non è necessaria l’ennesima riforma dell’apprendistato. Va, invece, sostenuto l’investimento degli imprenditori nella formazione on the job, soprattutto nell’artigianato dove è assunto un terzo degli apprendisti, con l’obiettivo di rilanciare questo strumento fondamentale per creare occupazione qualificata per i giovani, …
No a nuovi adempimenti e inutili obblighi per gli imprenditori in materia di lavoro. E’ netta la posizione espressa dai rappresentanti di Confartigianato nel corso di un confronto con il Ministero del lavoro sullo schema di decreto legislativo che recepisce …
LAVORO – Condizioni trasparenti di lavoro: no a nuovi oneri per le imprese Leggi tutto »
Ancora una barriera burocratica nella travagliata storia degli ecobonus. Con l’emendamento al DL Crisi Ucraina approvato nella notte il Parlamento si assume la grave responsabilità di escludere circa l’80% di micro e piccole imprese dal mercato della riqualificazione edilizia introducendo …
Confartigianato ha lanciato la Campagna nazionale di informazione contro l’abusivismo dal titolo ‘Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani”, evidenziando che sono 709.959 le aziende italiane maggiormente esposte alla concorrenza sleale ad opera di 1 milione di operatori abusivi …
“Stiamo fortemente contrastando, in queste ore, l’ennesimo tentativo di introdurre l’obbligo della qualificazione SOA per le imprese che effettuano lavori legati ai bonus dell’edilizia, con l’ennesimo e inutile sbarramento burocratico al mercato delle riqualificazioni edili”. Lo sottolinea il Presidente di …
ECOBONUS – Emendamento SOA: inutile burocrazia contro le piccole imprese Leggi tutto »
Il 6 maggio 2022, il Ministero dello Sviluppo economico, Invitalia e Confartigianato hanno organizzato il webinar “PON IC-REACT EU BANDO INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0” sulle nuove opportunità a disposizione delle imprese italiane. Nel corso dell’evento è stato presentato il nuovo Bando …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il Dl Aiuti varato dal Governo incassa l’apprezzamento …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
3,2 milioni di pericolosi ‘fantasmi’ si aggirano per l’Italia: sono i lavoratori irregolari e gli operatori abusivi che popolano il sommerso, quel mondo parallelo che ‘vale’ 202,9 miliardi di euro e rappresenta l’11,3% del Pil e il 12,6% del valore …
Ieri la Commissione europea ha annunciato l’embargo dal petrolio russo. Si tratterà di una transizione graduale nel corso del 2022, mentre vanno superate divergenze tra i 27 paesi dell’Ue su timing delle sanzioni, esenzioni e richieste di compensazione economica. Tra …
Ieri la Commissione europea ha annunciato l’embargo dal petrolio russo. Si tratterà di una transizione graduale nel corso del 2022, mentre vanno superate divergenze tra i 27 paesi dell’Ue su timing delle sanzioni, esenzioni e richieste di compensazione economica. Tra …
EDILIZIA – Firmato il nuovo contratto nazionale del comparto artigiano Leggi tutto »
I prezzi al consumo dell’energia elettrica in Italia presentano un andamento fortemente divaricato rispetto agli altri maggiori paesi europei, come evidenziato dalle nostre recenti analisi. Sul divario presa il differente mix di fonti di generazione elettrica, dominata dal nucleare in …
“Apprezziamo i provvedimenti approvati ieri dal Governo per ridare fiducia a imprese e famiglie in questa fase di difficoltà e incertezza”. Questo il primo commento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli sui due decreti-legge varati dal Consiglio dei ministri con …
La guerra in Ucraina sta producendo straordinarie tensioni sui prezzi delle commodities agricole, in particolare il mais e, in misura maggiore il grano: come evidenziato nel recente World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale, Russia e Ucraina insieme rappresentano quasi …
Villa Bombrini a Cornigliano (Genova) apre le proprie porte mercoledì 4 maggio, alle 18, per un’iniziativa di valorizzazione delle eccellenze del territorio ligure, con la prima edizione dell’evento “Lifestyle in Villa”. Una presentazione del nostro stile di vita che punterà …
In occasione del 1° Maggio, Festa dei lavoratori, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceverà al Quirinale i rappresentanti del mondo del lavoro. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, che parteciperà all’incontro, è grato al Capo dello Stato per l’invito …
Spirito Artigiano, la piattaforma digitale sviluppata dalla Fondazione Manlio Germozzi sulla base del progetto culturale di Confartigianato per valorizzare l’Italia artigiana, è on line con nuovi contenuti che accendono i riflettori sul ritorno alla centralità del lavoro che crea valore, …
In vista della Festa del 1° Maggio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto oggi sul quotidiano ‘Il Foglio’ per sottolineare il significato del lavoro nelle imprese artigiane, dove imprenditori e collaboratori “condividono impegno, sfide, obiettivi, mettono a fattor …
Vendemiano Sartor, imprenditore veneto, componente del Comitato di Presidenza di Confartigianato Imprese, è stato nominato oggi Presidente dell’Ente Bilaterale Nazionale dell’Artigianato (EBNA) e del Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA), espressione del modello di una cultura condivisa tra le parti …
LAVORO – Vendemiano Sartor nominato alla guida di Ebna e Fsba Leggi tutto »
Gli effetti dello scoppio della guerra segnano la dinamica del PIL che nel primo trimestre del 2022, secondo la stima preliminare diffusa stamane dell’Istat, è in discesa dello 0,2% rispetto al precedente trimestre, ritardando l’aggancio dei livelli pre-pandemia del …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: dal Governo sì alla proroga al 30 settembre …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
La crisi internazionale nel cuore d’Europa si riverbera sull’andamento dell’economia mondiale. Le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale di aprile indicano una minore crescita del PIL mondiale rispetto alle previsioni di gennaio di 0,8 punti nel 2022. La revisione al …
Il mix di generazione elettrica è alla base del divergente andamento dei prezzi al consumo dell’elettricità riscontrata nei maggiori paesi europei. Nonostante il deragliamento del prezzo del gas, in Italia l’utilizzo di questa commodity è aumentato a fronte di una …
Il CAAF Confartigianato ha lanciato la campagna fiscale 2022 per l’elaborazione del Modello 730, le Attestazioni ISEE, e tutti gli altri adempimenti rivolti a pensionati e lavoratori dipendenti. Malgrado la proroga normativa prevista per la messa a disposizione dei dati della dichiarazione precompilata …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: bene le fatture elettroniche estese ai forfettari ma …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il prolungamento della guerra in Ucraina e l’amplificazione della crisi energetica potrebbero interrompere il percorso di recupero della recessione causata dalla pandemia che, sulla base dei dati mensili, a febbraio 2022 vedeva l’occupazione totale registrare un quasi completo recupero (-0,4%) …
La transizione ecologica nei saloni di acconciatura e il progetto Erasmus “Green Salon – le competenze del parrucchiere del 2030 per la sostenibilità” saranno al centro dell’evento a cura di Camera Italiana dell’Acconciatura “Evoluzione Professione Acconciatore: la nuova normalità e …
Un prolungamento del conflitto nel cuore dell’Europa espone l’economia italiana al rischio di una stagflazione, con ricadute rilevanti sul sistema delle imprese, già impegnato in una delicata transizione post-pandemia. Si delinea una pericolosa sincronizzazione di politiche economiche restrittive, mentre per …
Il mondo dell’artigianato incontra la storia, l’eccellenza e la tradizione dei motori Made in Italy. A pochi giorni dal GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna all’Autodromo di Imola che si svolgerà domenica 24 aprile, torna il Premio di Confartigianato Motori Imola …
E’ on line il nuovo numero di Spirito Artigiano, la piattaforma digitale sviluppata dalla Fondazione Manlio Germozzi sulla base del progetto culturale di Confartigianato teso a valorizzare il ruolo centrale dell’artigianato nel Paese, non solo a livello economico, ma anche …
“Basta con i pregiudizi sulle piccole imprese. Basta accusare il nostro Paese di nanismo imprenditoriale. Bisogna agire concretamente per sostenere la competitività dei 4,4 milioni di artigiani, micro, piccoli imprenditori che rappresentano e difendono nel mondo l’eccellenza manifatturiera di prodotti …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: contro la crisi non basta l’impegno dell’Italia ma …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Ricordiamo che il giorno 18 Aprile i nostri uffici saranno chiusi per le Festività pasquali
Le riforme per far ripartire l’Italia, dal fisco al mercato del lavoro all’energia, l’impatto economico della guerra in Ucraina, il ruolo delle piccole imprese, le prospettive di occupazione per i giovani: su questi temi il Presidente di Confartigianato Marco Granelli …
L’articolo banner auguri pasqua 2022 proviene da Confartigianato Imprese.
Completare l’estensione, dal 1° luglio 2022, dell’obbligo di fatturazione elettronica ai soggetti forfetari deve portare a significative semplificazioni degli adempimenti fiscali a carico delle imprese. Questo il commento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli alla misura contenuta nel Decreto legge …
Gli effetti dello scoppio della guerra in Ucraina stanno amplificando la crisi energetica iniziata nel 2021, generando impulsi recessivi di intensità crescente che influenzano negativamente la competitività delle imprese e compromettono i buoni risultati conseguiti nella ripresa post-pandemia. Il coinvolgimento …
Le imprese italiane stanno subendo un pesante contraccolpo dalla crisi energetica, con una accentuata perdita di competitività rispetto ai competitor europei. Come evidenziato da una nostra recente analisi, il 73% dell’aumento dei prezzi, pari a 4,9 punti di inflazione, …
Accrescere le competenze finanziarie degli artigiani e dei piccoli imprenditori per consentire loro di affrontare le nuove sfide del mercato e valorizzare le proprie attività. E’ l’obiettivo del programma di educazione finanziaria avviato da Banca d’Italia in collaborazione con Confartigianato …
Accrescere le competenze finanziarie degli artigiani e dei piccoli imprenditori per consentire loro di affrontare le nuove sfide del mercato e valorizzare le proprie attività. E’ l’obiettivo del programma di educazione finanziaria avviato da Banca d’Italia in collaborazione con Confartigianato …
Scelte finanziarie e rapporti con le banche: è il tema del progetto di educazione finanziaria dedicato agli artigiani e i piccoli imprenditori, promosso da Banca d’Italia in collaborazione con Confartigianato e Cna, che verrà presentato lunedì 11 aprile, con inizio …
Confartigianato valuta positivamente la proposta del Presidente del Consiglio Mario Draghi di un confronto permanente con le parti sociali per condividere rapidamente soluzioni utili a fronteggiare le conseguenze della guerra in Ucraina. “E’ fondamentale – sottolinea il Presidente di Confartigianato …
Confartigianato valuta positivamente la proposta del Presidente del Consiglio Mario Draghi di un confronto permanente con le parti sociali per condividere rapidamente soluzioni utili a fronteggiare le conseguenze della guerra in Ucraina. “E’ fondamentale – sottolinea il Presidente di Confartigianato …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
La trasformazione del settore dell’automobile è al centro del Premio Confartigianato Motori Formula E 2022 che oggi celebra i protagonisti della mobilità elettrica. Il mercato dell’auto è stato coinvolto dalla recessione causata dalla pandemia registrando nel 2021 un flusso di …
L’inflazione accelera per il nono mese consecutivo, raggiungendo a marzo un livello (+6,7% su base annua) che non si registrava da luglio 1991. Il 73% dell’aumento dei prezzi, pari a 4,9 punti di inflazione, deriva dai beni energetici, che a …
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) varato dal Governo italiano ad aprile del 2021 prevede 134 interventi per investimenti e 63 riforme. Si tratta il più vasto programma di riforme degli ultimi decenni, da cui si attendono effetti …
L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese alle Commissioni riunite Finanza e tesoro – Industria, commercio, turismo del Senato nell’ambito della “Conversione in legge del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e …
L’articolo banner spirito artigiano proviene da Confartigianato Imprese.
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: verso la proroga per il superbonus villette ma …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Lo scoppio della guerra in Ucraina ha accelerato la crisi energetica iniziata nel 2021, generando segnali recessivi che influenzano negativamente la competitività delle imprese e compromettono i buoni risultati conseguiti nel 2021, come nel caso delle esportazioni. In particolare, …
Il termine del 30 giugno per effettuare il 30% dei lavori nelle case unifamiliari, condizione necessaria per poter usufruire del Superbonus fino a fine anno, potrebbe essere prorogato. Il Governo non esclude l’idea e ne sta valutando la fattibilità, “compatibilmente …
Grande successo per la partecipazione delle imprese di Confartigianato a ‘Maison&Objet’, svoltasi dal 24 al 28 marzo a Parigi, una delle fiere internazionali più attese per quanto riguarda l’arredo casa e il design e divenuta sempre più un riferimento per …
Spirito artigiano, la nuova piattaforma digitale promossa dalla Fondazione Manlio Germozzi con il supporto di Confartigianato approda oggi sul web. “Spirito Artigiano – si legge nella scheda di presentazione del sito – nasce per creare un luogo di riflessione, di …
In questo drammatico mese di marzo, sullo sfondo degli eventi della guerra in Ucraina, si sono delineate le opzioni di politica economica del prossimo futuro. Gli orientamenti non appaiono favorevoli per l’economia italiana, che nella crisi energetica in corso …
In questo drammatico mese di marzo, sullo sfondo degli eventi della guerra in Ucraina, si sono delineate le opzioni di politica economica del prossimo futuro. Gli orientamenti non appaiono favorevoli per l’economia italiana, che nella crisi energetica in corso …
L’analisi dei dati pubblicati venerdì scorso dall’Istat evidenzia che a marzo l’indice di fiducia delle imprese torna a diminuire, dopo il recupero registrato lo scorso mese. In particolare, crollano le attese delle imprese sull’economia , con il saldo delle imprese …
La guerra in Ucraina ha fatto venire al pettine i nodi irrisolti della politica energetica. e a pagarne il prezzo più alto sono le micro e piccole imprese per le quali il boom di rincari nell’ultimo anno si traduce in …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il Dl Ucraina recepisce le indicazioni di Confartigianato …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Lo scoppio della guerra in Ucraina e l’alta dipendenza dall’import di gas russo accelerano la crescita dei prezzi delle commodities energetiche, con l’Italia più esposta ai conseguenti effetti recessivi. Il maggior utilizzo di gas per la produzione di energia elettrica …
L’articolo dati su misura proviene da Confartigianato Imprese.
Uno dei caratteri che denotano la modernità del valore artigiano è rappresentato dalla crescente presenza di imprese artigiane digitali, i cui servizi sono indispensabili per famiglie e imprese per adattare e sfruttare a pieno le tecnologie disponibili sul mercato. L’analisi …
Uno dei caratteri che denotano la modernità del valore artigiano è rappresentato dalla crescente presenza di imprese artigiane digitali, i cui servizi sono indispensabili per famiglie e imprese per adattare e sfruttare a pieno le tecnologie disponibili sul mercato. L’analisi …
AMMORTIZZATORI SOCIALI – Servono nuovi interventi per le imprese artigiane Leggi tutto »
“Apprezziamo l’impegno del Governo che nel Dl Contrasto crisi in Ucraina ha recepito le indicazioni di Confartigianato per attenuare il pesante impatto sulle piccole imprese dei rincari di energia e carburanti”. E’ il commento espresso dal Presidente di Confartigianato Marco …
Il 19 marzo, in occasione della Giornata del valore artigiano, organizzata per ribadire la necessità di puntare sulla qualità del produrre, sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, sul rispetto delle persone, sul lavoro che dà dignità e crea inclusione, …
Il 19 marzo, in occasione della Giornata del valore artigiano, organizzata per ribadire la necessità di puntare sulla qualità del produrre, sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, sul rispetto delle persone, sul lavoro che dà dignità e crea inclusione, …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato chiede misure straordinarie contro i rincari record …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
C’è bisogno di ‘valore artigiano’ per reagire alle crisi che stanno attraversando l’Italia e il mondo, per ricostruire un modello di sviluppo a dimensione umana e per contribuire alla coesione sociale. E’ il messaggio contenuto nel ‘Manifesto’ che Confartigianato lancia il …
EVENTI – Il 19 marzo Confartigianato celebra la Giornata del valore artigiano Leggi tutto »
Già prima dello scoppio della guerra in Ucraina la manifattura italiana manifestava preoccupanti segnali di frenata, confermati dall’analisi dei dati sulla produzione pubblicati da Istat ed Eurostat nei giorni scorsi. In Italia a gennaio 2022 si rileva, per il secondo …
“Rincari sempre più preoccupanti per imprese e cittadini” Allarme Confartigianato e Cna: si rischia anche il blocco dei cantieri Appello a Governo ed enti locali: individuare meccanismi di compensazione CONFARTIGIANATO e CNA di Bologna segnalano come la questione dei rincari …
Allarme Confartigianato e Cna: Rincari sempre più preoccupanti per imprese e cittadini Leggi tutto »
Lo scoppio della guerra in Ucraina ha colto le imprese italiane in una delicata fase di transizione post-pandemia, amplificando a dismisura gli effetti, già gravi, della crisi energetica e le strozzature di offerta delle filiere globali. Il conflitto sta agendo …
I costi della guerra in Ucraina per le piccole imprese in termini di minori esportazioni e di rincari energetici e delle materie prime sono analizzati oggi dal quotidiano ‘Il Foglio‘ in un approfondimento che rilancia le rilevazioni di Confartigianato. I …
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sono riposte le speranze e le aspettative di rilancio e trasformazione del nostro Paese. Siamo nella fase cruciale, il biennio 2022 – 2023, in cui si concentrano gli investimenti che dovranno completarsi …
Gli effetti del conflitto in Ucraina sull’economia italiana sono al centro dell’intervista del Presidente di Confartigianato Marco Granelli a Formiche.net Granelli mette in evidenza le ripercussioni sulle esportazioni delle nostre imprese e sui rincari dei prezzi dell’energia e si dice …
Intervistato dall’Agenzia di stampa AGI, il Presidente di Confartigianato Trasporti e di Unatras Amedeo Genedani ha fatto il punto sulle misure sollecitate al Governo per alleggerire lo stato di estrema difficoltà in cui versa l’autotrasporto a causa del caro-gasolio. Il …
Intervistato dall’Agenzia di stampa AGI, il Presidente di Confartigianato Trasporti e di Unatras Amedeo Genedani ha fatto il punto sulle misure sollecitate al Governo per alleggerire lo stato di estrema difficoltà in cui versa l’autotrasporto a causa del caro-gasolio. Il …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese alle Commissioni riunite Ambiente, territorio e lavori pubblici e Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati nell’ambito della “Conversione in legge del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti …
L’Italia è la prima economia della Moda nell’Ue a 27 e i pesanti effetti della pandemia su questo settore chiave del made in Italy rappresentano un problema di dimensione europea. Il recupero del settore è messo a rischio dalle …
Il 12 marzo, alle ore 12, su Rai 1, con la puntata dedicata al Lazio riparte ‘Linea Verde Start, il programma realizzato in esclusiva con Confartigianato e dedicato alle piccole imprese che fanno grande il nostro Paese. Prosegue così il …
Le donne italiane sono le più intraprendenti d’Europa, con 1,4 milioni di lavoratrici indipendenti, davanti a 1,2 milioni della Francia e a 1 milione di Germania e Spagna. Ma sono anche quelle che hanno pagato il prezzo più alto della …
L’analisi degli ultimi dati del mercato del lavoro evidenzia un recupero nel corso dell’autunno dell’occupazione femminile che, nell’arco dei 23 mesi di pandemia, porta le occupate donne a gennaio 2022 su un livello inferiore dello 0,8% rispetto ai livelli pre-crisi …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli e il Presidente di Confartigianato Alimentazione Massimo Rivoltini sono intervenuti sui media per denunciare i pesanti effetti della guerra in Ucraina sull’economia italiana. Il Presidente Granelli, ospite il 6 marzo del programma di Rai3 …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la preoccupazione di Confartigianato per il conflitto in …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
La guerra in Ucraina scoppiata la scorsa settimana, un punto di snodo nella storia del XXI secolo, irrompe nella delicata fase di ripresa dopo la pandemia da Covid-19. I venti di guerra stanno alimentando la fiammata inflazionistica energy-driven, accentuando il …
I conti nazionali pubblicati ieri dall’Istat certificano il ruolo di driver della ripresa del settore delle costruzioni. Nel 2021 gli investimenti in costruzioni trainano la ripresa, segnando un aumento record del 22,3%; dopo un calo del 6,7% nell’anno dello …
L’invasione russa dell’Ucraina della scorsa settimana ha innescato una violenta accelerazione della crisi energetica in corso, amplificando gli effetti recessivi. Il conflitto scoppiato nel cuore dell’Europa genera un allineamento dei fattori di rischio sulla scacchiera energetica dell’Italia, pericolosamente intrecciati con …
STUDI – Guerra in Ucraina: rischio di ‘scacco matto energetico’ in cinque mosse Leggi tutto »
Si può fare di meglio per rivitalizzare il sistema dei piccoli centri nei territori italiani. Il ‘Piano Nazionale Borghi’ previsto dal PNRR, soprattutto nella misura dei Borghi-pilota, non coglie l’importanza delle aree vaste come necessario fulcro dei progetti di riqualificazione. …
PNRR – Piano Borghi: Così non va. Puntare su aree vaste e coinvolgere MPI Leggi tutto »
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli esprime “profonda preoccupazione per il conflitto in atto in Ucraina e le drammatiche conseguenze per le popolazioni coinvolte. Auspichiamo si possano recuperare rapidamente le ragioni del dialogo e riaffermare i valori della libertà e …
L’invasione dell’Ucraina agisce da acceleratore dei prezzi dell’energia, con pesanti effetti recessivi sull’economia mondiale. I paesi dell’Unione europea, che con il Green Deal lanciato poco più di due anni fa si erano dati l’obiettivo di un graduale abbandono dei …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: forti preoccupazioni per le conseguenze umanitarie ed economiche …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il conflitto in Ucraina e le priorità dell’agenda economica sono stati i temi al centro dell’incontro, svoltosi oggi presso la sede di Confartigianato, tra il Presidente Marco Granelli e il Coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani.Tra gli argomenti affrontati …
Tutto pronto per inviare le richieste di credito d’imposta e di contributi a fondo perduto previsti dal Pnrr a favore delle imprese turistiche. Dal 21 febbraio sul portale di Invitalia (clicca QUI) è possibile scaricare i facsimile, la guida alla …
Preoccupazione per la crisi russo-ucraina viene espressa da Confartigianato che auspica la prosecuzione di intense azioni diplomatiche per recuperare la situazione e scongiurare i rischi di un conflitto. Occorre a tutti i costi evitare – sottolinea Confartigianato – che si …
Confartigianato Imprese ha preso parte all’Innovation Talk “Italian Sustainable Jewelry” organizzato da ICE il 21 febbraio 2022 a Dubai, nell’ambito degli eventi di ExpoDubai dedicati al comparto orafo. La presenza di Confartigianato ha visto l’intervento del Prof. Lorenzo Zanni (Professore …
L’analisi delle più recenti tendenze su crescita, prezzi e congiuntura evidenzia che la produzione manifatturiera, grazie al rimbalzo del +13% nel 2021, ha quasi completamente recuperato i livelli di attività pre-pandemia, (-0,4% rispetto al 2019). Nel confronto internazionale basato sui …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in un’intervista pubblicata oggi su Affari&Finanza di la Repubblica ribadisce il ruolo centrale degli artigiani e delle piccole imprese nell’economia e nella società italiana. Spiega Granelli: “I nostri imprenditori hanno sofferto durante la crisi, …
MEDIA – Granelli su la Repubblica: ‘Senza artigiani il made in Italy non esisterebbe’ Leggi tutto »
Confartigianato ha ottenuto ampia visibilità su quotidiani, Tv e radio con il commento sul Decreto legge contro il caro-energia, varato dal Governo il 18 febbraio, e con una rilevazione sui costi sanitari dell’emergenza Covid per le piccole imprese pubblicata dal …
Confartigianato apprezza le misure del Dl Energia approvato dal Consiglio dei Ministri che annullano gli oneri di sistema in bolletta anche per il secondo trimestre dell’anno e riducono l’IVA sul gas al 5%. Tuttavia – fa rilevare la Confederazione – …
Confartigianato apprezza le misure del Dl Energia approvato dal Consiglio dei Ministri che annullano gli oneri di sistema in bolletta anche per il secondo trimestre dell’anno e riducono l’IVA sul gas al 5%. Tuttavia – fa rilevare la Confederazione – …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato ottiene lo stop fino al 2023 delle …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
E’ stato approvato l’emendamento al DL Milleproroghe, promosso da Confartigianato, che proroga di un anno la sospensione delle sanzioni per le imprese che non hanno pubblicato i contributi pubblici ricevuti lo scorso anno, in particolare quelli legati alle misure di …
E’ stato approvato l’emendamento al DL Milleproroghe, promosso da Confartigianato, che proroga di un anno la sospensione delle sanzioni per le imprese che non hanno pubblicato i contributi pubblici ricevuti lo scorso anno, in particolare quelli legati alle misure di …
Il segnale di recupero dell’occupazione indipendente che avevamo registrato a novembre 2021, non si è confermato nella successiva rilevazione dell’Istat di dicembre. La crisi del lavoro da Covid-19 continua a scaricarsi integralmente su imprenditori, collaboratori e lavoratori autonomi. Sul fronte …
La chiusura del 2021 per alcuni indicatori congiunturali manifesta il pressoché completo superamento della recessione da Covid-19, ma la crescita dei prezzi dell’energia frena l’economia, mettendo in crisi una rilevante quota di imprese e condizionando la spesa delle famiglie. Si …
‘Il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica sul nuovo prezzario da applicare ai lavori per il superbonus 110% recepisce molte delle nostre indicazioni e introduce un importante elemento di stabilizzazione sul fronte dei costi per gli interventi di ristrutturazione edilizia …
L’accelerazione dei processi di digitalizzazione delle imprese a seguito della pandemia ha sostenuto la ripresa, con il valore aggiunto dei settori della digital economy che nei primi tre trimestri del 2021 cresce del 5,7% rispetto allo stesso periodo pre-pandemia, unico …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il pressing di Confartigianato per sbloccare la cessione …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Confartigianato e le sigle della filiera delle costruzioni, riunitesi il 9 febbraio, ribadiscono la propria contrarietà alla forte limitazione della cessione del credito degli incentivi in edilizia. Ribadiscono la necessità di dare una risposta immediata, forte e unitaria al tentativo …
Un escalation della crisi ucraina, oltre ad ampliare gli effetti della crisi energetica in corso, rappresenterebbe un ulteriore fattore critico per le imprese manifatturiere italiane, strette nella tenaglia di aumento dei prezzi delle commodities, difficoltà di reperimento di materie prime …
L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese alla Commissione Programmazione economica, bilancio del Senato nell’ambito della “Conversione in legge del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è stato ospite oggi a SkyTg24 Economia dove ha approfondito alcuni dei temi che stanno più a cuore agli artigiani e ai piccoli imprenditori. A cominciare dal caro-energia in merito al quale Granelli ha …
Il Presidente di Anaepa Confartigianato Edilizia Stefano Crestini è intervenuto oggi al programma di RaiNew24 ‘Parliamone’ per ribadire la grave situazione in cui versano le imprese delle costruzioni a seguito della stretta sulla cessione dei crediti per l’utilizzo dei bonus …
Il Consiglio Direttivo della World Photographic Cup ha deciso di posticipare l’evento romano previsto per marzo al fine di favorire le presenze, soprattutto extraeuropee, che avrebbero risentito delle restrizioni di viaggio ancora in vigore. Confermata però la location degli eventi …
Le Confederazioni dell’artigianato e della piccola impresa – Confartigianato, Cna, Casartigiani – ribadiscono l’urgenza di superare le forti restrizioni alla cessione dei crediti connessi ai bonus edilizi che stanno paralizzando gli investimenti, fermando i cantieri e provocando danni alle imprese …
L’analisi dei dati sui prezzi al consumo pubblicati nei giorni scorsi inizia a delineare le dimensioni senza precedenti dello shock dei costi dell’energia sui bilanci di famiglie e imprese che determina in Italia un tasso di inflazione energetica doppio rispetto …
Confartigianato, intervenuta oggi in audizione alla Commissione Industria del Senato sul Ddl Concorrenza, ha chiesto di attuare con equilibrio i processi di liberalizzazione per evitare il rischio di impoverire o addirittura espellere dal mercato le imprese di alcuni settori economici. …
Confartigianato continua a dare battaglia per chiedere la modifica dell’articolo 28 del Decreto Sostegni ter che, con l’intento di evitare le frodi nell’utilizzo dei bonus edilizia e riqualificazione energetica, limita ad una sola cessione il trasferimento dei crediti fiscali. Il Manifesto indica i 10 motivi per correggere …
La denuncia e le iniziative messe in atto da Confartigianato contro le restrizioni sulla cessione del credito per l’utilizzo dei bonus edilizia sono state rilanciate ampiamente da quotidiani, tv e radio, Dal 22 gennaio la stampa ha riferito dell’allarme della …
BONUS EDILIZIA – Gli interventi di Confartigianato sui media Leggi tutto »
Il 3 febbraio, Confartigianato ha preso parte ad un incontro di approfondimento, organizzato dall’Albo nazionale dei gestori ambientali, sullo stato dell’arte della sperimentazione del R.E.N.T.Ri , il Registro Elettronico nazionale di tracciabilità rifiuti. L’incontro fa parte di una serie di …
Gli stop and go normativi sull’utilizzo dei bonus edilizia e riqualificazione energetica stanno rallentando la ripresa del settore delle costruzioni. In particolare, sono a rischio le assunzioni di 127mila lavoratori previste dalle imprese del settore nel primo trimestre del 2022. …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la rielezione del Presidente Mattarella garanzia per la …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il ciclo economico in corso è caratterizzato da una ripresa economica associata ad un aumento delle pressioni inflazionistiche dovute alle tensioni sui prezzi dell’energia e a strozzature sul lato dell’offerta. Le decisioni odierne del Consiglio direttivo della Bce confermano le …
Confartigianato continua a dare battaglia per chiedere la modifica dell’articolo 28 del Decreto Sostegni ter che, con l’intento di evitare le frodi nell’utilizzo dei bonus edilizia e riqualificazione energetica, limita ad una sola cessione il trasferimento dei crediti fiscali. La …
La diffusione della variante Omicron Covid-19, le interruzioni delle filiere globali, associate al boom dei prezzi delle materie prime e dei prodotti energetici, stanno rallentando il ritmo della ripresa in corso. Il 17° report congiunturale, che Confartigianato ha presentato …
La crisi del settore della moda è stato il tema al centro dell’intervento del Presidente di Confartigianato Moda Fabio Pietrella al programma ‘Sportello Italia’ in onda oggi su Rai Radio1. Le imprese della moda, in cui operano 55mila micro e …
L’ipotesi di includere nucleare e gas nella tassonomia green, l’elenco delle attività classificate dall’Unione europea come sostenibili dal punto di vista ambientale, delinea solo l’ultimo paradosso che si aggiunge ad altri aspetti contraddittori che la transizione energetica sta mettendo in …
“Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale accettando la candidatura alla rielezione ha compiuto un gesto di grande generosità e responsabilità nei confronti del Paese, vanno tutte le nostre felicitazioni e gli auguri di buon lavoro. La sua rielezione …
Dopo il Disegno di Legge presentato nel 2021 dalla Sen. Paola Boldrini, l’istituzione della professione sanitaria di odontotecnico è oggetto del nuovo DDL approdato in Senato d’iniziativa dei Senatori Serafini, Caligiuri, Masini, Rizzotti, Aimi, Barboni, De Siano e Cesaro. Il …
Dopo il Disegno di Legge presentato nel 2021 dalla Sen. Paola Boldrini, l’istituzione della professione sanitaria di odontotecnico è oggetto del nuovo DDL approdato in Senato d’iniziativa dei Senatori Serafini, Caligiuri, Masini, Rizzotti, Aimi, Barboni, De Siano e Cesaro. Il …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la richiesta di riforma strutturale delle bollette per …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
La diffusione della nuova variante Omicron Covid-19, le interruzioni delle filiere globali, associate al boom dei prezzi delle materie prime e dei prodotti energetici, hanno portato ad una inflazione più elevata del previsto, rallentando il ritmo della ripresa in corso. …
Secondo le previsioni di Banca d’Italia di venerdì scorso a metà 2022 il PIL recupererebbe i livelli pre-pandemici, con una crescita del 3,8% su base annua, che ritocca di 0,2 punti le previsioni di +4,0% dello scorso dicembre. Sul rallentamento …
Secondo le previsioni di Banca d’Italia di venerdì scorso a metà 2022 il PIL recupererebbe i livelli pre-pandemici, con una crescita del 3,8% su base annua, che ritocca di 0,2 punti le previsioni di +4,0% dello scorso dicembre. Sul rallentamento …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli apprezza le misure in materia di energia adottate oggi dal Governo con il Dl Sostegni ter. “Vanno nella direzione di attenuare l’impatto del caro-bollette sulle piccole imprese, in continuità con i provvedimenti già assunti …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: l’appello di Confartigianato al Premier Draghi per flessibilità …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Confartigianato EVENTO PNRR: ISTRUZIONI PER L’USO 28 GENNAIO 2022 ore 17.00 Presso la sede di Confartigianato Bologna di Via Papini 18 Tratteremo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, tematica di grande attualità, con relatori istituzionali quali Elisabetta …
CONFARTIGIANATO, Evento 28 Gennaio PNRR: ISTRUZIONI PER L’USO Leggi tutto »
“Invitiamo la Conferenza sul futuro dell’Europa a discutere e approfondire nei prossimi mesi le tematiche di ricerca e innovazione, in modo da porre la R&I al centro del dibattito sulle future sfide e priorità dell’Unione europea”. È questo il messaggio …
“Invitiamo la Conferenza sul futuro dell’Europa a discutere e approfondire nei prossimi mesi le tematiche di ricerca e innovazione, in modo da porre la R&I al centro del dibattito sulle future sfide e priorità dell’Unione europea”. È questo il messaggio …
“Le piccole imprese sono fortemente impegnate a recuperare sui mercati esteri il terreno perduto a causa della pandemia e della crisi dei consumi interni. Hanno quindi più che mai necessità di essere sostenute nell’attività di internazionalizzazione con strumenti semplici e …
Il problema del caro-energia riguarda tutto il sistema produttivo nazionale: tanto gli energivori esposti alla concorrenza internazionale, quanto le piccole imprese che pagano la maggior parte degli oneri generali di sistema in bolletta. I piccoli imprenditori sono penalizzati da una …
Sulla ripresa in corso, che dovrebbe riportare il PIL del 2022 sopra ai livelli pre-Covid-19, gettano delle ombre il persistere di strozzature nelle filiere globali, la scarsità di manodopera, la rarefazione e il boom dei prezzi delle materie prime, che …
Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie prime. E’ quanto sottolineano le …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: nella Legge di Bilancio misure a sostegno del …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Nei primi tre trimestri del 2021 mentre le vendite all’estero del manifatturiero crescono del +5,2% rispetto ai livelli pre-Covid-19, anche il made in Italy nei settori di MPI – alimentari, moda, mobili, legno, metalli e altre manifatture torna in …
Confartigianato Trasporti comunica che a seguito del prolungamento dello stato di emergenza al 31/03/2022, il MIMS, con circolare del 27 dicembre 2021 prot.39841, ha disposto nuove proroghe per i certificati di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari …
“Perdiamo un europeista appassionato, un uomo al servizio delle istituzioni e dei cittadini, attento e sensibile alle istanze degli artigiani e delle piccole imprese e impegnato per costruire le condizioni della ripresa sociale ed economica dell’Italia e dell’Europa”. Con queste …
La ripresa dell’economia delineata nelle ultime proiezioni macroeconomiche della Banca d’Italia scarica effetti positivi anche sul mercato del lavoro, con un incremento dell’1% degli occupati nel 2021 e dell’1,5% nel 2022. Il recupero della domanda di lavoro è confermato dall’analisi …
La ripresa dell’economia delineata nelle ultime proiezioni macroeconomiche della Banca d’Italia scarica effetti positivi anche sul mercato del lavoro, con un incremento dell’1% degli occupati nel 2021 e dell’1,5% nel 2022. Il recupero della domanda di lavoro è confermato dall’analisi …
In un’intervista pubblicata oggi sul quotidiano ‘Avvenire’, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ribadisce l’urgenza di realizzare le riforme, dal fisco alla burocrazia alla giustizia civile, che consentano di sfruttare le risorse del Pnrr e rilanciare davvero la ripresa. “Se …
“La vaccinazione estesa a tutti è la strada maestra da percorrere per mettere definitivamente in sicurezza la salute dei cittadini e consentire una ripresa lineare delle attività economiche. Ci aspettiamo che la politica si assuma la responsabilità di mettere in …
La pandemia ha generato effetti senza precedenti sull’economia e sul bilancio pubblico. Nel 2020, per contrastare il calo del PIL, che nell’anno segna una diminuzione di 8,9 punti, i decreti emergenziali emanati nel corso di quell’anno hanno generato effetti sul …
L’investimento in macchinari determina diffusi benefici sul sistema produttivo. I nuovi macchinari rappresentano, soprattutto per le piccole imprese, un rilevante componente della spesa per l’innovazione, aumentano la sicurezza sul lavoro, adottano tecnologie energy saving, contribuendo al calo del 17,7% dell’intensità …
Le ultime previsioni indicano che nel 2022 il PIL salirà del 4%, recuperando completamente i livelli pre Covid-19. Gli investimenti in costruzioni stanno trainano la ripresa, mentre la manifattura presenta indicatori di produzione ed export migliori di quelli della …
Nel 2021 il made in Italy di alimentare e bevande ha proseguito una crescita che dura da un decennio, segnando nei primi otto mesi dell’anno un aumento del 12,2% rispetto al corrispondente periodo del 2019. Nella nicchia dei dolci da …
La pandemia ha prodotto strozzature nelle catene di approvvigionamento globali, generando forti squilibri tra domanda ed offerta, una diffusa scarsità di materie prime, interruzioni nei trasporti, e aumento dei tempi di consegna delle merci. Le restrizioni poste a contrasto …
Nel terzo trimestre del 2021 prosegue l’indice del fatturato dei servizi sale del 3,7% rispetto al trimestre precedente, registrando il terzo incremento consecutivo. Per la prima volta il fatturato dei servizi risulta essere superiore a quello registrato nel quarto trimestre …
STUDI – Superbonus sostiene la ripresa dell’edilizia: +24,5% investimenti in costruzioni nel 2021-22
L’analisi delle previsioni di Banca d’Italia pubblicate nei giorni scorsi indicano per il 2022 una crescita del PIL del 4%, ritoccando il +4,2% previsto a novembre dalla Commissione europea, in un contesto caratterizzato da maggiore inflazione: il tasso di inflazione …
Apprezzamento per gli interventi a sostegno dell’imprenditoria femminile resi noti oggi dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti viene espresso da Daniela Biolatto, Presidente di Donne Impresa Confartigianato. “Si tratta di incentivi e di misure – sottolinea la Presidente Biolatto …
Nella mattinata del 17 dicembre una rappresentanza di Confartigianato Bologna Metropolitana, Confartigianato Bologna e Coldiretti provinciale Bologna ha consegnato la statuina dell’imprenditore, realizzata dal maestro artigiano leccese Claudio Riso, all’arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi. E’ questa una nuova figura …
I rincari delle bollette energetiche stanno mettendo in ginocchio gli artigiani e le piccole imprese. Il Tg3 ha rilanciato l’allarme di Confartigianato in un servizio trasmesso nell’edizione delle 19 del 22 dicembre. A denunciare il raddoppio dei costi di luce …
MEDIA – Il Tg3 rilancia l’allarme di Confartigianato sul caro-energia Leggi tutto »
“Il Parlamento ha contribuito a migliorare il carattere espansivo della manovra, accogliendo le nostre indicazioni per rafforzare misure di sostegno alla ripresa e di rilancio dell’attività degli artigiani e delle micro e piccole imprese”. E’ il giudizio espresso dal Presidente …
Nel 2021 il made in Italy di alimentare e bevande ha proseguito una crescita che dura da un decennio, segnando nei primi otto mesi dell’anno un aumento del 12,2% rispetto al corrispondente periodo del 2019. Nella nicchia dei dolci da …
“Le imprenditrici hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica, ma hanno anche saputo affrontare le difficoltà con eccezionali capacità di resilienza, problem solving, abilità multitasking. Su queste doti tipicamente femminili dobbiamo continuare a far leva per essere artefici …
La ripresa in corso è penalizzata dalla crescita dei prezzi sui mercati energetici, collocata su una traiettoria senza precedenti, sulla quale domina il deragliamento del prezzo del gas sui mercati europei. A novembre 2021 la quotazione del gas negli Stati …
Sul mercato del lavoro a ottobre 2021 l’occupazione rimane inferiore dello 0,8% rispetto ai livelli pre-crisi di febbraio 2020, combinazione di una calo dell’1,1% della componente femminile di intensità doppia rispetto a quella degli uomini (-0,6%). L’analisi per posizione evidenzia …
Oggi, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, accompagnato dal Segretario Generale Vincenzo Mamoli, e il Presidente di Fondazione Symbola Ermete Realacci hanno consegnato al Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, Arcivescovo di Perugia …
Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato in G.U. n.297 del 15-12-2021 il DM Infrastrutture e Mobilità Sostenibili 18 novembre 2021 che prevede 50 milioni di euro di incentivi destinati per il biennio 2021-2022 alle imprese di autotrasporto che effettuano investimenti per …
Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato in G.U. n.297 del 15-12-2021 il DM Infrastrutture e Mobilità Sostenibili 18 novembre 2021 che prevede 50 milioni di euro di incentivi destinati per il biennio 2021-2022 alle imprese di autotrasporto che effettuano investimenti per …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
La formazione dei giovani è un aspetto sul quale si gioca il futuro del Paese ed è tra i temi che stanno più a cuore a Confartigianato. Ed è per questo che la Fondazione Germozzi ha dedicato il primo ‘Quaderno’ …
La formazione dei giovani è un aspetto sul quale si gioca il futuro del Paese ed è tra i temi che stanno più a cuore a Confartigianato. Ed è per questo che la Fondazione Germozzi ha dedicato il primo ‘Quaderno’ …
La formazione dei giovani è un aspetto sul quale si gioca il futuro del Paese ed è tra i temi che stanno più a cuore a Confartigianato. Ed è per questo che la Fondazione Germozzi ha dedicato il primo ‘Quaderno’ …
“Dobbiamo sconfiggere l’idea della vecchiaia come scarto, come abbandono e impegnarci tutti a ripensarla come un tempo da inventare, pieno di energia e di futuro”. Con queste parole Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita, ha sintetizzato …
L’analisi degli ultimi dati dell’Istat evidenziano che il lavoro dipendente ha interamente recuperato i livelli pre-crisi, mentre si conferma che la crisi del lavoro si concentra sul lavoro indipendente. A ottobre 2021 gli occupati dipendenti, al netto della stagionalità, salgono …
“Serve un’azione organica che tenga insieme strumenti tradizionali e innovativi per accompagnare sui mercati internazionali l’artigianato e le piccole imprese, segmento vitale del Made in Italy”. E’ l’indicazione espressa da Filippo Ribisi, Vice Presidente di Confartigianato, durante il suo intervento …
Una volta di più, Confartigianato e Artigiancassa si schierano al fianco di Telethon e della ricerca medico-scientifica contro le malattie genetiche rare. Da più di 30 anni, la Fondazione Telethon supporta ogni giorno centinaia di istituti e centri di ricerca …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la firma del Protocollo nazionale sul lavoro agile, …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la firma del Protocollo nazionale sul lavoro agile, …
Petri Salminen è il nuovo Presidente di SMEunited (l’Organizzazione europea dell’artigianato e delle PMI di cui Confartigianato è membro fondatore). La sua elezione è avvenuta oggi nel corso dell’Assemblea Generale di SMEunited, durante la quale sono stati rinnovati i vertici …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, intervistato dalla testata giornalistica The Watcher Post, indica la strada per la ripresa rilanciando le posizioni e le richieste della Confederazione in tema di fisco, credito, lavoro, costi dell’energia e delle materie prime. In …
La manifattura sta contribuendo a spingere l’economia italiana fuori dalla recessione causata dalla pandemia da Covid-19, in particolar modo attivando un marcato recupero delle vendite all’estero, come evidenziato nel 16° rapporto annuale ‘NOI R-ESISTIAMO. Dalla parte delle piccole imprese’, pubblicato …
L’analisi dei conti nazionali dell’Istat pubblicati la scorsa settimana confermano che il comparto delle costruzioni è la locomotiva della ripresa 2021. Il valore aggiunto realizzato dalle costruzioni nei primi tre trimestri del 2021 sale del 10,7% rispetto allo stesso periodo …
Confartigianato ha firmato con il Ministero del Lavoro e le parti sociali il “Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile” volto a fornire delle linee di indirizzo ed un quadro di riferimento sia per la definizione degli accordi individuali che …
Le festività legate al Natale sono il momento dell’anno in cui si rileva la quota mensile di spesa delle famiglie più elevata dell’anno. Nella media dell’ultimo triennio, a dicembre si registra un valore delle vendite al dettaglio superiore del 25,1% …
La statuina per il Presepe 2021 promossa dalla Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti, nell’ambito del Manifesto di Assisi, è l’imprenditore che usa la tecnologia a significare la centralità dell’impresa che affronta nuove sfide per la crescita economica e sociale del …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene sulle ipotesi di taglio dell’Irpef all’esame del Governo sottolineando: “Riconfermiamo il giudizio positivo sull’accordo raggiunto tra i partiti di maggioranza la scorsa settimana. La riforma dell’Irpef prevista dal Disegno di legge delega depositato …
Ad una ripresa dell’economia che accelera, seppur con alcuni comparti in ritardo, si associano rischi e incertezze, in particolare il rallentamento della domanda cinese e l’escalation dei prezzi delle commodities che riducono la creazione di valore aggiunto e, ricadendo sui …
Ad una ripresa dell’economia che accelera, seppur con alcuni comparti in ritardo, si associano rischi e incertezze, in particolare il rallentamento della domanda cinese e l’escalation dei prezzi delle commodities che riducono la creazione di valore aggiunto e, ricadendo sui …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Nei giorni scorsi una delegazione di Confartigianato Imprese Demaniali è stata ricevuta dal Vice Presidente della Camera dei Deputati On. Fabio Rampelli. Nel corso dell’incontro, il Presidente Mauro Vanni ha illustrato la posizione della categoria sulle concessioni demaniali marittime, sia …
Subito la riforma strutturale della bolletta elettrica per non ‘spegnere’ le Pmi italiane che pagano il prezzo dell’energia più alto d’Europa, superiore del 33,5% rispetto alla media dei Paesi Ue. Ai piccoli imprenditori l’elettricità costa 4 volte di più rispetto a una grande industria a …
E’ stato pubblicato, in occasione dell’Assemblea di Confartigianato il 16° rapporto annuale ‘NOI R-ESISTIAMO. Dalla parte delle piccole imprese’, con la presentazione di Vincenzo Mamoli, Segretario Generale e l’introduzione di Giulio Sapelli. Nel primo capitolo ‘Una ripresa con differenti velocità’ …
L’Assemblea di Confartigianato Imprese svoltasi ieri ha ricevuto ampia visibilità su tutti i mezzi di comunicazione. La forza delle nostre proposte, l’autorevolezza della nostra attività di rappresentanza testimoniata dalla partecipazione dei massimi rappresentanti delle istituzioni, della politica, delle forze economiche …
ASSEMBLEA 2021 – Sui media la forza della rappresentanza di Confartigianato Leggi tutto »
Sale l’inflazione spinta all’escalation dei prezzi dei beni energetici, con tensioni più marcate in Germania e Stati Uniti. Con il maggiore dinamismo registrato in Italia, si consolidano ai massimi storici i prezzi di energia elettrica e gas mentre si osservano …
“Siamo pronti per cogliere la sfida del Pnrr, ma servono subito le riforme che il Paese attende da anni”. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in un’intervista a ‘Industria Felix’ magazine trimestrale de Il Sole 24 Ore, rilancia la necessità …
Confartigianato dà un giudizio positivo sull’accordo fra Governo e partiti di maggioranza sull’utilizzo degli 8 miliardi previsti dal disegno di legge di Bilancio 2022 a riduzione della pressione fiscale. “La scelta che si profila – sottolinea il Presidente di Confartigianato …
MANOVRA 2022 – Confartigianato: ‘Positivo l’accordo sul pacchetto fiscale’ Leggi tutto »
Confartigianato dà un giudizio positivo sull’accordo fra Governo e partiti di maggioranza sull’utilizzo degli 8 miliardi previsti dal disegno di legge di Bilancio 2022 a riduzione della pressione fiscale. “La scelta che si profila – sottolinea il Presidente di Confartigianato …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
“Confartigianato è pronta a contribuire all’impegno comune per l’attuazione del Pnrr, opportunità storica per imprimere una svolta alle politiche di sviluppo del Paese e realizzare le riforme indispensabili al rilancio del sistema produttivo”. Lo ha dichiarato oggi il Vice Presidente …
La ripresa in corso è trainata dagli investimenti, una componente della domanda che in Italia presenta un maggiore dinamismo rispetto agli altri paesi europei. Un impulso determinante al recupero in corso proviene dalla domanda interna di macchinari, sostenuta dal credito …
“Combattiamo ogni giorno i pregiudizi e tutte le forme di violenza sulle donne con la forza gentile e intelligente dell’associazionismo che ci permette di compiere scelte di libertà, di condividere la piena affermazione dei nostri diritti di persone e di …
La Direzione Generale per l’Economia Circolare del Ministero della Transizione Ecologica ha inviato una nota a tutti i soggetti autorizzati alla gestione degli pneumatici fuori uso sollecitando un incremento del 20% di raccolta aggiuntiva ‘straordinaria’ presso tutti i gommisti in …
Non si applica l’obbligo di apposizione del visto di conformità se il contribuente, nel caso di interventi relativi al recupero del patrimonio edilizio, ha già ricevuto la fattura e pagato l’11 novembre ma non ha ancora trasmesso la comunicazione dell’opzione …
Ad una ripresa economica che accelera, seppur con alcuni comparti in ritardo, si associa un quadro espansivo della finanza pubblica. Nonostante l’incertezza sull’evoluzione della pandemia, l’indice del clima di fiducia delle imprese ad ottobre torna a salire, dopo due mesi …
MANOVRA 2022 – Confartigianato: “Bene orientamento espansivo. Ma rafforzare misure per rilancio MPI”
Confartigianato apprezza l’orientamento espansivo della legge di bilancio 2022, ma chiede di rafforzarne alcune misure con l’obiettivo di sostenere la ripresa delle micro e piccole imprese. Le indicazioni sugli aspetti della manovra da modificare, espresse oggi in audizione alle Commissioni …
Mentre l’economia accelera la ripresa 2021, le prospettive delineate dalla Cop26 di Glasgow sul graduale minore utilizzo di combustibili fossili e i rischi di un aumento strutturale dei prezzi dell’energia nell’era post Covid-19, richiedono un maggiore utilizzo di fonti rinnovabili, …
Ha fatto il pieno di spettatori l’Italia del valore artigiano narrata da Confartigianato a ‘Linea Verde Start’. Al giro di boa della prima edizione autunnale, il programma di Rai1 realizzato in collaborazione con Confartigianato, nei quattro appuntamenti in onda il …
Ha fatto il pieno di spettatori l’Italia del valore artigiano narrata da Confartigianato a ‘Linea Verde Start’. Al giro di boa della prima edizione autunnale, il programma di Rai1 realizzato in collaborazione con Confartigianato, nei quattro appuntamenti in onda il …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
“Abbiamo troppe tasse, troppo complicate e troppo pesanti. Così, per noi imprenditori, è difficile agganciare la ripresa”. E’ il messaggio lanciato da Domenico Massimino, Vice Presidente di Confartigianato, con delega alle politiche fiscali, in un’intervista del 16 novembre sui quotidiani …
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha ritoccato verso l’alto le previsioni di crescita dell’Italia che nel 2021 vedrà il PIL salire del 6,2% e nel 2022 del 4,3%. Nel dettaglio nel 2021, mentre la spesa delle famiglie sale del …
Le opportunità dei nuovi bandi del programma Horizon Europe per le filiere del made in Italy e le possibilità di finanziamento per le aziende manifatturiere italiane saranno approfondite ad un evento on line e gratuito organizzato il 23 novembre dal …
Confartigianato, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università di Padova, ha lanciato un questionario di Autovalutazione sull’e-commerce dedicato alle piccole imprese. Lo strumento, che richiede un tempo di compilazione non superiore ai 10-15 minuti, …
INNOVAZIONE – Sei pronto per l’e-commerce? Misuralo con il test di Confartigianato Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: al Senato primo passo per semplificare il green …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
“Prevenire gli abusi e l’uso distorto degli incentivi del settore casa è indispensabile a tutela dei tanti contribuenti ed imprese che operano con correttezza sul mercato. Ma l’urgenza dell’intervento, concretizzatasi in un decreto legge, blocca, di fatto, l’utilizzo delle detrazioni …
Le previsioni pubblicate stamane dalla Commissione europea ritoccano verso l’alto l’intensità della ripresa 2021 dell’economia italiana, indicando un aumento del PIL del 6,2%, a cui segue nel 2022 un aumento del 4,3%. Sulla base di questo profilo di crescita, nel …
La ripresa in corso sta determinando un incremento degli ordinativi e dei ricavi, ma la caotica situazione delle filiere globali si riverbera sui prezzi degli input produttivi e dell’energia, che stanno salendo a ritmi di cui non si ha memoria. …
STUDI – Prezzi energia corrono ‘a tutto gas’, rischi sulla ripresa Leggi tutto »
Scende da 5 a 2 anni la durata minima del contratto per le imprese che si affidano ai privati per la gestione dei rifiuti cosiddetti ex assimilati agli urbani, con sconti sulla Tari. Lo prevede il Ddl Concorrenza, approvato il …
La ripresa in corso sta determinando un incremento degli ordinativi e dei ricavi, ma la caotica situazione delle filiere globali si riverbera sui prezzi degli input produttivi e dell’energia, che stanno salendo a ritmi di cui non si ha memoria. …
La corsa delle biciclette italiane non si è fermata nemmeno con la pandemia. Anzi, continuano ad essere tra le più apprezzate nel mondo e nel 2021 la crescita della produzione si attesta all’8,8% rispetto a due anni fa. La conferma …
I principali protagonisti della filiera della garanzia in Italia si ritrovano oggi e domani a Roma per analizzare lo scenario attuale e progettare interventi futuri. Al centro della due giorni, promossa da Fedart Fidi, il confronto con le forze politiche, …
I principali protagonisti della filiera della garanzia in Italia si ritrovano oggi e domani a Roma per analizzare lo scenario attuale e progettare interventi futuri. Al centro della due giorni, promossa da Fedart Fidi, il confronto con le forze politiche, …
Con 190 voti a favore e 34 contrari, il Senato ha dato il via libera definitivo al DL Infrastrutture e Trasporti su cui il Governo aveva posto la fiducia. Il testo approvato non ha subito modifiche rispetto a quanto era …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Le Confederazioni dell’Artigianato e delle Pmi (Confartigianato Imprese, Cna e Casartigiani) ritengono che il testo sulla riforma degli ammortizzatori sociali contenuto nel disegno di legge di Bilancio 2022, approvatO dal Consiglio dei Ministri lo scorso 29 ottobre vada nella giusta …
MANOVRA 2022 – Bene riforma ammortizzatori sociali: valorizzata l’esperienza di Fsba Leggi tutto »
Le stime preliminari pubblicate dall’Istat nei giorni scorsi indicano che l’inflazione ad ottobre 2021 accelera per il quarto mese consecutivo, arrivando al 2,9% su base annua (da +2,5% del mese precedente), una crescita di un’ampiezza che non si registrava da …
Il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e il Presidente di Confartigianato Marco Granelli si sono incontrati questa mattina a Roma per un serio confronto sulla definizione e l’avvio di iniziative di promozione e sviluppo del settore dell’artigianato, e in particolare …
RAPPRESENTANZA – Il Presidente Granelli a confronto con il Sindaco di Venezia Brugnaro Leggi tutto »
Va mantenuta l’impostazione della legge n. 81 del 2017 che prevede una gestione flessibile del lavoro agile e consente ampi spazi di intervento anche alla contrattazione collettiva per ottimizzare l’utilizzo di questa peculiare forma di prestazione lavorativa. Questa l’indicazione espressa …
Con lo sguardo rivolto alle imprese. Torna in presenza, a Roma, l’annuale Convention dei Confidi di Fedart. Per due giorni, il 5 e il 6 novembre, i principali protagonisti della filiera del credito in Italia si ritrovano per analizzare lo …
CREDITO – Convention di Fedart Fidi il 5 e 6 novembre a Roma Leggi tutto »
Al mainstream secondo il quale la scarsa crescita dell’economia e ritardo dell’Italia nell’attività innovativa è condizionata dalla frammentazione della struttura imprenditoriale, va affiancata una analisi dei più recenti dati statistici disponibili che evidenzia, al contrario, i punti di forza del …
Confartigianato Trasporti informa che il Dipartimento del Trasporto del Regno Unito ha diffuso una nota ufficiale con cui estende temporaneamente le regole del cabotaggio. Tale estensione, entrata in vigore il 28 ottobre 2021, avrà una durata di sei mesi fino …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: l’Europa conferma la definizione di PMI e Confartigianato esprime piena soddisfazione, il rilancio …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Attraverso questa pagina è possibile leggere una selezione delle notizie sul mondo dell’artigianato e delle piccole imprese pubblicate oggi sui principali quotidiani nazionali e locali. A tutela del diritto d’autore e come da indicazioni delle associazioni rappresentative degli editori dei …
“Ci preoccupa il depotenziamento del superbonus 110% e dei bonus edilizia (compreso il bonus mobili) e riqualificazione energetica che sembra emergere dalle anticipazioni sui contenuti della manovra di bilancio all’esame del Consiglio dei Ministri, come pure la mancata proroga dello …
Un nuovo problema si affaccia sul prossimo futuro di automobilisti e autotrasportatori italiani, che rischiano di non poter più accendere i motori dei loro mezzi. La causa? La mancanza di urea, additivo derivato dall’ammoniaca che riduce le emissioni dei motori …
L’Italia si presenta all’appuntamento del G20 di Roma del 30 e 31 ottobre 2021, centrato sui temi dell’ambiente, della ripresa economica e della lotta alla pandemia, con alcune buone performances relative a questi ambiti di discussione: un’economia che produce minori …
L’Italia si presenta all’appuntamento del G20 di Roma del 30 e 31 ottobre 2021, centrato sui temi dell’ambiente, della ripresa economica e della lotta alla pandemia, con alcune buone performances relative a questi ambiti di discussione: un’economia che produce minori …
Confartigianato Imprese Demaniali coglie con soddisfazione la notizia dello stanziamento di 22 milioni di euro complessivi, da parte della Regione Emilia-Romagna, per il ripascimento di 15 chilometri di spiaggia emiliano-romagnola, con i primi lavori riguardanti 11 chilometri di costa romagnola al …
Il rilancio degli Istituti Tecnici Superiori passa da un rapporto più stretto con le piccole imprese. Va consolidata la presenza delle Pmi nelle Fondazioni ITS per garantire alle imprese le professionalità adeguate alle nuove sfide tecnologiche, in linea con gli …
La Commissione europea ha presentato oggi durante un workshop online i risultati della valutazione sulla Definizione di PMI, ritenendola ancora attuale e adatta allo scopo. Confartigianato Imprese accoglie con soddisfazione il risultato della valutazione della definizione PMI che è completamente …
Il quadro finanziario del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) destina alla missione della transizione green 59,46 miliardi di euro per il periodo 2021-2026, il 32,1% delle risorse. Con i 9,16 miliardi del fondo complementare le risorse della missione …
EUROPA – Confartigianato a confronto con la Commissione europea sul pacchetto climatico “Fit for 55”
Il viaggio di ‘Linea Verde Start’ nell’Italia del valore artigiano continua in Lombardia con nuove testimonianze di imprese di Confartigianato. Nella puntata del 23 ottobre, Rai 1 e Confartigianato fanno scoprire le aziende dove il saper fare, le competenze si …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il Sottosegretario alla Giustizia Sisto rilancia la necessità per le imprese …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Rimini si prepara alla 24° edizione di “Ecomondo – The Green Technology Expo”, che dal 26 al 29 ottobre animerà gli spazi della fiera romagnola. Un evento che anno dopo anno ha conquistato la fiducia del settore, fino a diventare …
Presentato a luglio dalla Commissione Europea, il pacchetto di proposte per la riduzione delle emissioni di CO2 “Fit for 55” è stato al centro dell’incontro in streaming del 21 ottobre scorso tra il Capo unità della DG CLIMA della Commissione, …
Le imprese artigiane che tengono in piedi l’Italia, che hanno voglia di ripartire, di rigenerarsi, che sono l’anima del made in Italy sono state protagoniste del programma di Isoradio Rai ‘I senza notte’, nelle puntate del 18 e del 19 …
Tra la diverse sfumature della ripresa dell’economia italiana, una particolare rilevanza è data dalla competitività del sistema manifatturiero che riporta le esportazioni al di sopra dei livelli pre-Covid-19, con una intensità maggiore rispetto agli altri paesi dell’Unione europea. Alle maggiori …
La riforma della giustizia spiegata dall’On. Francesco Paolo Sisto, Sottosegretario alla Giustizia, è stata al centro, il 19 ottobre, di “A colloquio con…”, ciclo di incontri organizzati da Confartigianato con esperti di economia, scienze sociali, politica, imprese, comunicazione per analizzare …
STUDI – Oltre 27 mila MPI nella bolla del gas. Quotazioni 5 volte più elevate rispetto 12 mesi prima
L’analisi degli ultimi dati sui prezzi al consumo, pubblicati venerdì scorso dall’Istat, mostrano un’accelerazione dell’inflazione, che sale a +2,5%, trainata dall’incremento del 20,2% dei prezzi dei beni energetici. Nel confronto internazionale proposto dall’OCSE, relativo al mesi di agosto, l’Italia registra …
Parte dalla Sicilia, tocca le Marche e arriva fino in Friuli Venezia Giulia: è il reportage ‘lento’ dedicato alle imprese artigiane che si snoda nel programma di Rai News24 ‘Cammina Italia’. Gli imprenditori di Confartigianato sono protagonisti della puntata trasmessa …
MEDIA – Le imprese di Confartigianato protagoniste a ‘Cammina Italia’ su RaiNews24 Leggi tutto »
Confartigianato valuta positivamente le misure del Dl Fisco approvate oggi dal Consiglio dei Ministri. In particolare, in materia fiscale, la Confederazione apprezza l’introduzione di ulteriori proroghe alla riscossione coattiva dei carichi sospesi a seguito della pandemia Covid-19. Tuttavia – sottolinea …
DL FISCO – Confartigianato: “Misure positive su fisco e ammortizzatori sociali” Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: vanno risolti i problemi applicativi sull’uso del green …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: vanno risolti i problemi applicativi sull’uso del green …
Ieri e oggi il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto sull’applicazione del green pass con un’intervista su Formiche.net e un intervento al programma di Rai3 ‘Agorà’. Granelli ha ribadito il sì convinto all’utilizzo del green pass sui luoghi di …
Il crescente peso dello stato in economia e la necessità di massimizzare la crescita generata dagli investimenti e dalle riforme del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), richiedono una maggiore efficienza della Pubblica amministrazione (Pa), come documentato in una …
La ripresa in corso potrebbe venire rallentata dal depotenziamento degli interventi fiscali espansivi che sostengono la crescita degli investimenti in abitazioni. Vanno nella direzione giusta le risoluzioni parlamentari sulla Nota di Aggiornamento al DEF 2021 (Nadef) approvate la scorsa settimana, …
STUDI – Verso la legge di bilancio. Bonus edilizia: i 10 motivi per la proroga Leggi tutto »
40 milioni di euro: è la dote assegnata per il 2021 e il 2022 al Fondo per il sostegno dell’impresa femminile previsto dal Decreto firmato dal Ministero dello Sviluppo di concerto con il Ministero dell’economia e il Ministero per le …
DONNE IMPRESA – Al via il Fondo a sostegno dell’impresa femminile Leggi tutto »
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, ospite stamane del programma di La7 ‘Omnibus‘, ha ribadito che l’applicazione del green pass sui luoghi di lavoro è “la soluzione per garantire la continuità delle attività economiche, consentire al Paese di ripartire in …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, ospite stamane del programma di La7 ‘Omnibus‘, ha ribadito che l’applicazione del green pass sui luoghi di lavoro è “la soluzione per garantire la continuità delle attività economiche, consentire al Paese di ripartire in …
GREEN PASS – Da Confartigianato solidarietà a Cgil. Tolleranza zero per violenza Leggi tutto »
Daniele Gizzi è il nuovo presidente del Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali, istituito dal Ministero dell’Ambiente con il compito di identificare i soggetti che hanno le caratteristiche per effettuare il trasporto dei rifiuti.. Gizzi è responsabile nazionale Ambiente e Economia …
Daniele Gizzi è il nuovo presidente del Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali, istituito dal Ministero dell’Ambiente con il compito di identificare i soggetti che hanno le caratteristiche per effettuare il trasporto dei rifiuti.. Gizzi è responsabile nazionale Ambiente e Economia …
Confartigianato ha ottenuto ulteriori modifiche migliorative del Decreto Legge sulla crisi d’impresa attualmente all’esame delle Commissioni Giustizia e Industria del Senato. E’ stato infatti approvato un emendamento promosso dalla Confederazione che proroga di un anno (ovvero al 30 aprile 2023) …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato chiede che la riforma fiscale spinga la …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
L’articolo Banner Linea Verde Start proviene da Confartigianato Imprese.
Dal quadro di finanza pubblica previsto dal Governo si delinea per il 2022 una manovra espansiva di 22,6 miliardi di euro di maggiore deficit, mentre gli interventi straordinari per contrastare l’epidemia hanno dilatato la presenza dello Stato nell’economia, richiedendo più …
Il 9 ottobre, alle ore 12, su Rai 1 debutta ‘Linea Verde Start’ e per quattro settimane, ogni sabato, accompagnerà i telespettatori nelle aziende a valore artigiano, li guiderà nei luoghi dove gli imprenditori creano benessere economico e coesione sociale, …
Con la Convenzione Cathay Pacific Airways Ltd, le imprese associate a Confartigianato possono usufruire di vantaggiosi sconti dal 4% al 6%, a seconda della classe di volo prescelta, sulla tariffa di mercato: Premium Economy Class: disponibile sui voli per Hong …
Con la Convenzione Cathay Pacific Airways Ltd, le imprese associate a Confartigianato possono usufruire di vantaggiosi sconti dal 4% al 6%, a seconda della classe di volo prescelta, sulla tariffa di mercato: Premium Economy Class: disponibile sui voli per Hong …
La digital economy e le costruzioni si confermano i motori della ripresa in corso, secondo quanto emerge dall’analisi settoriale contenuta nell’ultimo report Covid-19 di Confartigianato. Nel dettaglio il report mette in luce le brillanti performance delle imprese attive nei settori …
La copia perfetta del David di Michelangelo e gli splendidi mosaici in vetro e oro che lo circondano: sono opera di imprese di Confartigianato i capolavori del nostro artigianato che hanno fatto da cornice all’inaugurazione, il 1° ottobre, del Padiglione …
Non si fermano i rincari delle materie prime che ad agosto hanno fatto registrare un aumento del 31,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si tratta di una pesante ipoteca sulla ripresa soprattutto per i piccoli imprenditori ai quali …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: stop alla distorsione “meno consumi, più paghi” per …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il prossimo mercoledì 6 ottobre, dalle 17:30, si svolgerà il seminario dal titolo “Nuovo digitale terrestre, nuove tecnologie di trasmissione dei programmi”, organizzato da Confartigianato e dalla Direzione Reti e Piattaforme – area CTO – Infrastrutture Tecnologiche della RAI. Il …
L’analisi dei dati del mercato del lavoro, pubblicati stamane dall’Istat evidenzia una flessione congiunturale dell’occupazione (-0,3%, pari a -80 mila unità), più accentuata per le donne e che coinvolge dipendenti, autonomi e tutte le classi d’età. La pandemia ha colpito …
Si è svolto a Roma un incontro tra il Vice Presidente di Forza Italia Antonio Tajani e il Presidente di Confartigianato Marco Granelli. Nel corso del confronto, che ha avuto luogo nella sede della Confederazione, il Presidente Granelli e l’On. …
Il 28 settembre scorso, la Conferenza Stato – città ed autonomie locali ha raggiunto l’intesa sul decreto che assegna i 300 milioni di euro previsti dal Fondo complementare al PNRR per la manutenzione straordinaria delle strade delle aree interne. Scritto …
Consentire la costituzione on line delle srl ordinarie e delle srl semplificate con una duplice modalità: tramite il notaio o, in alternativa, utilizzando la piattaforma informatica gestita dalle Camere di Commercio. E’ la proposta che Confartigianato ha avanzato in sede …
L’intensificazione dell’attività produttiva manifatturiera e la domanda estera di prodotti del made in Italy stanno sostenendo la ripresa in corso. Nei primi sette mesi del 2021 la produzione manifatturiera sale del 19,4% rispetto all’anno precedente e si colloca si avvicina …
L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Trasporti alle Commssioni riunite Ambiente, territorio e lavori pubblici e Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati su A.C. 3278 decreto-legge 121/2021 (cosiddetto DL Infrastrutture e Trasporti) – 27/09/2021 proviene da Confartigianato Imprese.
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, intervistato dall’agenzia di stampa AdnKronos, ha commentato così l’appello lanciato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi per un patto con le parti sociali per il rilancio economico, sociale e produttivo del Paese. “Al di …
“Il DL bollette approvato ieri è un ulteriore e apprezzabile segnale di attenzione verso le piccole imprese e le famiglie. Lo spostamento della copertura del gettito degli oneri per l’ultimo trimestre dell’anno, pari a circa 1 miliardo e 300 milioni, …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato plaude al rinvio del Codice sulla Crisi …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Oggi a Palazzo Madama si è svolta la presentazione della pubblicazione ‘Il Cantiere della Vita‘ realizzata da Confartigianato Bergamo e dedicata ai volontari della costruzione dell’Ospedale Covid in Fiera a Bergamo, strumento anche per una nuova iniziativa solidale promossa dall’Associazione …
Confartigianato, Cna, Casartigiani esprimono giudizio positivo sul decreto legge n.127 che estende l’ambito applicativo del green pass ai luoghi di lavoro. Il provvedimento – sottolineano – rappresenta la soluzione attesa per garantire la continuità delle attività economiche, consentire al Paese …
Con gli investimenti sostenuti dal credito imposta ‘impresa 4.0’, e su cui l’Italia utilizza risorse Next Generation EU, gli ordini interni per macchinari sono ai massimi dal 1995. L’analisi dei dati dell’Istat evidenzia che le attese sugli ordinativi interni della …
“Per le piccole imprese l’accesso al credito è sempre un problema. Noi diciamo che le banche devono imparare a dare fiducia agli artigiani e ai piccoli imprenditori. Soprattutto in un momento come questo in cui tutti dobbiamo fare uno sforzo …
Il decreto legge su crisi d’impresa e risanamento aziendale all’esame del Parlamento per la sua conversione adatta opportunamente la disciplina della crisi d’impresa all’attuale scenario economico fortemente condizionato da ormai quasi due anni di pandemia. È il giudizio espresso oggi …
CRISI D’IMPRESA – Confartigianato: “Bene proroga Codice e nuova procedura negoziale” Leggi tutto »
I prezzi dell’energia stanno spingendo in alto gli indici dei prezzi al consumo, mentre la salita dei costi delle materie prime sta comprimendo i margini delle imprese della manifattura e delle costruzioni, mettendo a rischio la ripresa in corsoLeggere di …
STUDI – Tempesta dei prezzi, con 653 mila MPI nei settori sotto pressione Leggi tutto »
La lentezza della giustizia civile continua a frenare la competitività delle imprese italiane. Lo certifica l’analisi dell’Ufficio studi di Confartigianato rilanciata oggi in un approfondimento firmato da Sergio Rizzo su la Repubblica Affari&Finanza. E’ un’Italia a diverse velocità quella che …
“Partiamo dal chiarire una cosa: l’estensione dell’obbligo di Green pass a tutti i lavoratori è un fatto positivo, senza se e senza ma”. Esordisce così il Presidente di Confartigianato Marco Granelli in un’intervista a Repubblica.it. in cui spiega la posizione …
Il decreto varato dal Governo che estende l’obbligo di green pass per tutti i lavoratori è stato l’argomento affrontato oggi dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli durante il suo intervento a TgCom24. “L’estensione dell’obbligo di green pass – ha detto …
MEDIA – Granelli a TgCom24: “Il green pass apre la strada alla ripresa” Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: no ai rincari in bolletta per le piccole …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
“Giudichiamo positivamente l’estensione dell’obbligo del Green Pass per tutti i lavoratori. Si tratta di una misura che tutela la salute e la sicurezza in azienda. Pur apprezzando l’attenzione alle piccole imprese, desta tuttavia perplessità e appare problematica l’attuazione delle disposizioni …
GREEN PASS – Bene estensione obbligo. Ma problematico per aziende fino a 15 dipendenti Leggi tutto »
“Le piccole imprese italiane pagano già il prezzo dell’energia più alto d’Europa, superiore del 18,1% rispetto alla media Ue. Ulteriori rincari, come annunciato dal Ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani, metterebbero ko i nostri imprenditori penalizzati anche dai continui …
Nella prima metà del 2021 si irrobustiscono i segnali di rispesa – come evidenziato in una nostra recente analisi – con le esportazioni che superano del 4,1% il corrispondente livello del 2019, facendo meglio di Germania (+1,2%) e Francia (-7,0%)Leggere …
Come si preparano gli artigiani e le piccole imprese per la sfida della transizione ecologica? Confartigianato lo spiega a The Green Symposium, manifestazione che si svolge a Napoli dal 15 al 17 settembre, organizzata da Conai e Ricicla Tv, con …
“Bisogna spingere sulle vaccinazioni perché la salute e la sicurezza delle persone sono condizioni fondamentali per garantire la salute dell’economia. E va risolto il problema dei datori di lavoro che, per disposizione del Garante della Privacy, non possono sapere quali …
Le previsioni dell’Ocse pubblicate la scorsa settimana indicano per il 2021 una crescita dell’economia italiana del 5,9% e del 4,1% nel 2022, trainata da investimenti (+15,9% nel 2021 e +8,7% nel 2022) ed esportazioni (+12% nel 2021 e +7,1% nel …
Durante l’estate il rallentamento delle vaccinazioni e la diffusione della variante delta del Covid-19 hanno influito sulla pausa nella crescita dell’indice di clima fiducia delle imprese, dopo otto mesi consecutivi di aumento. La ripresa accelera, con il PIL dell’Italia che …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: agli imprenditori associati i premi Welfare Index PMI …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Galvanica Sata Srl di Castenedolo (Brescia), Inel Elettronica di Mussolente (Vicenza), Dario Rino di Dario Andrea & C di Belfiore (Verona), Metal.B Srl di Marano Vicentino (Vicenza), Effebi Arredamenti Snc di Cantù (Como), Equilibrio e Benessere Srl di Villa Poma (Mantova): …
In attesa del Gran Premio d’Italia che si svolge il 12 settembre, Confartigianato ha riunito a Monza i protagonisti della Formula 1 per la 39° edizione del Premio Confartigianato Motori. L’evento – svoltosi il 7 settembre e organizzato da Confartigianato …
La filiera dell’auto in Italia conta 177.183 imprese registrate alla metà del 2021 e 551.799 addetti attivi nella fabbricazione di autoveicoli, fabbricazione di carrozzerie, produzione parti e accessori, fabbricazione di motociclette e del commercio, manutenzione e riparazione di autoveicoli. Complessivamente …
La trasmissione telematica della dichiarazione dei redditi anticipata per coloro che vorranno accedere al contributo a fondo perduto perequativo è rinviata al 30 settembre. Il DPCM firmato dal presidente del Consiglio sposta, infatti, il termine per il citato invio dal …
La configurazione geologica dell’Italia e gli effetti del cambiamento climatico si associano ad un consistente rischio di dissesto idrogeologico. Come ricordato dall’ultimo rapporto dell’Ispra sugli indicatori del clima, il 2020 in Italia è stato un anno prevalentemente caldo, con condizioni …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: gli enti pubblici sempre in ritardo nei pagamenti alle …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Edizione numero 39 con molte novità per il Premo Confartigianato Motori che, in occasione del prossimo GP d’Italia di Formula 1 a Monza, torna a celebrare i campioni della velocità su pista e, insieme a loro, i ‘campioni’ artigiani del …
A luglio 2021 si registra un contenuto calo del numero di occupati e una stabilità del tasso di occupazione, ma grazie alla forte crescita registrata nei precedenti cinque mesi si osserva una variazione rispetto a gennaio 2021 di 550 mila …
Nel 2020 si è registrata la peggiore recessione, in epoca di pace, dall’Unità d’Italia: gli shock simultanei sul lato della domanda, nazionale e interazionale, e su quello dell’offerta hanno determinato un calo dell’8,9% del Prodotto interno lordo. Cali peggiori si …
La bolletta elettrica delle piccole imprese italiane è la più cara d’Europa. Gli artigiani e i piccoli imprenditori che consumano fino a20 MWh (vale a dire l’87,8% dei punti di prelievo del mercato elettrico non domestico) pagano il prezzo più …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in un’intervista pubblicata su Formiche.net, indica le priorità degli artigiani e delle piccole imprese sui temi del lavoro, del PNRR, del green pass nelle aziende, della riforma della giustizia. Sulle riforme che il Governo …
Dopo l’estate si apre il ciclo delle politica di bilancio che porterà a definire il quadro di finanza pubblica in un triennio 2022-2024. Il quadro programmatico della finanza pubblica che a settembre sarà varato con la Nota di aggiornamento del …
Oggi anche il programma di Rai3 ‘Agorà Estate’ ha rilanciato la denuncia di Confartigianato sui debiti della Pa verso le imprese e i ritardi di pagamento dei Comuni Italia. Il Presidente Marco Granelli è intervenuto sottolineando le difficoltà degli artigiani …
I principali quotidiani (tra cui il Corriere della sera), notiziari radiotelevisivi (tra cui Tg1, RaiNews24 e Radio24), portali d’informazione (tra cui Corriere.it e LaStampa.it) hanno rilanciato tra ieri e oggi l’allarme e le proposte di Confartigianato sulla crescita dei debiti …
Oggi, in due servizi trasmessi dal Tg2 Rai, Confartigianato torna a denunciare la situazione dei piccoli imprenditori alle prese con le difficoltà di reperire personale qualificato. Il lavoro c’è, le imprese sono disponibili ad assumere ma sul mercato del lavoro …
I ritardi di pagamento della Pubblica amministrazione continuano a rappresentare un problema per le imprese italiane. Il 60,2% dei comuni italiani non rispetta il termine di legge di 30 giorni per pagare le aziende fornitrici di beni e servizi. Addirittura …
Confartigianato, intervenendo sul dibattito sulla bassa crescita dell’economia italiana, ha evidenziato come la questione della bassa dimensione delle imprese rappresenti un ‘falso problema’. Come è ben noto in letteratura, lo sviluppo dimensionale delle imprese (altro…)
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Istat, a luglio l’inflazione sale all’1,9%, in aumento rispetto all’1,3% del mese precedente, evidenziando una crescita dei prezzi sostenuta dai beni energetici. Su tali andamenti pesa il confronto con i prezzi in discesa nell’estate del …
Sul buon andamento dell’economia, come evidenziato nel 14° report Covid-19 di Confartigianato presentato questa settimana, continuano ad incombere minacciose nubi di rialzo dei prezzi delle materie prime che interessano un numero crescente di settori e di imprese (altro…)
“Condividiamo in pieno le linee guida della riforma degli ammortizzatori sociali presentata dal Ministro del Lavoro, ma attendiamo di conoscerne i costi e la prestazioni che verranno messe in campo. Siamo anche pronti al prossimo confronto sulle politiche attive del …
“Confartigianato condivide le linee guida della Riforma degli ammortizzatori sociali proposte dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando perché siamo convinti della necessità di costruire un sistema di protezione sociale più inclusivo ed equo, attento anche alla sostenibilità per le micro …
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Premier Mario Draghi e del Ministro della Giustizia Marta Cartabia, ha approvato un decreto che introduce misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale. Confartigianato valuta positivamente la scelta di …
Si ricorda che gli uffici Confartigianato e CAAF saranno chiusi per le ferie estive dal 09/08/2021 al 20/08/2021 compresi. Gli uffici del Patronato INAPA effettueranno la chiusura per ferie dal 13/08/2021 al 16/08/2021 compresi. Il centralino del Patronato, dal 1 …
Negli ultimi tempi si è intensificato il mainstream che associa la bassa crescita dell’economia italiana alla eccessiva presenza di micro e piccole imprese. Nel dibattito è intervenuta più volte Confartigianato, che ha evidenziato come lo scarso dinamismo dell’economia italiana sia …
L’analisi degli ultimi dati dell’Istat sul commercio estero evidenzia a maggio 2021 una flessione congiunturale, dopo quattro mesi di crescita, dovuta al calo delle vendite verso i mercati extra Ue. Su questa dinamica influiscono operazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica …
Il Decreto Sostegni bis contiene misure, sollecitate da Confartigianato, per sostenere gli investimenti delle imprese. A cominciare dallo stanziamento di 425 milioni € per l’anno 2021 con i quali è stata rifinanziata la Nuova Sabatini, la misura che abbatte gli …
“L’artigianato conta 146 mila imprese nelle aree montane, pari al 28,7% del totale delle imprese localizzate in queste zone del Paese e al 14% di tutte le imprese artigiane presenti in Italia. Per favorire l’imprenditoria artigiana è ora di riconoscere …
Il territorio appenninico interessa il 42% della superficie emiliano- romagnola e comprende 119 Comuni. E’ chiara l’importanza di una montagna più forte ed attrattiva. Ed è questo l’obiettivo del nuovo bando messo a punto dalla regione Emilia Romagna, dedicato alle …
MONTAGNA: bando regionale da 2,5 milioni per innovazione e lavoro Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: sul green pass Confartigianato chiede chiarezza sulle responsabilità …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
MEDIA – Il Presidente Granelli a SkyTg24: “Su green pass chiarire responsabilità degli imprenditori”
“Le vaccinazioni rappresentano una priorità e faremo di tutto per non interrompere la strada verso l’uscita da questi tremendi 16 mesi per la salute delle persone e per l’economia. Però chiediamo siano chiariti gli ambiti di responsabilità degli imprenditori per …
E’ stata rinviata al 30 settembre la scadenza per presentare le domande di esonero contributivo, previsto dalla scorsa Legge di Bilancio, per artigiani e lavoratori autonomi iscritti all’Inps e alle Casse private e danneggiati dal Covid. La proroga arriva grazie …
Le prospettive dell’economia turistica nell’estate 2021 sono all’insegna del recupero delle pesanti perdite registrate a seguito della pandemia, che ha visto lo scorso anno dimezzarsi il numero delle presenze turistiche totali. Nei settori dei servizi legati al turismo (altro…)
La Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Susy Matrisciano (M5S) ha ricevuto oggi una delegazione di Confartigianato, guidata dal Presidente Marco Granelli. Nel corso dell’incontro sono stari affrontati temi strategici per il rilancio dell’occupazione nel Paese, in particolare, (altro…)
“Confartigianato considera le vaccinazioni la priorità per evitare il rischio di ulteriori restrizioni e chiusure delle attività economiche. Siamo impegnati fin dall’inizio della pandemia a rispettare, con diligenza e rigore, i protocolli igienico-sanitari e le indicazioni del Governo per evitare …
Il pacchetto del Green Deal adottato lo scorso 14 luglio dalla Commissione europea comprende un mix di interventi in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità finalizzati a ridurre nell’Ue le emissioni nette di gas a effetto …
Spendere bene le risorse del Pnrr è importante. Ma senza le riforme e con regole vecchie non si va da nessuna parte. Questo in sintesi il messaggio che il Presidente di Confartigianato Marco Granelli lancia dalle colonne del quotidiano Il …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il green pass delle piccole imprese si chiama …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
I processi di trasformazione digitale delle imprese si intrecciano con le dinamiche della ripresa in corso. L’economia digitale si caratterizza come un driver del recupero di valore aggiunto dopo la pesante recessione del 2020. La transizione 4.0 sta spingendo la …
“Il green pass delle piccole imprese si chiama senso di responsabilità. Quello che abbiamo applicato fin dall’inizio della pandemia, adottando i protocolli igienico-sanitari e rispettando con diligenza e rigore le indicazioni del Governo per evitare la diffusione del virus, perché …
Le troppe incertezze nell’applicazione della nuova definizione di rifiuto urbano, introdotta con il decreto legislativo 116/2020, preoccupano le imprese. Le criticità sono emerse soprattutto nella fase di scrittura dei nuovi regolamenti comunali che, in molti casi, sembrano disattendere alcuni importanti …
A giugno, l’inflazione si stabilizza all’1,3%, in linea con il mese precedente. La crescita dei prezzi rimane sostenuta dai beni energetici mentre la componente di fondo – al netto di energia e alimentari freschi – segna un più limitato …
Il mainstream secondo il quale alle radici della scarsa crescita dell’economia italiana vi sia un’alta presenza di piccole imprese si è rafforzato negli ultimi tempi. Sulle cause della stagnazione il caso della manifattura, ci racconta una storia diversa: infatti proprio …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: le indicazioni del Parlamento al Governo per un …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Sul buon andamento dell’economia, come evidenziato nel 14° report Covid-19 di Confartigianato presentato questa settimana, continuano ad incombere minacciose nubi di rialzo dei prezzi delle materie prime che interessano un numero crescente di settori e di imprese (altro…)
L’attuale fase di ripresa è sostenuta dagli investimenti collegati alla transizione digitale, a cui contribuisce in modo significativo il dinamismo della domanda generata dalle micro e piccole imprese (altro…)
Un fisco più semplice e più leggero per chi lavora e produce: è l’obiettivo che ha ispirato il lavoro svolto in questi mesi dalle Commissioni Finanze della Camera e del Senato e tradotto nel documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla riforma …
“Il PNRR è l’ultima chance per rilanciare gli appalti pubblici a misura di Pmi e rimediare alle criticità del Codice dei Contratti pubblici”. Lo ha sottolineato il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in apertura del webinar ‘PNRR e appalti pubblici: …
Le previsioni della Commissione europea pubblicate mercoledì scorso indicano una ripresa dell’economia europea e di quella italiana più rapida di quanto atteso in precedenza, con l’attività nel primo trimestre dell’anno superiore alle aspettative e un allentamento più rapido delle restrizioni …
Oggi in Commissione Bilancio della Camera è stato approvato un emendamento al Dl Sostegni bis, primo firmatario l’On. Alberto Gusmeroli (Lega), che fa slittare al 15 settembre, senza maggiorazione, il versamento del saldo e acconto delle imposte per il 2020. …