News

News

Rimani aggiornato sul mondo confartigianato

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la riforma in arrivo del Fondo centrale di …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

NATALE – La statuina del Presepe 2023 rappresenta la trasmissione del saper fare attraverso le generazioni

A 800 anni dal primo Presepe voluto da San Francesco a Greccio, la statuina del Presepe 2023 di Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti rappresenta la trasmissione del saper fare attraverso le generazioni. Obiettivo dell’iniziativa è quello di aggiungere al presepe …

NATALE – La statuina del Presepe 2023 rappresenta la trasmissione del saper fare attraverso le generazioni Leggi tutto »

STUDI –– Consumi: salgono fiducia e spesa (+0,7%). #Acquistiamolocale: artigianato per regali Natale al top in Toscana, Campania, Marche e Sicilia

  Alcuni segnali statistici positivi sui consumi accompagnano il lancio della campagna di Confartigianato “Acquistiamo locale”, finalizzata a sostenere l’acquisto di regali per le festività che esprimono il valore artigiano made in Italy, la nostra cultura imprenditoriale, il gusto per …

STUDI –– Consumi: salgono fiducia e spesa (+0,7%). #Acquistiamolocale: artigianato per regali Natale al top in Toscana, Campania, Marche e Sicilia Leggi tutto »

FORMAZIONE – Alle imprese di Confartigianato il premio Eccellenza Duale della Camera di Commercio Italo-Germanica

Sono due aziende della provincia di Treviso associate a Confartigianato – Elettromeccanica Braido Impianti elettrici e Zanusso Macchine agricole e giardinaggio – le vincitrici, nella categoria ‘Microimprese’, del Premio di Eccellenza Duale, coordinato dalla Camera di Commercio italo-germanica, grazie al …

FORMAZIONE – Alle imprese di Confartigianato il premio Eccellenza Duale della Camera di Commercio Italo-Germanica Leggi tutto »

EUROPA – Confartigianato incontra il Commissario Ue per il lavoro Nicolas Schmit

Oggi, presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Confartigianato ha incontrato il Commissario Europeo per il Lavoro, Nicolas Schmit. L’incontro è stato l’occasione per illustrare alle parti sociali il pacchetto “Skills & Talent Mobility” lanciato dalla Commissione Europea per …

EUROPA – Confartigianato incontra il Commissario Ue per il lavoro Nicolas Schmit Leggi tutto »

STUDI – 10,2 miliardi € costo del difficile reperimento del personale per MPI. Focus sul lavoro nel 27° report di Confartigianato

A novembre 2023 la difficoltà di reperimento del personale è al 48,5%, per arrivare al 61,0% per gli operai specializzati e gli addetti macchinari. Si stima che il l’impatto sul valore aggiunto per le delle micro e piccole imprese determinato …

STUDI – 10,2 miliardi € costo del difficile reperimento del personale per MPI. Focus sul lavoro nel 27° report di Confartigianato Leggi tutto »

MEDIA – La forza del ‘bello e ben fatto’ motore del made in Italy: Confartigianato in prima pagina su QN

La ‘forza del bello e ben fatto’ che si realizza nei laboratori artigiani e nelle piccole imprese è il motore del made in Italy. Questo il messaggio che campeggia oggi in copertina di QNEconomia&Lavoro, l’inserto settimanale dei quotidiani Il Giorno, …

MEDIA – La forza del ‘bello e ben fatto’ motore del made in Italy: Confartigianato in prima pagina su QN Leggi tutto »

NATALE – Cresce spesa per doni a valore artigiano. Da Confartigianato la campagna ‘Acquistiamo locale’

Le feste di Natale fanno impennare la spesa degli italiani che quest’anno, a dicembre, raggiungerà il valore di 24,4 miliardi, vale a dire il 28,3% in più della media annuale. Quasi due terzi degli acquisti, pari a 15,9 miliardi, saranno …

NATALE – Cresce spesa per doni a valore artigiano. Da Confartigianato la campagna ‘Acquistiamo locale’ Leggi tutto »

EUROPA – All’Assemblea generale di SMEunited le priorità politiche per il 2024 e confermato Vicepresidente Luca Crosetto

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, il Segretario generale Vincenzo Mamoli e il Delegato all’Europa di Confartigianato Imprese Luca Crosetto hanno preso parte all’Assemblea generale di SMEunited, svoltasi oggi e nel corso della quale sono state discusse le priorità politiche di …

EUROPA – All’Assemblea generale di SMEunited le priorità politiche per il 2024 e confermato Vicepresidente Luca Crosetto Leggi tutto »

MEDIA – Artigianato ‘anima’ del made in Italy: il Vice Presidente Massetti a ‘Officina Italia’ (Rai3)

Le feste di Natale fanno impennare la spesa degli italiani che quest’anno, a dicembre, raggiungerà il valore di 24,4 miliardi, vale a dire il 28,3% in più della media annuale. Quasi due terzi degli acquisti, pari a 15,9 miliardi, saranno …

MEDIA – Artigianato ‘anima’ del made in Italy: il Vice Presidente Massetti a ‘Officina Italia’ (Rai3) Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: : la soddisfazione e le aspettative di Confartigianato …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

ALLUVIONE TOSCANA – Confartigianato e Cna: ‘Allungare proroga per versamenti tributari e contributivi’

Come anticipato dal Governo, è stata ufficializzata la sospensione dei versamenti tributari e contributivi per i territori della Toscana colpiti dagli eventi alluvionali a decorrere dal 2 novembre 2023 sino al 17 dicembre 2023 ed indicata nel 18 dicembre la …

ALLUVIONE TOSCANA – Confartigianato e Cna: ‘Allungare proroga per versamenti tributari e contributivi’ Leggi tutto »

CREDITO – In dirittura d’arrivo riforma Fondo Centrale di Garanzia. Soddisfazione di Confartigianato

Confartigianato esprime soddisfazione per l’emendamento al DL Anticipi volto a fissare nuove regole per il Fondo di Garanzia per le Pmi. La nuova disciplina, che entrerebbe in vigore dal 1° gennaio 2024, appare come un intervento necessario dopo la mancata …

CREDITO – In dirittura d’arrivo riforma Fondo Centrale di Garanzia. Soddisfazione di Confartigianato Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato a Tgcom24-Lavoro Futuro con la tecnologia digitale al servizio dell’intelligenza artigiana

La tecnologia digitale al servizio dell’intelligenza artigiana è stato il tema al centro della ottava puntata di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24 (il canale televisivo all news di Mediaset) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese e che vede protagonista …

MEDIA – Confartigianato a Tgcom24-Lavoro Futuro con la tecnologia digitale al servizio dell’intelligenza artigiana Leggi tutto »

MEDIA – Il 2 dicembre su Rai1, riparte da Vicenza il viaggio di ‘Linea Verde Start’ nell’Italia dell’eccellenza artigiana

La tecnologia digitale al servizio dell’intelligenza artigiana è stato il tema al centro della ottava puntata di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24 (il canale televisivo all news di Mediaset) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese e che vede protagonista …

MEDIA – Il 2 dicembre su Rai1, riparte da Vicenza il viaggio di ‘Linea Verde Start’ nell’Italia dell’eccellenza artigiana Leggi tutto »

STUDI – La frenata della produzione manifatturiera. I trend della congiuntura nel webinar del 4 dicembre

Il calo del commercio internazionale, su cui pesa la bassa domanda del mercato tedesco, e una bolla dei costi energetici non ancora completamente sgonfiata stanno rallentando l’attività delle imprese manifatturiere. La stretta monetaria riduce gli investimenti, condizionando i processi di …

STUDI – La frenata della produzione manifatturiera. I trend della congiuntura nel webinar del 4 dicembre Leggi tutto »

STUDI – Moda, una congiuntura difficile. Granelli: ‘Servono interventi ‘a misura’ di Mpi simbolo del made in Italy’

Dopo l’estate si è accentuato il rallentamento dell’economia a seguito del prolungamento della stretta monetaria e la frenata del commercio internazionale. Nei primi nove mesi del 2023 l’indice del volume del commercio internazionale rilevato dall’istituto indipendente olandese Cpb scende del …

STUDI – Moda, una congiuntura difficile. Granelli: ‘Servono interventi ‘a misura’ di Mpi simbolo del made in Italy’ Leggi tutto »

MANOVRA – Granelli a Palazzo Chigi: “Soddisfatti per ok Ue a revisione Pnrr. Ora più impulso alla crescita”

Ci sono voluti quattro mesi e circa 150 riunioni ma alla fine il fatidico sì è arrivato: la Commissione europea ha dato il via libera al nuovo Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.  Lo scorso 7 agosto l’Italia aveva presentato …

MANOVRA – Granelli a Palazzo Chigi: “Soddisfatti per ok Ue a revisione Pnrr. Ora più impulso alla crescita” Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: l’Assemblea nazionale di Confartigianato con le piccole imprese …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

TURISMO – Confartigianato al Forum Internazionale del Turismo: Una visione artigiana per il futuro del settore

Confartigianato parteciperà al prossimo Forum Internazionale del Turismo, un evento voluto dal Ministro Daniela Santanchè per porre l’accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente e indirettamente, il 13% del Pil nazionale. Il forum si svolgerà a …

TURISMO – Confartigianato al Forum Internazionale del Turismo: Una visione artigiana per il futuro del settore Leggi tutto »

25 NOVEMBRE – Confartigianato accanto alle donne, sempre, con i valori dell’impresa e del lavoro

Confartigianato parteciperà al prossimo Forum Internazionale del Turismo, un evento voluto dal Ministro Daniela Santanchè per porre l’accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente e indirettamente, il 13% del Pil nazionale. Il forum si svolgerà a …

25 NOVEMBRE – Confartigianato accanto alle donne, sempre, con i valori dell’impresa e del lavoro Leggi tutto »

STUDI – Le 125mila MPI pioniere dell’IA. Granelli: “La tecnologia digitale al servizio dell’IntelligenzaArtigiana”

Confartigianato parteciperà al prossimo Forum Internazionale del Turismo, un evento voluto dal Ministro Daniela Santanchè per porre l’accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente e indirettamente, il 13% del Pil nazionale. Il forum si svolgerà a …

STUDI – Le 125mila MPI pioniere dell’IA. Granelli: “La tecnologia digitale al servizio dell’IntelligenzaArtigiana” Leggi tutto »

MEDIA – Dal Corriere della sera a Tg1 Rai, l’Assemblea di Confartigianato su tutti i media

Una mostra–mercato e un percorso espositivo per valorizzare i prodotti dolciari delle imprese artigiane italiane e le diverse tradizioni regionali delle festività natalizie: questa sarà la prima edizione di “Dolce Italia, il gusto del Natale artigiano”, appuntamento promosso da Confartigianato …

MEDIA – Dal Corriere della sera a Tg1 Rai, l’Assemblea di Confartigianato su tutti i media Leggi tutto »

ASSEMBLEA – Granelli: “Mpi motore del made in Italy’. Meloni: “Lo Stato è alleato di chi crea ricchezza e lavoro”

“4,5 milioni di artigiani, di micro e piccole imprese italiane, con 11 milioni di addetti, sono il motore del made in Italy che va alimentato con il carburante della fiducia. Noi usiamo l’intelligenza artigiana per costruire un futuro sostenibile. Ma …

ASSEMBLEA – Granelli: “Mpi motore del made in Italy’. Meloni: “Lo Stato è alleato di chi crea ricchezza e lavoro” Leggi tutto »

MEDIA – Con ‘Spirito Artigiano’ un viaggio nel futuro del lavoro dei giovani

Il nuovo numero di ‘Spirito Artigiano’ ci accompagna in un viaggio nel lavoro del futuro e nel futuro dei giovani. I rapidi e continui cambiamenti che attraversano la società e l’economia, accelerati anche dalle innovazioni tecnologiche, costringono a ripensare costantemente …

MEDIA – Con ‘Spirito Artigiano’ un viaggio nel futuro del lavoro dei giovani Leggi tutto »

ALLUVIONE – I vertici di Confartigianato nelle aziende toscane colpite dall’alluvione a Firenze, Prato, Pistoia

Il Presidente di Confartigianato Imprese Marco Granelli e il Segretario generale Vincenzo Mamoli hanno visitato oggi le imprese toscane danneggiate dall’alluvione nelle province di Firenze, Prato e Pistoia, accompagnati dai Presidenti e dai Segretari delle rispettive Associazioni provinciali. Il Presidente …

ALLUVIONE – I vertici di Confartigianato nelle aziende toscane colpite dall’alluvione a Firenze, Prato, Pistoia Leggi tutto »

STUDI – Maggiore crescita Italia tra 2019 e 2023 poggia su MPI. Granelli: “Siamo motore del made in Italy’

  L’analisi dei conti nazionali evidenzia che l’Italia registra la maggiore crescita del PIL rispetto ai livelli pre-pandemici tra le principali economie dell’Eurozona: nel terzo trimestre 2023 il PIL italiano supera del +3,3% il livello del quarto trimestre 2019, superiore …

STUDI – Maggiore crescita Italia tra 2019 e 2023 poggia su MPI. Granelli: “Siamo motore del made in Italy’ Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il 21 novembre a Roma l’Assemblea Nazionale di …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

EVENTI – I Dialoghi di Spirito Artigiano sbarcano a Cagliari con un dibattito sul rapporto tra intelligenza artificiale e artigianato

Bisogna avere paura dell’intelligenza artificiale? Cosa ne sarà del valore artigiano nel nuovo paradigma tecnologico? Questi e altri interrogativi sono stati al centro della riflessione del Dialogo di Spirito Artigiano dal titolo “Orgogliosi, attenti, consapevoli: gli Artigiani e l’Intelligenza Artificiale. …

EVENTI – I Dialoghi di Spirito Artigiano sbarcano a Cagliari con un dibattito sul rapporto tra intelligenza artificiale e artigianato Leggi tutto »

EVENTI – Il 21 novembre a Roma l’Assemblea Nazionale di Confartigianato

Il 21 novembre, a partire dalle ore 10.30, si terrà a Roma l’Assemblea Nazionale di Confartigianato. L’evento avrà luogo presso l’Auditorium della Conciliazione che ospiterà i delegati del Sistema Confartigianato, assieme ai massimi esponenti del Governo, del Parlamento e delle …

EVENTI – Il 21 novembre a Roma l’Assemblea Nazionale di Confartigianato Leggi tutto »

STUDI – Investimenti dei Comuni +26,5% nel 2023. Granelli: ‘Attuazione del PNRR decisiva per crescita e transizioni green e digitale’

In un contesto caratterizzato da una frenata del commercio internazionale e dal prolungamento della stretta monetaria, i contenuti margini di manovra politica di bilancio, su cui nei giorni scorsi è intervenuta Confartigianato, affidano il sostegno dell’economia agli investimenti pubblici finanziati nel …

STUDI – Investimenti dei Comuni +26,5% nel 2023. Granelli: ‘Attuazione del PNRR decisiva per crescita e transizioni green e digitale’ Leggi tutto »

EUROPA – Su Regolamento Ue imballaggi le imprese in audizione alla Camera: ‘Forte allarme, a rischio intere filiere’

Confartigianato, Confindustria, Confagricoltura, Confcommercio, Confcooperative, Federdistribuzione, Casartigiani e CLAAI, oggi in audizione alla Camera sulla Proposta di Regolamento europeo in materia di imballaggi e rifiuti, hanno espresso al Parlamento l’assoluta necessità di fare pressione sulle Istituzioni Europee per un maggiore …

EUROPA – Su Regolamento Ue imballaggi le imprese in audizione alla Camera: ‘Forte allarme, a rischio intere filiere’ Leggi tutto »

INIZIATIVE – Miss Italia indossa la bellezza del made in Italy ‘firmato’ Confartigianato

Confartigianato, Confindustria, Confagricoltura, Confcommercio, Confcooperative, Federdistribuzione, Casartigiani e CLAAI, oggi in audizione alla Camera sulla Proposta di Regolamento europeo in materia di imballaggi e rifiuti, hanno espresso al Parlamento l’assoluta necessità di fare pressione sulle Istituzioni Europee per un maggiore …

INIZIATIVE – Miss Italia indossa la bellezza del made in Italy ‘firmato’ Confartigianato Leggi tutto »

INIZIATIVE – #SpiritoArtigiano a Macerata: TikTok e Confartigianato promuovono l’eccellenza dell’artigianato made in Italy

Fa tappa oggi a Macerata, presso l’Auditorium Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo, il workshop “Il valore artigiano assume nuove forme” nell’ambito della partnership tra TikTok e Confartigianato. Annunciato lo scorso giugno a Roma alla Convention dei Giovani …

INIZIATIVE – #SpiritoArtigiano a Macerata: TikTok e Confartigianato promuovono l’eccellenza dell’artigianato made in Italy Leggi tutto »

MANOVRA 2024 – Le Confederazioni artigiane: “Mantenere sostegno a imprese e per la crescita”

©Presidenza Consiglio dei Ministri “Prudenza e attenzione alla tenuta dei conti pubblici, che responsabilmente condividiamo, non devono far mancare l’impegno per alimentare la fiducia delle imprese e la crescita del Paese. Non possiamo tornare a politiche di austerity, occorre invece …

MANOVRA 2024 – Le Confederazioni artigiane: “Mantenere sostegno a imprese e per la crescita” Leggi tutto »

MEDIA – Schiavi dei robot? No, artefici di creatività innovativa. L’IA secondo Confartigianato

Chi ha paura dell’intelligenza artificiale? In un articolo pubblicato oggi sul quotidiano ‘Il Foglio’, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ribadisce la necessità di considerarla uno strumento al servizio delle imprese per potenziare la qualità dei prodotti e dei servizi …

MEDIA – Schiavi dei robot? No, artefici di creatività innovativa. L’IA secondo Confartigianato Leggi tutto »

EVENTI – Sabato 18 Novembre Un territorio e la sua resilienza

CONVEGNO Un territorio e la sua resilienza MOLINELLA (BO) - Sabato 18 Novembre 2023 Cinema Teatro Massarenti - Via Mazzini, 85 PROGRAMMA ore 10,00: Apertura convegno Saluto del Presidente BRUNO BERNARDI Confartigianato Molinella Intervento dell’On. ALESSANDRA BASSO Commissione per il …

EVENTI – Sabato 18 Novembre Un territorio e la sua resilienza Leggi tutto »

EVENTI – Dall’Io al Noi: valore artigiano e aggregazione al centro della Convention Sistema Imprese

L’11 novembre 2023 prende il via la 26° edizione della Festa del Torrone, in programma a Cremona fino al 19 Novembre. Una festa unica nel suo genere, quando la città si veste di torrone e non solo per nove giorni …

EVENTI – Dall’Io al Noi: valore artigiano e aggregazione al centro della Convention Sistema Imprese Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana.   In questa edizione [clicca qui]: alla Convention Sistema Imprese il valore artigiano orienta …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – Perimetri e tendenze degli #artigianinfluencer. Il report Confartigianato

Oggi si conclude la Convention Sistema Imprese di Confartigianato, un evento organizzato per disegnare nuove traiettorie di sviluppo dei settori dell’artigianato e delle piccole imprese, all’interno delle quali tutti, nelle proprie specificità, sono chiamati ad esercitare un inedito ma fondamentale …

STUDI – Perimetri e tendenze degli #artigianinfluencer. Il report Confartigianato Leggi tutto »

ALLUVIONE – Confartigianato avvia raccolta fondi per le persone e le imprese colpite dall’alluvione in Toscana

L’articolo Banner alluvione in Toscana proviene da Confartigianato Imprese.

MEDIA – L’eccellenza dell’artigianato made in Italy al centro di ‘Tgcom24 – Lavoro Futuro’

L’eccellenza dell’artigianato italiano è stata al centro della settima puntata di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24 (il canale televisivo all news di Mediaset) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese e che vede protagonista Confartigianato. Eugenio Massetti, Vicepresidente di Confartigianato, …

MEDIA – L’eccellenza dell’artigianato made in Italy al centro di ‘Tgcom24 – Lavoro Futuro’ Leggi tutto »

SPIRITO ARTIGIANO – Tornano i Dialoghi di Spirito artigiano, a Cagliari per approfondire le connessioni tra artigianato e Intelligenza Artificiale

Mercoledì 15 novembre, dalle ore 17:30, i suggestivi spazi dell’Ex Manifattura Tabacchi a Cagliari ospitano il quarto appuntamento con i Dialoghi di Spirito Artigiano, gli eventi organizzati dalla Fondazione Germozzi e da Confartigianato Imprese per approfondire idee, spunti e scenari …

SPIRITO ARTIGIANO – Tornano i Dialoghi di Spirito artigiano, a Cagliari per approfondire le connessioni tra artigianato e Intelligenza Artificiale Leggi tutto »

PARLAMENTO – Il Presidente della Camera On. Lorenzo Fontana incontra il vertice di Confartigianato

L’eccellenza dell’artigianato italiano è stata al centro della settima puntata di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24 (il canale televisivo all news di Mediaset) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese e che vede protagonista Confartigianato. Eugenio Massetti, Vicepresidente di Confartigianato, …

PARLAMENTO – Il Presidente della Camera On. Lorenzo Fontana incontra il vertice di Confartigianato Leggi tutto »

FORMAZIONE – Confartigianato a Expo Training: gli imprenditori a confronto con gli studenti

Oltre cento studenti hanno partecipato al convegno “E se diventassi artigiano? Dialoghi tra studenti e artigiani” organizzato da Confartigianato Imprese il 7 novembre in occasione della prima giornata di Expo Training, la fiera dedicata a far incontrare il mondo delle …

FORMAZIONE – Confartigianato a Expo Training: gli imprenditori a confronto con gli studenti Leggi tutto »

EUROPA – Confartigianato: “Potenziare il nuovo Regolamento Ue contro i ritardi di pagamento”

L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese alla Commissione Politiche dell’Unione europea della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali (COM(2023)533 …

EUROPA – Confartigianato: “Potenziare il nuovo Regolamento Ue contro i ritardi di pagamento” Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato a ‘UnoMattina’: “Subito interventi per far ripartire le imprese toscane colpite dall’alluvione”

L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese alla Commissione Politiche dell’Unione europea della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali (COM(2023)533 …

MEDIA – Confartigianato a ‘UnoMattina’: “Subito interventi per far ripartire le imprese toscane colpite dall’alluvione” Leggi tutto »

STUDI – La congiuntura d’autunno e le prospettive per le imprese, tra incertezze e rischi. L’analisi su IlSussidiario.net

L’analisi degli ultimi dati congiunturali pubblicati conferma il rallentamento dell’attività economica, sulla quale pesano le incertezze relativa al prolungamento della guerra in Ucraina e l’escalation  del conflitto in Medio Oriente, la recessione tedesca, la frenata dell’economia cinese e le politiche …

STUDI – La congiuntura d’autunno e le prospettive per le imprese, tra incertezze e rischi. L’analisi su IlSussidiario.net Leggi tutto »

EVENTI – Il 9 e 10 novembre la Convention Sistema Imprese: il ‘valore artigiano’ per orientare l’economia

Il ‘valore artigiano’ come modello di riferimento per l’economia contemporanea e per orientare la transizione dei mercati. Lo propone Confartigianato alla Convention Sistema Imprese che si svolgerà a Roma il 9 e il 10 novembre. Un appuntamento imperdibile per disegnare …

EVENTI – Il 9 e 10 novembre la Convention Sistema Imprese: il ‘valore artigiano’ per orientare l’economia Leggi tutto »

MERCATI ESTERI – Confartigianato e IILA insieme per la cooperazione tra Mpi italiane e latino-americane

Favorire l’interscambio di esperienze e buone pratiche, la formazione professionale e la promozione di relazioni commerciali e imprenditoriali tra le Mpi italiane e quelle dei Paesi dell’America Latina. E’ l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi dal Presidente di Confartigianato Marco …

MERCATI ESTERI – Confartigianato e IILA insieme per la cooperazione tra Mpi italiane e latino-americane Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: numeri record per la Settimana per l’energia e …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – Nel 2023 +3,3% artigianato digitale, top performance del decennio. Maggiore dinamismo in  Veneto, Lazio e Sardegna. Granelli: “Facilitare accesso PMI a misure per Transizioni Digitali e Green”

Il crescente flusso degli investimenti delle imprese ha sostenuto l’intensificazione dei processi di digitalizzazione, generando una domanda di servizi che ha stimolato l’offerta nei settori dei servizi digitali, uno stimolo che ha interessato le imprese artigiane, creando valore aggiunto e …

STUDI – Nel 2023 +3,3% artigianato digitale, top performance del decennio. Maggiore dinamismo in  Veneto, Lazio e Sardegna. Granelli: “Facilitare accesso PMI a misure per Transizioni Digitali e Green” Leggi tutto »

STUDI – Credito a MPI -6,3% a giugno 2023. Calo più marcato a Nord e per artigiani. Granelli: “Servono nuove soluzioni per finanza d’impresa”

La politica monetaria deflazionistica sta rallentando la domanda, in particolare quella per investimenti. In parallelo sale la difficoltà di accesso al credito e si accentua la discesa dei prestiti, in particolare per piccole imprese e imprese artigiane. Una stretta prolungata …

STUDI – Credito a MPI -6,3% a giugno 2023. Calo più marcato a Nord e per artigiani. Granelli: “Servono nuove soluzioni per finanza d’impresa” Leggi tutto »

INIZIATIVE – Prende il via da Larioferie il tour degli eventi territoriali di Confartigianato e TikTok

“Il futuro dell’artigianato e delle piccole imprese dipende anche dalla nostra capacità di mostrarne l’eccellenza e le opportunità di lavoro soprattutto per i più giovani. La partnership tra Confartigianato e TikTok è un potente strumento per cogliere questo obiettivo”. Il …

INIZIATIVE – Prende il via da Larioferie il tour degli eventi territoriali di Confartigianato e TikTok Leggi tutto »

MEDIA – Su Il Foglio l’impegno di Confartigianato per il futuro sostenibile delle Mpi e dell’Italia

Oggi il quotidiano ‘Il Foglio‘ approfondisce l’impegno di Confartigianato per guidare le imprese nella transizione green. Impegno che si è espresso anche con la Settimana per l’Energia e la sostenibilità. L’iniziativa dal 23 ottobre ha toccato 50 città di 18 …

MEDIA – Su Il Foglio l’impegno di Confartigianato per il futuro sostenibile delle Mpi e dell’Italia Leggi tutto »

MANOVRA 2024 – Imprese contrarie a obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali

“La previsione di un obbligo a carico delle imprese di stipulare, entro il 31 dicembre 2024, una polizza assicurativa sugli immobili e i beni strumentali per rischio catastrofi – contenuta nella bozza di legge di bilancio – farà gravare sull’intero …

MANOVRA 2024 – Imprese contrarie a obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: riforma fiscale nella direzione giusta con più trasparenza …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

INIZIATIVE – Confartigianato porta a Miss Italia la bellezza del made in Italy

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: riforma fiscale nella direzione giusta con più trasparenza …

INIZIATIVE – Confartigianato porta a Miss Italia la bellezza del made in Italy Leggi tutto »

EUROPA – Diritto alla riparazione: dall’Europarlamento nuove tutele per i piccoli riparatori

Il 25 ottobre la Commissione Mercato interno-IMCO del Parlamento Europeo ha approvato il suo progetto di relazione sulla Direttiva recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni. Il testo, presentato dalla Commissione Europea a marzo, introduce un nuovo “diritto …

EUROPA – Diritto alla riparazione: dall’Europarlamento nuove tutele per i piccoli riparatori Leggi tutto »

STUDI – Nelle MPI mancano 687mila esperti green. Granelli: “Carenza manodopera ostacola sviluppo sostenibile”

Nell’estate si consolida la crescita del  mercato del lavoro, che registra un prolungato ciclo espansivo, ma la carenza di competenze frena la transizione green. Ad agosto 2023 gli occupati sono 523 mila in più (+2,3%) rispetto un anno prima, dinamica …

STUDI – Nelle MPI mancano 687mila esperti green. Granelli: “Carenza manodopera ostacola sviluppo sostenibile” Leggi tutto »

INIZIATIVE – Il valore artigiano assume nuove forme, Confartigianato e TikTok per l’artigianato del futuro

Confartigianato e TikTok confermano e rilanciano la propria partnership istituzionale per offrire agli artigiani italiani nuovi strumenti di comunicazione digitale, capaci di potenziare la visibilità e l’attrattività dei tanti mestieri che, con le loro creazioni e i loro prodotti, sono …

INIZIATIVE – Il valore artigiano assume nuove forme, Confartigianato e TikTok per l’artigianato del futuro Leggi tutto »

MANOVRA 2024 – No all’aumento della ritenuta sui bonifici per detrazioni edili

Ci preoccupa fortemente l’intenzione che sembra emergere dalle bozze della manovra economica, all’articolo 23, di aumentare dall’8 all’11% la ritenuta sui bonifici fatti alle imprese per fruire delle detrazioni per i bonus in edilizia. Lo sottolineano Confartigianato e Cna che …

MANOVRA 2024 – No all’aumento della ritenuta sui bonifici per detrazioni edili Leggi tutto »

EUROPA – Regolamento imballaggi: sì del Parlamento Europeo a nuovi obblighi di riuso e riutilizzo

La Commissione ambiente – ENVI del Parlamento Europeo ha approvato il 24 ottobre la sua relazione sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio, presentato dalla Commissione Europea lo scorso 30 novembre. Il testo prevede nuovi obblighi per …

EUROPA – Regolamento imballaggi: sì del Parlamento Europeo a nuovi obblighi di riuso e riutilizzo Leggi tutto »

MADE IN ITALY – In Ddl concentrare risorse e iniziative su imprese artigiane

La Commissione ambiente – ENVI del Parlamento Europeo ha approvato il 24 ottobre la sua relazione sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio, presentato dalla Commissione Europea lo scorso 30 novembre. Il testo prevede nuovi obblighi per …

MADE IN ITALY – In Ddl concentrare risorse e iniziative su imprese artigiane Leggi tutto »

MEDIA – Granelli su QN: “Riforma fiscale nella giusta direzione: più trasparenza, meno burocrazia”

La Commissione ambiente – ENVI del Parlamento Europeo ha approvato il 24 ottobre la sua relazione sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio, presentato dalla Commissione Europea lo scorso 30 novembre. Il testo prevede nuovi obblighi per …

MEDIA – Granelli su QN: “Riforma fiscale nella giusta direzione: più trasparenza, meno burocrazia” Leggi tutto »

STUDI – Tassazione ambientale in Italia più alta di 13,4 miliardi. Granelli: ‘Accompagnare le MPI con interventi per favorire la transizione green’

Il modello italiano di specializzazione produttiva caratterizzato da una diffusa presenza di micro e piccole imprese in settori energy saving contribuisce ad un minore impatto sull’ambente. Nel 2021 l’Italia registra un valore di emissioni di gas ad effetto serra per …

STUDI – Tassazione ambientale in Italia più alta di 13,4 miliardi. Granelli: ‘Accompagnare le MPI con interventi per favorire la transizione green’ Leggi tutto »

La Settimana per Energia e la Sostenibilità si illumina in tutta Italia: 18 gli eventi di oggi

  Oggi, 24 ottobre, in tutta Italia, un ricco calendario di eventi anima la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità promossa da Confartigianato Imprese. Sono ben 18 le iniziative, tra workshop, seminari, focus, presentazioni, proiezioni programmate dalle Associazioni del Sistema …

La Settimana per Energia e la Sostenibilità si illumina in tutta Italia: 18 gli eventi di oggi Leggi tutto »

SETTIMANA ENERGIA – Confartigianato approfondisce le novità del testo sul dispacciamento elettrico (TIDE)

  Oggi, 24 ottobre, in tutta Italia, un ricco calendario di eventi anima la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità promossa da Confartigianato Imprese. Sono ben 18 le iniziative, tra workshop, seminari, focus, presentazioni, proiezioni programmate dalle Associazioni del Sistema …

SETTIMANA ENERGIA – Confartigianato approfondisce le novità del testo sul dispacciamento elettrico (TIDE) Leggi tutto »

GIOVANI IMPRENDITORI – A Cuneo il meeting formativo nazionale per costruire il futuro delle nuove generazioni

«Capire il contesto nel quale si vive è la chiave per vincere le sfide del futuro». Così Davide Peli, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese, ha aperto i lavori dell’annuale meeting formativo nazionale, svoltosi il 20 e 21 ottobre …

GIOVANI IMPRENDITORI – A Cuneo il meeting formativo nazionale per costruire il futuro delle nuove generazioni Leggi tutto »

MEDIA – Spirito Artigiano esplora le ‘connessioni’ tra passato e futuro per innovare i modi di produrre

Il mondo non è mai stato così interconnesso. E proprio la tecnologia digitale può servire a creare un ponte tra le generazioni, per una contaminazione positiva che innovi i modi di produrre, rispettando le radici della nostra cultura manifatturiera. E’ …

MEDIA – Spirito Artigiano esplora le ‘connessioni’ tra passato e futuro per innovare i modi di produrre Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il commento del Presidente Granelli sulla Manovra 2024 …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – Le curve dei prezzi energetici. I numeri chiave su energia e sostenibilità nel webinar del 23 ottobre

La gestione dell’energia e l’orientamento alla sostenibilità dell’attività d’impresa sono diventati fattori chiave di successo, dopo una grave crisi energetica e all’interno di tre transizioni: ambientale, digitale e demografica. Nelle aziende, la centralità degli investimenti e delle risorse umane si …

STUDI – Le curve dei prezzi energetici. I numeri chiave su energia e sostenibilità nel webinar del 23 ottobre Leggi tutto »

EVENTI – Transizione energetica e green strada obbligata per il futuro di artigiani e Mpi

“Non c’è tempo da perdere, il rischio ambientale è ormai altissimo. Il futuro di tutti noi, la sopravvivenza dell’uomo sul pianeta dipendono dagli investimenti nella sostenibilità e nella produzione di energia pulita. La transizione energetica ed ecologica è una strada …

EVENTI – Transizione energetica e green strada obbligata per il futuro di artigiani e Mpi Leggi tutto »

MEDIA – Lavoro, riforme, energia: su Il Foglio le indicazioni di Confartigianato per la manovra 2024

Nonostante i vincoli e i ‘sentieri stretti’ della manovra economica, non può e non deve mancare l’impegno ad alimentare la fiducia delle imprese e le condizioni per la ripresa. E’ il messaggio che il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha …

MEDIA – Lavoro, riforme, energia: su Il Foglio le indicazioni di Confartigianato per la manovra 2024 Leggi tutto »

MANOVRA 2024 – Granelli al Governo: “Serve impegno per alimentare la fiducia delle imprese”

Nonostante i vincoli e i ‘sentieri stretti’ della manovra economica, non può e non deve mancare l’impegno ad alimentare la fiducia delle imprese e le condizioni per la ripresa. E’ il messaggio che il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha …

MANOVRA 2024 – Granelli al Governo: “Serve impegno per alimentare la fiducia delle imprese” Leggi tutto »

STUDI – Granelli: “Per il fotovoltaico nelle imprese un potenziale di crescita da sfruttare con risorse del Pnrr”

  L’estate del 2023 si è caratterizzata per una crescita della produzione di energia da fonti rinnovabili, grazie ad un maggiore spunto di idrico e eolico e una apprezzabile crescita del fotovoltaico (FV). Pur a fronte di una crescita della …

STUDI – Granelli: “Per il fotovoltaico nelle imprese un potenziale di crescita da sfruttare con risorse del Pnrr” Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: le piccole imprese non devono finanziare le agevolazioni …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

TURISMO – Accordo tra Confartigianato e Associazione Italiana Vie Francigene per promuovere l’artigianato in chiave di turismo sostenibile

Confartigianato ha firmato un accordo quadro con l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF). La Via Francigena, uno dei più importanti itinerari europei di pellegrinaggio, parte in nord Europa da Canterbury per arrivare a Roma e procede lungo la Via Francigena …

TURISMO – Accordo tra Confartigianato e Associazione Italiana Vie Francigene per promuovere l’artigianato in chiave di turismo sostenibile Leggi tutto »

MEDIA – A Tgcom24 protagonista l’artigianato ‘anima’ delle produzioni e delle comunità locali

L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese, CNA e Casartigiani nell’ambito della “Conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131, recante misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del …

MEDIA – A Tgcom24 protagonista l’artigianato ‘anima’ delle produzioni e delle comunità locali Leggi tutto »

EVENTI – Dal 23 al 27 ottobre la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità per guidare le Mpi nella transizione green

Dal 23 al 27 ottobre si svolge in tutta Italia la prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. Un evento diffuso in 50 città di 18 Regioni con 55 appuntamenti promossi dalle Associazioni del Sistema …

EVENTI – Dal 23 al 27 ottobre la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità per guidare le Mpi nella transizione green Leggi tutto »

ENERGIA – Le piccole imprese non devono finanziare le agevolazioni degli energivori

Positiva la conferma anche per il quarto trimestre delle misure per contenere l’impatto degli aumenti delle bollette di imprese e famiglie ma è un’occasione persa non aver messo mano alla riforma della struttura delle bollette rivedendo profondamente gli oneri generali …

ENERGIA – Le piccole imprese non devono finanziare le agevolazioni degli energivori Leggi tutto »

VAJONT – Confartigianato promuove una mostra fotografica ‘per non dimenticare’

Il disastro del Vajont, la storia della costruzione della diga, la catastrofe e la ricostruzione. È un viaggio nella storia e nell’identità di Longarone e del Bellunese l’esposizione fotografica che ripercorre le tappe di una strage mai dimenticata, in mostra …

VAJONT – Confartigianato promuove una mostra fotografica ‘per non dimenticare’ Leggi tutto »

CREDITO – Con caro-tassi costo credito per MPI cresce di 7,5 mld. Granelli: ‘Serve finanza innovativa per investimenti in ‘green’ e digitale’

La stretta monetaria fa salire il costo del credito delle imprese, mettendo a rischio gli investimenti indispensabili per gestire i processi delle transizioni demografica, digitale e green, rendendo più difficile raggiungere gli obiettivi di crescita della produttività, digitalizzazione dei processi …

CREDITO – Con caro-tassi costo credito per MPI cresce di 7,5 mld. Granelli: ‘Serve finanza innovativa per investimenti in ‘green’ e digitale’ Leggi tutto »

TURISMO – Confartigianato a TTG Travel Experience con progetti di eccellenza turistica a valore artigiano

Confartigianato Cluster Turismo quest’anno sarà protagonista con un proprio stand alla Fiera TTG Travel Experience di Rimini, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale che si terrà alla Fiera di Rimini dall’11 al 13 ottobre 2023. …

TURISMO – Confartigianato a TTG Travel Experience con progetti di eccellenza turistica a valore artigiano Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana.   In questa edizione [clicca qui]: più interventi per sostenere le imprese nelle proposte …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

CAAF – Per il CAAF Confartigianato un 2023 con il segno positivo

Il CAAF Confartigianato continua a macinare risultati positivi: con oltre 341.000 modelli 730 trasmessi telematicamente all’Agenzia delle Entrate, anche la campagna fiscale 2023 conferma l’incremento del numero di dichiarazioni elaborate dalle strutture territoriali che, negli ultimi sei mesi, sono state …

CAAF – Per il CAAF Confartigianato un 2023 con il segno positivo Leggi tutto »

STUDI – La frenata di Germania e Cina, le ricadute sui territori del made in Italy

  Le ultime previsioni sulla crescita internazionale confermano la frenata dei giganti di Europa e Asia, con ricadute rilevanti sul sistema territoriale della produzione del made in Italy. Secondo l’ultimo Interim Economic Outlook dell’OCSE le prospettive di crescita sono deboli: …

STUDI – La frenata di Germania e Cina, le ricadute sui territori del made in Italy Leggi tutto »

PARLAMENTO – Le Confederazioni artigiane: “Bene proposte legge su emergenze. Più interventi per sostenere imprese”

©Presidenza Consiglio dei Ministri I rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani, intervenuti oggi in audizione alla Commissione Ambiente della Camera, apprezzano le proposte di legge volte ad accelerare e semplificare gli interventi necessari ad affrontare le fasi di emergenza e …

PARLAMENTO – Le Confederazioni artigiane: “Bene proposte legge su emergenze. Più interventi per sostenere imprese” Leggi tutto »

DONNE IMPRESA – ‘Leadership in Movimento’: al meeting formativo le imprenditrici costruiscono la forza dell’identità

©Presidenza Consiglio dei Ministri I rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani, intervenuti oggi in audizione alla Commissione Ambiente della Camera, apprezzano le proposte di legge volte ad accelerare e semplificare gli interventi necessari ad affrontare le fasi di emergenza e …

DONNE IMPRESA – ‘Leadership in Movimento’: al meeting formativo le imprenditrici costruiscono la forza dell’identità Leggi tutto »

EVENTI – ‘Uguali per Costituzione’: Ernesto Maria Ruffini presenta il suo libro a Confartigianato

©Presidenza Consiglio dei Ministri I rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani, intervenuti oggi in audizione alla Commissione Ambiente della Camera, apprezzano le proposte di legge volte ad accelerare e semplificare gli interventi necessari ad affrontare le fasi di emergenza e …

EVENTI – ‘Uguali per Costituzione’: Ernesto Maria Ruffini presenta il suo libro a Confartigianato Leggi tutto »

STUDI – La ragnatela della politica fiscale dipanata nel 26° report di Confartigianato

 Nella Nota di aggiornamento al DEF varata mercoledì scorso dal Consiglio dei ministri si delinea una manovra di bilancio per il triennio 2024-2026 che avrà effetti espansivi sul deficit per 0,7 punti di PIL, pari a 14,9 miliardi di euro, …

STUDI – La ragnatela della politica fiscale dipanata nel 26° report di Confartigianato Leggi tutto »

EVENTI – Consumare meglio per spendere meno: Confartigianato guida le Mpi nella transizione energetica

Consumare meglio per spendere meno: è l’obiettivo dell’impegno di Confartigianato e dei suoi Consorzi energia – Caem, CEnPI, Multienergia – per fornire ad artigiani e piccole imprese strumenti e soluzioni che consentano di risparmiare sui costi di elettricità e gas …

EVENTI – Consumare meglio per spendere meno: Confartigianato guida le Mpi nella transizione energetica Leggi tutto »

MERCATI ESTERI – A Venezia workshop Ice-Confartigianato per il mercato Usa dei preziosi

Sono 50 le imprese orafe italiane partecipanti al workshop per il mercato USA dei preziosi promosso dall’Agenzia ICE e da Confartigianato Imprese a Venezia presso la prestigiosa location dell’Hotel Hilton Molino Stucky. Le eccellenze manifatturiere del gioiello made in Italy …

MERCATI ESTERI – A Venezia workshop Ice-Confartigianato per il mercato Usa dei preziosi Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: i consorzi energia alla sfida della transizione green, …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

PATTO ANTI-INFLAZIONE – Confartigianato: “Aderiamo, ma affrontare anche costi produzione”

“Le nostre imprese conoscono le difficoltà di un momento delicato in cui ciascuno deve fare la propria parte. Per questo, con senso di responsabilità, Confartigianato ha aderito al patto anti-inflazione promosso dal Governo”. Questo il commento del Presidente di Confartigianato …

PATTO ANTI-INFLAZIONE – Confartigianato: “Aderiamo, ma affrontare anche costi produzione” Leggi tutto »

MEDIA – Il futuro green e young dell’edilizia: il Presidente Crestini a Tgcom24

L’edilizia ha un futuro green e young: ne è sicuro il Presidente di Anaepa Confartigianato Edilizia Stefano Crestini intervenuto oggi alla quinta puntata di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24 (il canale televisivo all news di Mediaset) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese e che vede protagonista …

MEDIA – Il futuro green e young dell’edilizia: il Presidente Crestini a Tgcom24 Leggi tutto »

ENERGIA – I Consorzi energia alla sfida della transizione green: consumare meglio per spendere meno

I Consorzi energia di Confartigianato – Caem, CEnPI, Multienergia – si riuniscono dal 27 al 29 settembre a Cagliari per l’annuale convention formativa dal titolo ‘Energies and Transition School’ che fa il punto sulle strategie per sostenere artigiani e piccole …

ENERGIA – I Consorzi energia alla sfida della transizione green: consumare meglio per spendere meno Leggi tutto »

STUDI – A metà 2023 occupazione a +1,8% meglio del +1,4% Ue, ma la difficoltà di reperimento sale al 47,6%, +4,3 punti in un anno

  Nella fase di ripresa del mercato del lavoro, al secondo trimestre 2023 l’occupazione non agricola, in media annuale, segna una crescita dell’1,8%, facendo meglio del +1,4% della media Ue a 27. In chiave settoriale la crescita è diffusa, con …

STUDI – A metà 2023 occupazione a +1,8% meglio del +1,4% Ue, ma la difficoltà di reperimento sale al 47,6%, +4,3 punti in un anno Leggi tutto »

MERCATI ESTERI – Il Canada alla scoperta del made in Italy: prima tappa in Romagna con ‘Confartigianato a tavola’

Visit Romagna e Confartigianato hanno scelto Verucchio, l’Oste del Castello e la Rocca Malatestiana, per “Confartigianato a tavola”, una tre giorni di seminari, workshop e visite ai produttori agro alimentari del territorio romagnolo che hanno per protagonisti otto buyer e …

MERCATI ESTERI – Il Canada alla scoperta del made in Italy: prima tappa in Romagna con ‘Confartigianato a tavola’ Leggi tutto »

STUDI – Si apre un autunno incerto per congiuntura e politica fiscale. Le tendenze nel webinar del 2 ottobre

La BCE prosegue la stretta monetaria per riportare l’inflazione al 2%, mentre si registrano segnali di rallentamento della congiuntura, sia interna che internazionale. In autunno si delinea un intervento di politica fiscale ‘prudente’, mentre dal PNRR è atteso un impulso …

STUDI – Si apre un autunno incerto per congiuntura e politica fiscale. Le tendenze nel webinar del 2 ottobre Leggi tutto »

EUROPA – Alla Settimana europea delle Regioni 2023 il turismo sostenibile come leva di rilancio dei territori

Nell’ambito dell’ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, Confartigianato Marca Trevigiana ha presentato il progetto che prevede dei percorsi di specializzazione a supporto delle produzioni audiovisive nello spazio delle Regione Veneto. C’è il mondo davanti alla macchina da presa, …

EUROPA – Alla Settimana europea delle Regioni 2023 il turismo sostenibile come leva di rilancio dei territori Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: a Match Point Confartigianato indica il futuro dell’homo …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – Prodotti e servizi per lo sport: 56 mila addetti in MPI.  Il report Confartigianato per la Settimana europea dello sport

Ieri la Camera dei deputati ha approvato in seconda deliberazione, la modifica all’articolo 33 della Costituzione, a cui è stato aggiunto il seguente comma: «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in …

STUDI – Prodotti e servizi per lo sport: 56 mila addetti in MPI.  Il report Confartigianato per la Settimana europea dello sport Leggi tutto »

MADE IN ITALY – Consegnati i premi ‘Maestri d’Eccellenza’, i riconoscimenti all’unicità del saper fare artigiano made in Italy

Il 19 settembre scorso, in contemporanea al lancio della Milano Fashion Week 2023, Confartigianato ha preso parte alla tavola rotonda “Qualità e tracciabilità per un tessile sostenibile: formazione, innovazione e nuove sfide nelle politiche europee” presso il Parlamento Europeo a …

MADE IN ITALY – Consegnati i premi ‘Maestri d’Eccellenza’, i riconoscimenti all’unicità del saper fare artigiano made in Italy Leggi tutto »

EVENTI – A Match Point il futuro dell’homo faber con il coraggio del cambiamento

No alla paura, sì al coraggio di affrontare i grandi cambiamenti che caratterizzano la nostra epoca: dalla transizione ecologica a quella digitale fino alle riforme istituzionali. Così si costruisce il futuro dell’homo faber. E’ il messaggio emerso da Match Point, …

EVENTI – A Match Point il futuro dell’homo faber con il coraggio del cambiamento Leggi tutto »

MATCH POINT – L’età dell’incertezza e le sfide per le piccole imprese in transizione nel report di Confartigianato

In occasione di Match Point 2023, una due giorni di approfondimento e dibattito organizzati il 18 e 19 settembre a Roma da Confartigianato, l’Ufficio Studi ha presentato il report “Futuri possibili per le imprese a vocazione artigiana”. Qui per scaricare …

MATCH POINT – L’età dell’incertezza e le sfide per le piccole imprese in transizione nel report di Confartigianato Leggi tutto »

INIZIATIVE – ANCI e Confartigianato insieme per lo sviluppo economico e sociale dei territori italiani

In occasione di Match Point 2023, una due giorni di approfondimento e dibattito organizzati il 18 e 19 settembre a Roma da Confartigianato, l’Ufficio Studi ha presentato il report “Futuri possibili per le imprese a vocazione artigiana”. Qui per scaricare …

INIZIATIVE – ANCI e Confartigianato insieme per lo sviluppo economico e sociale dei territori italiani Leggi tutto »

GIOVANI IMPRENDITORI – Il Movimento Giovani Imprenditori si ritrova in Puglia per la prima Giunta itinerante sul territorio

Il 14 settembre scorso, negli spazi di Confartigianato Puglia a Bari, si è tenuta la prima Giunta nazionale “itinerante” del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato: un format sperimentale fatto per tessere rapporti sempre più stretti con i territori. I delegati …

GIOVANI IMPRENDITORI – Il Movimento Giovani Imprenditori si ritrova in Puglia per la prima Giunta itinerante sul territorio Leggi tutto »

MEDIA – L’Europa e le Pmi tra stretta monetaria e lotta ai ‘cattivi pagatori’: Confartigianato ne parla su Il Foglio

I segnali contrastanti che arrivano dalle istituzioni europee nei confronti delle imprese sono al centro di un articolo sul quotidiano Il Foglio che riporta la posizione di Confartigianato sull’ennesimo rialzo dei tassi di interesse deciso dalla Bce e sulla proposta …

MEDIA – L’Europa e le Pmi tra stretta monetaria e lotta ai ‘cattivi pagatori’: Confartigianato ne parla su Il Foglio Leggi tutto »

MEDIA – Spirito artigiano incontra l’intelligenza artificiale: le sfide e le opportunità per le imprese e i valori made in Italy

I segnali contrastanti che arrivano dalle istituzioni europee nei confronti delle imprese sono al centro di un articolo sul quotidiano Il Foglio che riporta la posizione di Confartigianato sull’ennesimo rialzo dei tassi di interesse deciso dalla Bce e sulla proposta …

MEDIA – Spirito artigiano incontra l’intelligenza artificiale: le sfide e le opportunità per le imprese e i valori made in Italy Leggi tutto »

STUDI – Per i servizi a vocazione artigiana trend dei prezzi inferiori all’inflazione in Italia e nell’Ue

Ad agosto prosegue il rallentamento dell’inflazione che, secondo le stime preliminari dell’Istat,  scende al +5,5% (era +5,9% a luglio). In attenuazione anche la dinamica tendenziale del “carrello della spesa” – beni alimentari, per la cura della casa e della persona – …

STUDI – Per i servizi a vocazione artigiana trend dei prezzi inferiori all’inflazione in Italia e nell’Ue Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese e CNA alla Commissione permanente Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato sulla “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022” (A.S. 795) – 14/09/2023 proviene da Confartigianato Imprese.

DDL CONCORRENZA – Gli artigiani in audizione al Senato: “Definire un’agenda condividendo obiettivi e percorsi”

Photo by Marco Oriolesi on Unsplash Gli interventi per favorire la concorrenza vanno inquadrati nel piano più generale di rilancio dell’economia ed è prioritario rimuovere le condizioni di “rendita da monopolio” o da tariffa che rappresentano un pesante onere per …

DDL CONCORRENZA – Gli artigiani in audizione al Senato: “Definire un’agenda condividendo obiettivi e percorsi” Leggi tutto »

MEDIA – L’impatto del caro-carburanti sulle piccole imprese. Granelli a Rai Radio1

Photo by Marco Oriolesi on Unsplash Gli interventi per favorire la concorrenza vanno inquadrati nel piano più generale di rilancio dell’economia ed è prioritario rimuovere le condizioni di “rendita da monopolio” o da tariffa che rappresentano un pesante onere per …

MEDIA – L’impatto del caro-carburanti sulle piccole imprese. Granelli a Rai Radio1 Leggi tutto »

DL ASSET – Confartigianato in audizione al Senato su nuove regole per i taxi e applicazione del superbonus

©Presidenza Consiglio dei Ministri Confartigianato, intervenuta oggi in audizione alle Commissioni riunite Ambiente e Industria del Senato sul Decreto legge asset, ha indicato proposte in tema di regolazione del settore taxi e di applicazione del superbonus. In particolare, Confartigianato sollecita …

DL ASSET – Confartigianato in audizione al Senato su nuove regole per i taxi e applicazione del superbonus Leggi tutto »

MEDIA – Granelli a ‘Coffee Break’ (La7) sui nodi che frenano gli investimenti delle Mpi

La stretta monetaria e gli effetti sull’accesso al credito per i piccoli imprenditori, i ritardi di pagamento, la difficoltà a reperire manodopera, l’attuazione del Pnrr, la gestione dei migranti: sono gli argomenti affrontati oggi dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli …

MEDIA – Granelli a ‘Coffee Break’ (La7) sui nodi che frenano gli investimenti delle Mpi Leggi tutto »

EUROPA – Ritardi di pagamento: l’UE trasforma la direttiva in regolamento, con termini fissi a 30 giorni

“Non è giusto che un fallimento su quattro sia dovuto al mancato pagamento delle fatture entro le scadenze previste”: queste erano state le parole con cui la Presidente Ursula von der Leyen, durante lo Stato dell’Unione Europea 2022, aveva annunciato …

EUROPA – Ritardi di pagamento: l’UE trasforma la direttiva in regolamento, con termini fissi a 30 giorni Leggi tutto »

EUROPA – Arriva il sì definitivo del Parlamento europeo al nuovo Regolamento IG no food

Il Parlamento europeo ha approvato il testo del regolamento per le indicazioni geografiche dei prodotti artigianali ed industriali, il cosiddetto Regolamento IG No food, nella versione definita nel corso dei negoziati interistituzionali con il Consiglio dell’Unione europea dello scorso 2 …

EUROPA – Arriva il sì definitivo del Parlamento europeo al nuovo Regolamento IG no food Leggi tutto »

EUROPA – L’Europa guarda al futuro con le nuove regole sull’approvvigionamento delle materie prime critiche

La Commissione per l’Industria del Parlamento europeo ha approvato la relazione sulla proposta di regolamento che istituisce un quadro per un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche. Si tratta di un dossier di importanza strategica per il mercato …

EUROPA – L’Europa guarda al futuro con le nuove regole sull’approvvigionamento delle materie prime critiche Leggi tutto »

STUDI – Frenata degli investimenti (-0,6%) mentre salgono (+1,3%) in Eurozona. Granelli: ‘Serve uno sforzo ancora più energico per non perdere l’occasione di rilanciare lo sviluppo’

Per affrontare le tre grandi transizioni – demografica, digitale e ambientale – il sistema delle imprese deve intensificare il flusso degli investimenti. In una economia caratterizzata dalla riduzione della popolazione attiva, la crescita economica va sostenuta da incrementi di produttività, …

STUDI – Frenata degli investimenti (-0,6%) mentre salgono (+1,3%) in Eurozona. Granelli: ‘Serve uno sforzo ancora più energico per non perdere l’occasione di rilanciare lo sviluppo’ Leggi tutto »

TURISMO – Affitti brevi: la nuova bozza del Ddl recepisce alcune nostre richieste, ma resta molto da fare

La nuova bozza di Disegno di legge sugli affitti brevi diffusa dal Ministero del Turismo costituisce un positivo passo avanti, ma molto resta ancora da fare per regolamentare questo fenomeno che sta modificando in maniera significativa gli ecosistemi urbani. E’ …

TURISMO – Affitti brevi: la nuova bozza del Ddl recepisce alcune nostre richieste, ma resta molto da fare Leggi tutto »

PREZZI – Le Confederazioni artigiane al Ministro Urso: “Si’ a impegno anti-inflazione ma affrontare costi produzione”

I Presidenti di Confartigianato, Cna, Casartigiani, in una lettera d’intenti inviata oggi al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ribadiscono l’impegno per combattere l’inflazione e chiedono l’attivazione di un tavolo di confronto interministeriale con tutti i …

PREZZI – Le Confederazioni artigiane al Ministro Urso: “Si’ a impegno anti-inflazione ma affrontare costi produzione” Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Nell’ambito della Fiera Flormart – The Green Italy 2023, un importante evento nel settore florovivaistico che si terrà presso Padova Fiere dal 20 al 22 settembre, Confartigianato Imprese sarà presente con uno stand istituzionale all’interno di un’area collettiva, coordinata da …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – La frenata degli investimenti e della domanda tedesca pesano sul quadro della congiuntura. L’analisi su IlSussidiario.net

Nel corso dell’estate si sono infittiti i segnali statistici di rallentamento dell’attività economica, mentre la politica monetaria restrittiva e una politica di bilancio prudente affidano all’attuazione del PNRR il sostegno anticiclico dell’economia. L’analisi degli indicatori della congiuntura estiva e le …

STUDI – La frenata degli investimenti e della domanda tedesca pesano sul quadro della congiuntura. L’analisi su IlSussidiario.net Leggi tutto »

STUDI – Gioielleria italiana leader in Ue. L’analisi a VicenzaOro

  Alla fine del secondo trimestre del 2022 il comparto orafo conta 10.987 imprese registrate e mostra una alta vocazione artigiana: le 8.441 imprese artigiane rappresentano, infatti, oltre i tre quarti (76,8%) delle imprese del settore, quota ben 3,6 volte …

STUDI – Gioielleria italiana leader in Ue. L’analisi a VicenzaOro Leggi tutto »

STUDI – L’autoriparazione è il segmento più dinamico della filiera auto. Il report per il 41° Premio Confartigianato Motori 

  Alla fine del secondo trimestre del 2022 il comparto orafo conta 10.987 imprese registrate e mostra una alta vocazione artigiana: le 8.441 imprese artigiane rappresentano, infatti, oltre i tre quarti (76,8%) delle imprese del settore, quota ben 3,6 volte …

STUDI – L’autoriparazione è il segmento più dinamico della filiera auto. Il report per il 41° Premio Confartigianato Motori  Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: Più credito alle Mpi con il rilancio del Fondo centrale di garanzia

La stretta monetaria soffoca le piccole imprese: l’allarme di Confartigianato è rilanciato oggi sul quotidiano Il Foglio che mette in evidenza le proposte del Presidente Marco Granelli per alleggerire le Pmi dalla dipendenza bancaria nell’accesso al credito. Servono – dice  …

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: Più credito alle Mpi con il rilancio del Fondo centrale di garanzia Leggi tutto »

MOTORI – Oggi a Monza il Premio Confartigianato Motori ai protagonisti della Formula1

Per il Sistema Confartigianato settembre si apre con lo storico Premio Confartigianato Motori, arrivato alla 41° edizione. Nella cornice dell’Autodromo di Monza, tempio della velocità che accoglie questo weekend la gara del Gran Premio d’Italia di F1, sono stati assegnati …

MOTORI – Oggi a Monza il Premio Confartigianato Motori ai protagonisti della Formula1 Leggi tutto »

MEDIA – Granelli a UnoMattina (Rai1) e a Coffee Break (La7): in primo piano l’emergenza lavoro

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto oggi a ‘Coffee Break’, programma di attualità politica ed economica di La7, e al programma di Rai1 ‘UnoMattina’. Al centro dei temi affrontati dal Presidente Granelli le sfide che attendono gli imprenditori, …

MEDIA – Granelli a UnoMattina (Rai1) e a Coffee Break (La7): in primo piano l’emergenza lavoro Leggi tutto »

STUDI – Congiuntura, gli ultimi segnali statistici. Granelli: Nella manovra attenzione alle ragioni dello sviluppo

In questo post sono riepilogati i segnali statistici disponibili da fine luglio, aggiornati al 26 agosto 2023 In sintesi – Nel secondo trimestre del 2023 la crescita dell’economia italiana segna una battuta di arresto. Il tasso di inflazione scende, ma rimane …

STUDI – Congiuntura, gli ultimi segnali statistici. Granelli: Nella manovra attenzione alle ragioni dello sviluppo Leggi tutto »

LAVORO – Rischio-robot e carenza manodopera: Confartigianato in evidenza su tutti i media

Il lavoro è uno dei temi più caldi dell’agenda di politica economica. E proprio su due aspetti dell’occupazione, in questi giorni, Confartigianato ha lanciato  sulla stampa due allarmi riguardanti la carenza di personale denunciato dalle imprese e l’impatto dell’intelligenza artificiale …

LAVORO – Rischio-robot e carenza manodopera: Confartigianato in evidenza su tutti i media Leggi tutto »

LAVORO – Impatto intelligenza artificiale su 8,4 mln lavoratori. Granelli: “IA va guidata da intelligenza artigiana”

Sono 8,4 milioni i lavoratori italiani a rischio per effetto della diffusione dell’intelligenza artificiale. A evidenziarlo è un rapporto di Confartigianato che analizza il grado di esposizione all’IA del nostro mercato del lavoro. Ne emerge che il 36,2% del totale …

LAVORO – Impatto intelligenza artificiale su 8,4 mln lavoratori. Granelli: “IA va guidata da intelligenza artigiana” Leggi tutto »

STUDI – Italia 1a economia del mare in Ue. Granelli: Mpi protagoniste con 2,5 mln imprese e 5,9 mln addetti

Nelle 66 province costiere – affacciate sul mare o con almeno la metà della popolazione residente entro 50 km dalla costa – che rappresentano l’economia italiana del mare sono attive 2.467.076 micro e piccole imprese (MPI) con 5.898.822 addetti, pari …

STUDI – Italia 1a economia del mare in Ue. Granelli: Mpi protagoniste con 2,5 mln imprese e 5,9 mln addetti Leggi tutto »

LAVORO – Da Tg5 a Corriere della sera, tutti i media rilanciano l’allarme di Confartigianato su carenza di manodopera

Dal Corriere della sera al Tg5, tutti i media hanno rilanciato ieri e oggi l’allarme di Confartigianato sulle difficoltà delle imprese a reperire personale diffuso ieri con un comunicato stampa. Oggi i quotidiani, dalle testate nazionali a quelle a diffusione …

LAVORO – Da Tg5 a Corriere della sera, tutti i media rilanciano l’allarme di Confartigianato su carenza di manodopera Leggi tutto »

LAVORO – Manca 48% manodopera. In 1 anno +7,6% lavoratori introvabili. Granelli: ‘Così è a rischio il made in Italy’

Per le imprese italiane è sempre più difficile trovare manodopera: nell’ultimo anno la quota di lavoratori introvabili sul totale delle assunzioni previste è passata dal 40,3% di luglio 2022 al 47,9% registrato a luglio 2023. Lo rileva un rapporto di …

LAVORO – Manca 48% manodopera. In 1 anno +7,6% lavoratori introvabili. Granelli: ‘Così è a rischio il made in Italy’ Leggi tutto »

LAVORO – Confartigianato: “Si’ a confronto su salario minimo, ma per valorizzare contratti collettivi”

“Diamo fin d’ora la nostra disponibilità ad un confronto allargato alle parti sociali per affrontare i temi più ampi del lavoro con l’obiettivo di offrire risposte efficaci a lavoratori e imprese, soprattutto valorizzando la contrattazione collettiva di qualità”. Così il …

LAVORO – Confartigianato: “Si’ a confronto su salario minimo, ma per valorizzare contratti collettivi” Leggi tutto »

MEDIA – Granelli su ‘Il Riformista’: “Creare lavoro di qualità. Ecco la vera emergenza da affrontare”

“Più che a una legge sul salario minimo bisogna dedicarsi a creare lavoro di qualità. Perchè la vera emergenza del Paese è la difficoltà delle imprese a trovare personale mentre 1,7 milioni di giovani non studiano e non lavorano”. Oggi, …

MEDIA – Granelli su ‘Il Riformista’: “Creare lavoro di qualità. Ecco la vera emergenza da affrontare” Leggi tutto »

STUDI – Con caro-tassi prestiti a Mpi calano dell’8,2%. Granelli: “Serve riforma Fondo centrale Garanzia”

Prosegue il rialzo dei tassi interesse da parte della Banca centrale europea, con effetti sull’economia e sui bilanci aziendali che si fanno sempre più evidenti. A fronte di un’inflazione che a luglio 2023, pur mostrando una decelerazione, si colloca al …

STUDI – Con caro-tassi prestiti a Mpi calano dell’8,2%. Granelli: “Serve riforma Fondo centrale Garanzia” Leggi tutto »

MEDIA – Su QN intervista al Presidente Granelli: “Pnrr, credito, manodopera, le sfide per le Mpi”

Oggi, in un’intervista su QN Economia&Lavoro, l’inserto settimanale dei quotidiani Il Giorno, La Nazione, il Resto del Carlino, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli approfondisce alcune delle sfide più importanti per artigiani e piccole imprese e per il futuro del …

MEDIA – Su QN intervista al Presidente Granelli: “Pnrr, credito, manodopera, le sfide per le Mpi” Leggi tutto »

PREZZI – Granelli: “Bene dialogo Governo-imprese su patto anti-inflazione. Pronti a collaborare”

Oggi i rappresentanti del settore NCC hanno incontrato il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini e i Dirigenti del MIT per proseguire nel dialogo già avviato la settimana scorsa relativamente alla riforma del settore. Per Confartigianato Auto-bus Operator  al confronto ha …

PREZZI – Granelli: “Bene dialogo Governo-imprese su patto anti-inflazione. Pronti a collaborare” Leggi tutto »

FISCO – Il Presidente Granelli: “Bene ok del Parlamento a delega riforma fiscale. Ora rapida ‘messa a terra’”

“Con l’approvazione da parte del Parlamento del Disegno di legge delega sulla riforma fiscale si può avviare, concretamente, il percorso per giungere ad un fisco più semplice, orientato alla crescita e a misura di piccole imprese”. Questo il commento del …

FISCO – Il Presidente Granelli: “Bene ok del Parlamento a delega riforma fiscale. Ora rapida ‘messa a terra’” Leggi tutto »

MEDIA – Il Presidente Granelli a UnoMattina (Rai1): ” Il lavoro artigiano c’è. Mancano i lavoratori”

“Il lavoro c’è e gli artigiani e le piccole imprese sono pronti ad assumere. Mancano i lavoratori”. Parole del Presidente di Confartigianato Marco Granelli, ospite stamane al programma di Rai1 ‘UnoMattina Estate’.  Granelli, intervistato da Tiberio Timperi, ha sottolineato la …

MEDIA – Il Presidente Granelli a UnoMattina (Rai1): ” Il lavoro artigiano c’è. Mancano i lavoratori” Leggi tutto »

NEWS – AUGURI DI BUONE FESTE E CHIUSURA UFFICI

Confartigianato, nell’augurare Buone Ferie, informa che gli uffici saranno chiusi dal 7 agosto al 18 agosto compresi.Per il Servizio CAAF Confartigianato, esclusivamente in caso di urgenze, si ricorda che sarà possibile contattare gli uffici, anche durante il periodo di chiusura, scrivendo alla …

NEWS – AUGURI DI BUONE FESTE E CHIUSURA UFFICI Leggi tutto »

STUDI – La bolletta scende a 5,2% PIL. Granelli: “Rimane esigenza di riforma oneri generali sistema”

A maggio 2023 le importazioni di energia – carbone, petrolio greggio e raffinato, gas ed energia elettrica – scendono a 6,4 miliardi di euro.  Su base annua le dimensioni dell’import di energia rimangono rilevanti, assommando 127,6 miliardi di euro, il …

STUDI – La bolletta scende a 5,2% PIL. Granelli: “Rimane esigenza di riforma oneri generali sistema” Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: bene gli impegni della Premier Meloni per un …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

CREDITO – Confartigianato sigla accordo tra banche e imprese per ridurre costi dei pagamenti con Pos

E’ stato raggiunto l’accordo tra ABI, APSP, Confartigianato, Cna, Confcommercio, Confesercenti e FIPE per la definizione del “Protocollo d’intesa per la mitigazione, la maggiore comprensibilità e comparabilità dei costi di accettazione di strumenti di pagamento elettronici”. L’accordo, raggiunto presso il …

CREDITO – Confartigianato sigla accordo tra banche e imprese per ridurre costi dei pagamenti con Pos Leggi tutto »

STUDI – Prezzi elettricità Mpi: +47,5% rispetto a media Ue. Granelli: “Riformare oneri generali di sistema”

  La crisi energetica ha fatto crescere i prezzi dell’elettricità più velocemente in Italia rispetto agli altri maggiori paesi europei, portando ai massimi storici lo spread del prezzo pagato dalle micro e piccole imprese (MPI) italiane, mettendo sotto stress la …

STUDI – Prezzi elettricità Mpi: +47,5% rispetto a media Ue. Granelli: “Riformare oneri generali di sistema” Leggi tutto »

MALTEMPO – In Dl Cig emergenza caldo accolte richieste Confartigianato per più tutele lavoratori

Confartigianato esprime apprezzamento per il provvedimento varato dal Consiglio dei Ministri che consente ai settori dell’edilizia e dell’agricoltura, di escludere la causale meteo e in generale gli eventi oggettivamente non evitabili dal conteggio delle 52 settimane nel biennio. Si tratta …

MALTEMPO – In Dl Cig emergenza caldo accolte richieste Confartigianato per più tutele lavoratori Leggi tutto »

MALTEMPO – Granelli: “Bene impegni Premier Meloni per piano di prevenzione idrogeologico”

“Ben venga un grande piano di prevenzione idrogeologico che affronti in maniera strutturale le fragilità del territorio italiano in cui sono diffusamente radicate le nostre imprese”. Così il Presidente di Confartigianato Marco Granelli commenta gli impegni annunciati dalla Presidente del …

MALTEMPO – Granelli: “Bene impegni Premier Meloni per piano di prevenzione idrogeologico” Leggi tutto »

STUDI – Difficoltà reperimento dei lavoratori sale al 47,9%, criticità diffusa in Ue. L’analisi su IlSussidiario.net

  La domanda di lavoro, sostenuta dalla crescita dell’economia e dall’aumento delle presenze turistiche, si caratterizza per una elevata e crescente difficoltà di reperimento di personale, la quale può compromettere la ripresa in corso. L’analisi sul mercato del lavoro è …

STUDI – Difficoltà reperimento dei lavoratori sale al 47,9%, criticità diffusa in Ue. L’analisi su IlSussidiario.net Leggi tutto »

MEDIA – Spirito Artigiano analizza i rischi dell’overtourism per la nostra identità culturale e produttiva

Il turismo arricchisce la nostra economia ma contemporaneamente rischia di impoverire l’identità culturale e produttiva dei nostri territori. Su questa duplice lettura si concentra il nuovo numero di ‘Spirito Artigiano’ dedicato appunto all’impatto dei flussi turistici e alle modalità di …

MEDIA – Spirito Artigiano analizza i rischi dell’overtourism per la nostra identità culturale e produttiva Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: “Per attuare il Pnrr serve lo sprint della Pa”

Confartigianato interviene oggi sul quotidiano ‘Il Foglio‘ per evidenziare il ritardo della Pa nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. “Le ingenti risorse del Pnrr e le semplificazioni introdotte nel Codice appalti – sottolinea la Confederazione – sono ottimi …

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: “Per attuare il Pnrr serve lo sprint della Pa” Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: efficienza della PA e confronto con le imprese, …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – La ripresa del turismo coinvolge 213 mila imprese artigiane. Italia 5a al mondo per spesa dei turisti stranieri

  Le prospettive dell’economia turistica nell’estate 2023 sono positive e i flussi sono ormai prossimi ai livelli pre pandemia: le più recenti rilevazioni sulle presenze turistiche mostrano, infatti, per i primi quattro mesi dell’anno una crescita del 26,8% su base …

STUDI – La ripresa del turismo coinvolge 213 mila imprese artigiane. Italia 5a al mondo per spesa dei turisti stranieri Leggi tutto »

EVENTI – Pnrr e appalti: artigiani e Mpi sono pronti. Ora serve efficienza della Pa per costruire il futuro del Paese

“Abbiamo a disposizione due straordinarie opportunità per rilanciare lo sviluppo delle imprese e del nostro Paese: il nuovo Codice degli appalti e il Pnrr. Per non perdere questa grande occasione di costruire un nuovo futuro di sostenibilità economica, sociale e …

EVENTI – Pnrr e appalti: artigiani e Mpi sono pronti. Ora serve efficienza della Pa per costruire il futuro del Paese Leggi tutto »

PNRR – Il Presidente Granelli: “Sostenibilità amministrativa e confronto con Mpi condizioni per attuare Pnrr”

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli apprezza “l’impegno del Governo nel dare continuità al confronto con le Organizzazioni imprenditoriali nella Cabina di regia sul Pnrr e, in particolare, il lavoro di rimodulazione messo in atto dal Ministro Fitto. Riponiamo fiducia …

PNRR – Il Presidente Granelli: “Sostenibilità amministrativa e confronto con Mpi condizioni per attuare Pnrr” Leggi tutto »

STUDI – Gelati, spesa di 1,8 miliardi di euro e 9.379 laboratori di gelateria, 67,3% sono artigiani. I dati Confartigianato al TG1

La dinamica della domanda di gelato dell’estate del 2023 si inserisce in un contesto caratterizzato da una pressione inflazionistica che sta comprimendo i consumi delle famiglie, con ricadute anche sul settore alimentare. Nei primi cinque mesi del 2023 il volume …

STUDI – Gelati, spesa di 1,8 miliardi di euro e 9.379 laboratori di gelateria, 67,3% sono artigiani. I dati Confartigianato al TG1 Leggi tutto »

STUDI – Caro tassi: segnali di rallentamento e maggiore costo per MPI di 6,7 miliardi di euro. Il report sul credito di Confartigianato

In un quadro europeo caratterizzato da una ancora elevata inflazione, prosegue il rialzo dei tassi interesse da parte della Banca centrale europea, con effetti sull’economia e sui bilanci aziendali che si fanno sempre più evidenti, nonostante alcuni segnali di resilienza …

STUDI – Caro tassi: segnali di rallentamento e maggiore costo per MPI di 6,7 miliardi di euro. Il report sul credito di Confartigianato Leggi tutto »

NEWS – Confartigianato Bologna Marco Franco confermato alla Presidenza

Confartigianato Bologna al rinnovo delle cariche associative, Marco Franco confermato alla Presidenza Nell’ambito della Confartigianato Imprese Metropolitana, nei giorni scorsi si è tenuto il rinnovo cariche del coordinamento di Bologna. In tale occasione, è stato confermato all’unanimità Presidente di Confartigianato …

NEWS – Confartigianato Bologna Marco Franco confermato alla Presidenza Leggi tutto »

FISCO – Confartigianato: “Approvare rapidamente Ddl riforma per ridurre tasse e semplificare fisco”

Il Disegno di legge delega sulla riforma fiscale indica il percorso per costruire un fisco più semplice, orientato alla crescita, a misura di piccole imprese. Auspichiamo un’approvazione rapida per realizzare la riduzione della pressione fiscale che in Italia è tra …

FISCO – Confartigianato: “Approvare rapidamente Ddl riforma per ridurre tasse e semplificare fisco” Leggi tutto »

EVENTI – La mobilità sostenibile al centro del Premio Confartigianato Motori Formula E

Edizione numero cinque per il Premio Confartigianato Motori Formula E promosso da Confartigianato, da Confartigianato Autoriparazione e e da Confartigianato Apa Milano Monza e Brianza e svoltosi il 13 luglio a Roma nell’imminenza della tappa italiana del Campionato Mondiale ”E-PRIX” …

EVENTI – La mobilità sostenibile al centro del Premio Confartigianato Motori Formula E Leggi tutto »

STUDI – PNRR, le debolezze da eccessiva burocrazia e criticità nella gestione dei processi della PA

  L’Italia gestisce la quarta spesa pubblica dell’Ue ma si colloca al quart’ultimo posto per qualità dei servizi pubblici, per scendere al penultimo posto per fiducia nella Pubblica amministrazione (Pa). Le imprese italiane sono quelle più gravate dalla burocrazia in …

STUDI – PNRR, le debolezze da eccessiva burocrazia e criticità nella gestione dei processi della PA Leggi tutto »

APPALTI – Il nuovo codice degli appalti, PNRR e opportunità per le MPMI nel seminario di Confartigianato il 19 luglio a Roma

Confartigianato Imprese, in collaborazione con Confartigianato ANAEPA, ha promosso un importante seminario dal titolo “Il nuovo codice degli appalti, PNRR e opportunità per le MPMI“. L’evento si terrà presso la sede nazionale di Confartigianato a Roma il prossimo mercoledì 19 …

APPALTI – Il nuovo codice degli appalti, PNRR e opportunità per le MPMI nel seminario di Confartigianato il 19 luglio a Roma Leggi tutto »

EVENTI – Confartigianato esplora le opportunità della ‘silver economy’ per le Mpi e per trasmettere il sapere artigiano

La nuova ricchezza del Paese si chiama silver economy, che ‘muove’ 5,46 milioni di lavoratori e vale tra i 350 e i 580 miliardi di euro. Numeri colossali che fotografano le nuove opportunità generate dai fabbisogni degli over 65. Il …

EVENTI – Confartigianato esplora le opportunità della ‘silver economy’ per le Mpi e per trasmettere il sapere artigiano Leggi tutto »

STUDI – Il caso Germania: recessione e con politica fiscale restrittiva. L’esposizione dei territori sul mercato tedesco

Nel primo trimestre del 2023 si conclama la recessione tecnica in Eurozona, su cui agisce la pesante flessione dell’economia della Germania, il cui PIL nel primo quarto del 2023 segna il secondo arretramento consecutivo, pari al -0,3% dopo il -0,5% …

STUDI – Il caso Germania: recessione e con politica fiscale restrittiva. L’esposizione dei territori sul mercato tedesco Leggi tutto »

LAVORO – Confartigianato: “No al salario minimo per legge. Valorizzare, invece, la contrattazione collettiva

“Il salario minimo fissato per legge in maniera uguale per tutti è una proposta semplicistica che non solo non risolverebbe il problema del lavoro povero, ma lo aggraverebbe. Si tratta di una proposta che tende a disintermediare le relazioni industriali, …

LAVORO – Confartigianato: “No al salario minimo per legge. Valorizzare, invece, la contrattazione collettiva Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio denuncia il business del ‘pagherò’ che soffoca le Mpi e rilancia la compensazione debiti-crediti tra Stato e imprese

Confartigianato continua la battaglia contro i ritardi di pagamento che soffocano le Mpi. Lo fa oggi dalle pagine del quotidiano Il Foglio, rilanciando la  proposta di introdurre la compensazione tra i debiti della Pubblica amministrazione verso le imprese e i …

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio denuncia il business del ‘pagherò’ che soffoca le Mpi e rilancia la compensazione debiti-crediti tra Stato e imprese Leggi tutto »

EVENTI – Seminario di Confartigianato a Padova: Il regolamento sulle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali spiegato agli imprenditori

Carta a mano di Fabriano filigranata Confartigianato Imprese, in collaborazione con Confartigianato Veneto, ha organizzato un seminario che si terrà lunedì 24 luglio presso la sede di Confartigianato Padova. L’obiettivo dell’evento è quello di informare gli imprenditori associati sul nuovo …

EVENTI – Seminario di Confartigianato a Padova: Il regolamento sulle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali spiegato agli imprenditori Leggi tutto »

EVENTI – Il futuro della mobilità elettrica protagonista al Premio Confartigianato Motori Formula E

Il futuro della mobilità elettrica, sulle piste e sulle strade di tutti i giorni, è protagonista della quinta edizione del Premio Confartigianato Motori Formula E con il quale il 13 luglio Confartigianato premia i campioni dei bolidi elettrici e celebra …

EVENTI – Il futuro della mobilità elettrica protagonista al Premio Confartigianato Motori Formula E Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti 

Il futuro della mobilità elettrica, sulle piste e sulle strade di tutti i giorni, è protagonista della quinta edizione del Premio Confartigianato Motori Formula E con il quale il 13 luglio Confartigianato premia i campioni dei bolidi elettrici e celebra …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti  Leggi tutto »

STUDI – Tornano a salire gli investimenti pubblici: +15,4% nel primo trimestre 2023. La spinta del PNRR nel prossimo triennio

  Nel primo trimestre del 2023 l’economia italiana è caratterizzata da una crescita del PIL dello 0,6% rispetto al trimestre precedente, mentre in Germania ed Eurozona si conclama una recessione tecnica. Per tasso di crescita nel primo trimestre dell’anno, l’Italia …

STUDI – Tornano a salire gli investimenti pubblici: +15,4% nel primo trimestre 2023. La spinta del PNRR nel prossimo triennio Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato a ‘Lavoro Futuro’ (Tgcom24): “Dialogo scuola-imprese per il futuro del made in Italy”

Imprese a corto di personale e giovani disoccupati. Il paradosso tutto italiano del mercato del lavoro è stato al centro della quarta puntata di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24 (il canale televisivo all news di Mediaset) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese e che vede protagonista …

MEDIA – Confartigianato a ‘Lavoro Futuro’ (Tgcom24): “Dialogo scuola-imprese per il futuro del made in Italy” Leggi tutto »

STUDI – Piccole imprese e sostenibilità: i key data nel Bilancio sociale di Confartigianato

Il contributo di Confartigianato alla transizione sostenibile delle piccole imprese è delineato nel bilancio sociale pubblicato nei giorni scorsi, che esamina il ruolo della confederazione nell’economia e nella società del Paese nell’anno della guerra in Ucraina, della crisi energetica e …

STUDI – Piccole imprese e sostenibilità: i key data nel Bilancio sociale di Confartigianato Leggi tutto »

EUROPA – Contro i ritardi di pagamento la revisione della Direttiva Ue. Norme certe per tutelare le Pmi

I ritardi di pagamento sono un problema diffuso in tutto il mondo e colpiscono in particolare le piccole imprese. Nel Vecchio Continente, la Direttiva europea del 2011 ha consentito di ridurre la gravita del fenomeno, ma c’è ancora molto da …

EUROPA – Contro i ritardi di pagamento la revisione della Direttiva Ue. Norme certe per tutelare le Pmi Leggi tutto »

Tg@FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il Forum sulla sostenibilità di Confartigianato , il …

Tg@FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – A 10 anni dal recepimento della direttiva sui tempi di pagamento 1.225 comuni pagano in grave ritardo, oltre 60 giorni

I tassi di interesse sono in salita e il costo del credito pesa sui bilanci aziendali. Per una gestione ordinata della liquidità d’impresa è determinante la congruità dei tempi di pagamento delle forniture. Secondo i dati dell’European Payment Report 2023 …

STUDI – A 10 anni dal recepimento della direttiva sui tempi di pagamento 1.225 comuni pagano in grave ritardo, oltre 60 giorni Leggi tutto »

EVENTI – Al Forum sulla sostenibilità Confartigianato conferma l’impegno per la transizione green a misura di Mpi

Per Confartigianato la sostenibilità è una scelta e un obiettivo ineludibili da perseguire convintamente. Gli imprenditori sono consapevoli della sua importanza e le Associazioni del sistema Confederale in gran parte sono già attivamente impegnate a realizzare azioni concrete per accompagnare …

EVENTI – Al Forum sulla sostenibilità Confartigianato conferma l’impegno per la transizione green a misura di Mpi Leggi tutto »

MPMI DAY – Granelli: “Artigiani, micro e piccole imprese campioni di cultura produttiva made in Italy nel mondo”

Foto di Azerbaijan_stockers – it.freepik.com “Gli artigiani, le micro e piccole imprese sono i campioni della cultura produttiva made in Italy nel mondo. Contemporanei, internazionali, ma con radici lunghe nella tradizione manifatturiera del territorio, protagonisti della sostenibilità economica, sociale e …

MPMI DAY – Granelli: “Artigiani, micro e piccole imprese campioni di cultura produttiva made in Italy nel mondo” Leggi tutto »

STUDI – Sostenibilità e innovazione, MPI trainano crescita spesa R&S in 5 anni: +60,1% vs +15,4% medio grandi. Italia meglio di Francia e Germania

Il percorso di sostenibilità economica del sistema delle imprese italiane è caratterizzato dalle azioni che favoriscono investimenti che sostengono l’innovazione e la crescita della produttività. Sulla capacità di generare prodotti e servizi innovativi è determinante, tra i diversi fattori, la …

STUDI – Sostenibilità e innovazione, MPI trainano crescita spesa R&S in 5 anni: +60,1% vs +15,4% medio grandi. Italia meglio di Francia e Germania Leggi tutto »

EUROPA – Verso la revisione della direttiva Ue contro i ‘cattivi pagatori’. Convegno il 3 luglio a Bruxelles

Il percorso di sostenibilità economica del sistema delle imprese italiane è caratterizzato dalle azioni che favoriscono investimenti che sostengono l’innovazione e la crescita della produttività. Sulla capacità di generare prodotti e servizi innovativi è determinante, tra i diversi fattori, la …

EUROPA – Verso la revisione della direttiva Ue contro i ‘cattivi pagatori’. Convegno il 3 luglio a Bruxelles Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: il Forum sulla sostenibilità per guidare le Mpi nel futuro green

Le piccole imprese sono sempre più green e Confartigianato è sempre più impegnata a guidarle nella transizione ecologica. Oggi il quotidiano Il Foglio approfondisce la propensione delle Mpi a ridurre l’impatto ambientale delle loro attività, mettendo in evidenza le iniziative …

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: il Forum sulla sostenibilità per guidare le Mpi nel futuro green Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato incontra il Ministro Casellati per sottolineare come …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI –  In Italia 8,4 milioni occupati in professioni ad alta esposizione all’Intelligenza artificiale. Il report di Confartigianato

  La scorsa settimana il Parlamento europeo ha adottato una posizione negoziale sulla legge sull’Intelligenza Artificiale (AI), nella quale sono contenute norme per un utilizzo dell’IA che sia affidabile, garantendo i diritti fondamentali e tutelando la democrazia da potenziali effetti …

STUDI –  In Italia 8,4 milioni occupati in professioni ad alta esposizione all’Intelligenza artificiale. Il report di Confartigianato Leggi tutto »

EVENTI – Da Confartigianato e Symbola ‘Artigiani del futuro’. 100 storie per un nuovo sviluppo sostenibile

“Artigiani del futuro. 100 Storie”, il rapporto promosso da Fondazione Symbola, Confartigianato, Cna e Casartigiani è stato presentato oggi al convegno organizzato nell’ambito del Seminario estivo di Fondazione Symbola in corso a Mantova. All’evento sono intervenuti, tra gli altri, il …

EVENTI – Da Confartigianato e Symbola ‘Artigiani del futuro’. 100 storie per un nuovo sviluppo sostenibile Leggi tutto »

STUDI – Sostenibilità e lavoro femminile: donne occupate +2,9% in Italia vs +2,1% Ue, traino in Veneto, Lombardia, Lazio e Piemonte

  Nell’ambito degli obiettivi relativi alle dimensioni dello sviluppo sostenibile – economica, sociale ed ecologica – si trova quello della parità di genere, all’interno del quale è  individuata la necessità di garantire alle donne la piena ed effettiva partecipazione alla …

STUDI – Sostenibilità e lavoro femminile: donne occupate +2,9% in Italia vs +2,1% Ue, traino in Veneto, Lombardia, Lazio e Piemonte Leggi tutto »

EVENTI – Confartigianato presenta “Territorio in Transizione”, il 1° Forum sulla sostenibilità economica e ambientale

“La sostenibilità economica, ambientale e sociale è diventata un obiettivo strategico per le attività di Confartigianato e delle micro e piccole imprese associate. Un obiettivo ambizioso, ma necessario per costruire un futuro fatto di economia circolare e interconnessioni con la …

EVENTI – Confartigianato presenta “Territorio in Transizione”, il 1° Forum sulla sostenibilità economica e ambientale Leggi tutto »

ALLUVIONE – Confartigianato: “Da emergenza si passi a prevenzione. In 13 anni – 42,7 mld per tutela ambiente”  

Apprezziamo lo stanziamento delle prime risorse, pari a 2 miliardi di euro, per il ristoro di famiglie e imprese colpite dall’alluvione. Ma dalle risposte all’emergenza bisogna passare subito alle politiche strutturali di prevenzione del dissesto idrogeologico, anche utilizzando gli interventi …

ALLUVIONE – Confartigianato: “Da emergenza si passi a prevenzione. In 13 anni – 42,7 mld per tutela ambiente”   Leggi tutto »

STUDI – Trend della congiuntura: frena la manifattura, in controtendenza 11 settori con alta presenza di MPI

Gli ultimi dati congiunturali evidenziano un indebolimento dell’attività manifatturiera, appesantita dalla flessione dei settori più esposti i costi energetici, a cui si associa una frenata delle esportazioni, mentre la stretta monetaria fa salire il costo del credito e riduce l’erogazione …

STUDI – Trend della congiuntura: frena la manifattura, in controtendenza 11 settori con alta presenza di MPI Leggi tutto »

RIFORME – Confartigianato incontra Ministro Casellati: “Stabilità di governo è priorità per le imprese”

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli auspica che le riforme istituzionali garantiscano stabilità di governo, condizione indispensabile per consentire alle imprese di programmare i propri investimenti, e un corretto equilibrio tra poteri legislativo ed esecutivo, ristabilendo una nuova centralità del …

RIFORME – Confartigianato incontra Ministro Casellati: “Stabilità di governo è priorità per le imprese” Leggi tutto »

EVENTI – Confartigianato all’aeroporto di Pratica di Mare (RM) per i 100 anni dell’Aeronautica Militare

L’aeroporto di Pratica di Mare, alle porte di Roma, ha ospitato le celebrazioni per i 100 anni dell’Aeronautica Militare, con esibizioni acrobatiche, simulatori di volo, gli aerei che hanno fatto la storia dell’aviazione e gli avveniristici droni che stanno combattendo …

EVENTI – Confartigianato all’aeroporto di Pratica di Mare (RM) per i 100 anni dell’Aeronautica Militare Leggi tutto »

MEDIA – Su Spirito artigiano come ricostruire l’habitat per uno sviluppo sostenibile

La nuova edizione di Spirito artigiano affronta un tema essenziale per la vita delle persone e per l’attività delle imprese: la cura delI’ambiente e la tutela del territorio. In apertura, Alessandro Lanza, economista ed esperto di economia delle risorse naturali …

MEDIA – Su Spirito artigiano come ricostruire l’habitat per uno sviluppo sostenibile Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: “La transizione green sia condivisa con le mpi” …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – Il paradosso del differente andamento tra prezzi import di energia e costi di elettricità e gas per famiglie e imprese

Nell’analisi dell’Ufficio Studi proposta questa settimana su QE-Quotidiano Energia si delinea l’attenuazione del peso della bolletta energetica nel primo trimestre del 2023 a seguito della riduzione dei prezzi all’importazione, mentre emergono alcuni aspetti paradossali dal confronto tra le tendenze dei …

STUDI – Il paradosso del differente andamento tra prezzi import di energia e costi di elettricità e gas per famiglie e imprese Leggi tutto »

EVENTI – Francesco Rutelli a colloquio con Confartigianato: “Transizione green sia condivisa con le imprese’

“Non ci può essere transizione green senza la condivisione e il protagonismo delle imprese. La transizione green va guidata con un approccio finalizzato a favorire buona occupazione, sviluppo e competitività delle imprese, migliore qualità della vita, investimenti produttivi, crescita dei …

EVENTI – Francesco Rutelli a colloquio con Confartigianato: “Transizione green sia condivisa con le imprese’ Leggi tutto »

STUDI – Sostenibilità e domanda di lavoro: competenze green importanti per 44,7% entrate MPI +8,3 punti vs medie e grandi

La transizione green del sistema delle imprese italiane è caratterizzata da una domanda di lavoro con una diffusa richiesta di competenze sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale, un orientamento che si delinea più marcato nelle micro e piccole imprese …

STUDI – Sostenibilità e domanda di lavoro: competenze green importanti per 44,7% entrate MPI +8,3 punti vs medie e grandi Leggi tutto »

MADE IN ITALY – Confartigianato celebra gli Artigiani del futuro al Seminario estivo di Symbola

Le piccole imprese che fanno grande l’Italia sono protagoniste di “Artigiani del Futuro”, convegno promosso in collaborazione con Confartigianato, Cna e Casartigiani, che si svolgerà il 22 giugno, alle ore 10.30, presso il Teatro Scientifico Bibiena di Mantova, nell’ambito del …

MADE IN ITALY – Confartigianato celebra gli Artigiani del futuro al Seminario estivo di Symbola Leggi tutto »

BERLUSCONI – Il cordoglio di Confartigianato: “Tenace difensore dei valori dell’impresa”.

Confartigianato esprime il cordoglio degli artigiani e dei piccoli imprenditori per la scomparsa di Silvio Berlusconi. “Il Presidente Berlusconi – sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – è stato un protagonista del nostro tempo, profondo conoscitore del mondo produttivo …

BERLUSCONI – Il cordoglio di Confartigianato: “Tenace difensore dei valori dell’impresa”. Leggi tutto »

STUDI – Intelligenza artificiale, un cambio di paradigma. Indicatori di impatto sul lavoro nel 25° report di Confartigianato

  Le principali tendenze macro economiche e congiunturali alle porte dell’estate 2023 e l’analisi di alcuni indicatori che misurano l’impatto dell’Intelligenza artificiale (IA) e dei robot sul mercato del lavoro e sul sistema delle imprese sono state al centro del …

STUDI – Intelligenza artificiale, un cambio di paradigma. Indicatori di impatto sul lavoro nel 25° report di Confartigianato Leggi tutto »

MEDIA – Granelli su Il Foglio: “Il rilancio del made in Italy comincia dalle competenze”

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene oggi sul quotidiano ‘Il Foglio’ per ribadire “la necessità di un rapido cambiamento sul fronte delle politiche per formare le nuove generazioni e prepararle ad entrare nel mondo del lavoro. E allora – …

MEDIA – Granelli su Il Foglio: “Il rilancio del made in Italy comincia dalle competenze” Leggi tutto »

EUROPA – Da SMEunited le priorità delle Pmi per le elezioni europee 2024

“Le PMI europee sono pronte a guidare la transizione. Lasciatele fare!”. Con questo messaggio si è conclusa oggi a Stoccolma l’Assemblea Generale di SMEunited, durante la quale è stato approvato il Memorandum per le Elezioni Europee 2024 rivolto alle istituzioni …

EUROPA – Da SMEunited le priorità delle Pmi per le elezioni europee 2024 Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il disegno di legge made in Italy recepisce …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – Spinta del PIL da crescita investimenti: +3,3% in Italia vs +1,9% Eurozona e +0,8% Francia, Germania in negativo (-0,5%)

I conti nazionali aggiornati stamane da Eurostat confermano un sentiero di crescita economica che per l’Italia è migliore di quello dei maggiori paesi dell’Unione europea. Crescita del PIL, Italia leader – Nel primo trimestre del 2023 la crescita del PIL …

STUDI – Spinta del PIL da crescita investimenti: +3,3% in Italia vs +1,9% Eurozona e +0,8% Francia, Germania in negativo (-0,5%) Leggi tutto »

MEDIA – Come cambiano le imprese ‘a valore artigiano’ dei giovani: il Presidente Davide Peli a Lavoro Futuro (Tgcom24)

Come cambia il modo di fare impresa dei giovani è l’argomento al centro della seconda puntata di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24 (il canale televisivo all news di Mediaset) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese e che vede protagonista …

MEDIA – Come cambiano le imprese ‘a valore artigiano’ dei giovani: il Presidente Davide Peli a Lavoro Futuro (Tgcom24) Leggi tutto »

STUDI – Calzaturieri&calzolai: oltre 11mila imprese e 72mila addetti, il 60% in MPI ed esportazioni per 12,8 miliardi di euro

  Il 2022 vede la Moda come traino della produzione manifatturiera dopo esserne stato il comparto più colpito dalla crisi dovuta alla pandemia: se il Manifatturiero cresce dello 0,8% in un anno, la Moda tocca il 7,8% e l’analisi di …

STUDI – Calzaturieri&calzolai: oltre 11mila imprese e 72mila addetti, il 60% in MPI ed esportazioni per 12,8 miliardi di euro Leggi tutto »

ANCoS – ANCoS Confartigianato Persone promuove il Premio “Pietro Calabrese” per i protagonisti dello sport, del giornalismo e della cultura italiana

ANCoS Confartigianato Persone è tra i promotori della 12° edizione del Premio Nazionale Pietro Calabrese, in programma il 7 giugno a Soriano nel Cimino, Viterbo. “Con il nostro sostegno all’iniziativa – sottolinea Enrico Inferrera, Presidente di ANCoS Confartigianato Persone – …

ANCoS – ANCoS Confartigianato Persone promuove il Premio “Pietro Calabrese” per i protagonisti dello sport, del giornalismo e della cultura italiana Leggi tutto »

EUROPA – Recepite le proposte di Confartigianato nella Strategia Ue sul tessile sostenibile

Il Parlamento europeo ha approvato in Plenaria, con un’ampia maggioranza, il testo finale sulla Strategia UE per prodotti tessili sostenibili e circolari che recepisce le proposte avanzate da Confartigianato. Questa strategia, lanciata nel 2022 dalla Commissione europea, rientra nell’ambito del …

EUROPA – Recepite le proposte di Confartigianato nella Strategia Ue sul tessile sostenibile Leggi tutto »

MADE IN ITALY – Granelli: “Bene il ddl per valorizzare qualità Mpi nel mondo”

“Apprezziamo i principi e gli impegni contenuti nel ddl made in Italy che auspichiamo inauguri una nuova stagione di politica industriale al passo con i tempi, volta sia a difendere l’identità delle nostre imprese e il loro ecosistema territoriale di …

MADE IN ITALY – Granelli: “Bene il ddl per valorizzare qualità Mpi nel mondo” Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato a confronto con il Governo sui temi …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – Turchia tra i mercati top più dinamici del made in Italy: +25,4% nel primi quattro mesi del 2023

  Le elezioni in Turchia di domenica scorsa, con la riconferma di Erdogan come Presidente della Repubblica, hanno messo in primo piano un Paese che, tra i principali mercati del made in Italy, ha registrato un maggiore dinamismo delle esportazioni. …

STUDI – Turchia tra i mercati top più dinamici del made in Italy: +25,4% nel primi quattro mesi del 2023 Leggi tutto »

ATTUALITA’ – Granelli: ‘Bene confronto del Governo con le parti sociali sui temi strategici per Italia’

“Apprezziamo il metodo del confronto con le parti sociali adottato dal Governo sui temi strategici per il futuro del Paese”. E’ il giudizio del Presidente di Confartigianato Marco Granelli e dei vertici di Cna e Casartigiani in occasione dell’incontro odierno …

ATTUALITA’ – Granelli: ‘Bene confronto del Governo con le parti sociali sui temi strategici per Italia’ Leggi tutto »

STUDI – Energia solare sui capannoni: benefici su competitività imprese e uso rinnovabili senza consumo di suolo

Una delle strade da percorrere per contrastare la caduta competitività dell’economia italiana a causa dei più elevati costi energetici, è quello dello sviluppo dell’uso del fotovoltaico da parte delle imprese. L’installazione degli impianti fotovoltaici sopra gli immobili produttivi delle aziende …

STUDI – Energia solare sui capannoni: benefici su competitività imprese e uso rinnovabili senza consumo di suolo Leggi tutto »

GIOVANI IMPRENDITORI – TikTok e Confartigianato lanciano partneship per raccontare l’eccellenza dell’artigianato made in Italy

In occasione della Convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, Confartigianato e TikTok annunciano l’avvio della partnership per offrire agli artigiani italiani nuovi strumenti di comunicazione digitale, capaci di potenziare la visibilità e l’attrattività dei tanti mestieri che, con le …

GIOVANI IMPRENDITORI – TikTok e Confartigianato lanciano partneship per raccontare l’eccellenza dell’artigianato made in Italy Leggi tutto »

GIOVANI IMPRENDITORI – Lombardia regione ‘amica’ dei giovani. Italia la peggiore in Ue con 1,6 mln di under 35 inattivi

In occasione della Convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, Confartigianato e TikTok annunciano l’avvio della partnership per offrire agli artigiani italiani nuovi strumenti di comunicazione digitale, capaci di potenziare la visibilità e l’attrattività dei tanti mestieri che, con le …

GIOVANI IMPRENDITORI – Lombardia regione ‘amica’ dei giovani. Italia la peggiore in Ue con 1,6 mln di under 35 inattivi Leggi tutto »

GIOVANI IMPRENDITORI – Il Presidente Davide Peli alla Convention nazionale: “Noi pronti per il futuro”

In occasione della Convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, Confartigianato e TikTok annunciano l’avvio della partnership per offrire agli artigiani italiani nuovi strumenti di comunicazione digitale, capaci di potenziare la visibilità e l’attrattività dei tanti mestieri che, con le …

GIOVANI IMPRENDITORI – Il Presidente Davide Peli alla Convention nazionale: “Noi pronti per il futuro” Leggi tutto »

EVENTI – Bologna Climate Neutral 2030

Lunedì 15 maggio ore 17.00 Sala Cappella Farnese Piazza Maggiore 6 - Bologna Nel convegno ‘Bologna Climate Neutral 2030’, promosso da Confartigianato, con la collaborazione di Consorzio Innova, sono stati affrontati gli aspetti cruciali della sfida "presente e futura" per …

EVENTI – Bologna Climate Neutral 2030 Leggi tutto »

MEDIA – Su Spirito artigiano la cultura del cibo: creatività identitaria in continua evoluzione

  La cultura del cibo il filo conduttore della nuova edizione di Spirito Artigiano. che in apertura ospita le riflessioni del Professor Giulio Sapelli e del Professor Mauro Magatti sull’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. E’ ancora il Professor Giulio …

MEDIA – Su Spirito artigiano la cultura del cibo: creatività identitaria in continua evoluzione Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la riforma dell’autonomia differenziata per migliorare la qualità …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

NEWS – Confartigianato imprese Emilia-Romagna alluvione Emilia Romagna 2023

Confartigianato avvia raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna: Confartigianato Emilia Romagna, d’accordo con la Confederazione nazionale, al fine di sostenere con solidarietà e con un aiuto concreto le popolazioni e gli imprenditori colpiti dall’alluvione in …

NEWS – Confartigianato imprese Emilia-Romagna alluvione Emilia Romagna 2023 Leggi tutto »

AUTONOMIA DIFFERENZIATA – La riforma migliori qualità servizi pubblici, evitando frammentazione amministrativa

©Presidenza Consiglio dei Ministri Confartigianato, Cna e Casartigiani apprezzano l’intento del Governo di voler dare attuazione al Titolo V della Costituzione, a più di 20 anni dalla modifica costituzionale che ha introdotto il regionalismo differenziato. Il mondo dell’artigianato e della …

AUTONOMIA DIFFERENZIATA – La riforma migliori qualità servizi pubblici, evitando frammentazione amministrativa Leggi tutto »

INIZIATIVE – Il Presidente dell’Anci Decaro a confronto con il Presidente Granelli. Verso un’alleanza Comuni-Pmi

©Presidenza Consiglio dei Ministri Confartigianato, Cna e Casartigiani apprezzano l’intento del Governo di voler dare attuazione al Titolo V della Costituzione, a più di 20 anni dalla modifica costituzionale che ha introdotto il regionalismo differenziato. Il mondo dell’artigianato e della …

INIZIATIVE – Il Presidente dell’Anci Decaro a confronto con il Presidente Granelli. Verso un’alleanza Comuni-Pmi Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato a Tgcom24, protagonista di ‘Lavoro Futuro’. Granelli: “Per i giovani serve una formazione ‘a valore artigiano’”

Confartigianato è protagonista di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24, il canale televisivo all news di Mediaset, dedicato all’artigianato e alle piccole imprese. Oggi, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto alla prima puntata di questo ‘viaggio’ alla scoperta …

MEDIA – Confartigianato a Tgcom24, protagonista di ‘Lavoro Futuro’. Granelli: “Per i giovani serve una formazione ‘a valore artigiano’” Leggi tutto »

STUDI – In 13 anni minori investimenti pubblici per l’ambiente per 42,7 miliardi €. Serve investire per prevenire effetti climate change

Nel 2022 la preoccupazione dei cittadini per i cambiamenti climatici è tornata a salire, dopo il calo del periodo pandemico che aveva interrotto il trend in aumento osservato fino al 2019. A fronte di una media nazionale del 71%, la …

STUDI – In 13 anni minori investimenti pubblici per l’ambiente per 42,7 miliardi €. Serve investire per prevenire effetti climate change Leggi tutto »

ALLUVIONE – Confartigianato avvia raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite

Le popolazioni e gli imprenditori colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna stanno vivendo il dramma della perdita delle loro case, delle loro aziende. Per testimoniare solidarietà e concreto sostegno, Confartigianato Emilia Romagna, d’accordo con la Confederazione, ha attivato una serie di …

ALLUVIONE – Confartigianato avvia raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite Leggi tutto »

ALLUVIONE – Confartigianato e Cna al Governo: “Sosteniamo Patto per lavoro e clima dell’Emilia Romagna per fronteggiare effetti alluvione”

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli e il Presidente di Cna Dario Costantini, in una lettera inviata al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai Ministri Tajani, Salvini, Piantedosi, Giorgetti, Urso, Pichetto Fratin, Calderone, Santanchè, Zangrillo, Fitto e Alberti Casellati, …

ALLUVIONE – Confartigianato e Cna al Governo: “Sosteniamo Patto per lavoro e clima dell’Emilia Romagna per fronteggiare effetti alluvione” Leggi tutto »

STUDI – I freni della ripresa. L’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net

  L’Italia fa meglio dell’Eurozona per crescita del PIL e dinamica degli investimenti ma la stretta monetaria in corso, gli scarsi spazi fiscali, i vincoli che si delineano con le nuove regole Ue sulla governance fiscale, l’eccessiva burocrazia e i …

STUDI – I freni della ripresa. L’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: nel Decreto lavoro positiva la semplificazione delle norme, …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

EVENTI – Dalla Convention 2023 un nuovo patto associativo per essere Sistema e costruttori di futuro

Oltre 500 persone tra Segretari e funzionari del Sistema Confartigianato provenienti da tutta Italia hanno partecipato alla Convention 2023 svoltasi il 15 e 16 maggio a Roma. Il titolo dell’evento, “Il Sistema per restare vicini”, è stato il filo conduttore …

EVENTI – Dalla Convention 2023 un nuovo patto associativo per essere Sistema e costruttori di futuro Leggi tutto »

ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA – Il Presidente Servadei sul Corriere della sera e a Radio Rai sui danni subiti dalle imprese

Il Presidente di Confartigianato Emilia Romagna Davide Servadei è stato intervistato oggi dal Corriere della sera e da Radio Rai sulla situazione degli artigiani e delle piccole imprese dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione. Le Associazioni territoriali di Confartigianato regionale sono impegnate …

ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA – Il Presidente Servadei sul Corriere della sera e a Radio Rai sui danni subiti dalle imprese Leggi tutto »

STUDI – Quanto durerà la stretta monetaria? Ad aprile energia spinge inflazione al +8,7% e al +7,0% in Eurozona

Il Presidente di Confartigianato Emilia Romagna Davide Servadei è stato intervistato oggi dal Corriere della sera e da Radio Rai sulla situazione degli artigiani e delle piccole imprese dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione. Le Associazioni territoriali di Confartigianato regionale sono impegnate …

STUDI – Quanto durerà la stretta monetaria? Ad aprile energia spinge inflazione al +8,7% e al +7,0% in Eurozona Leggi tutto »

MALTEMPO – Confartigianato Emilia Romagna vicina alle imprese con un presidio emergenza idrogeologica

Confartigianato Imprese esprime solidarietà all’Emilia Romagna, colpita da una forte ondata di maltempo che ha provocato vittime, dispersi e migliaia di persone evacuate. Il Presidente Marco Granelli sottolinea: “Siamo vicini ai cittadini, agli imprenditori che in queste difficili ore devono …

MALTEMPO – Confartigianato Emilia Romagna vicina alle imprese con un presidio emergenza idrogeologica Leggi tutto »

STUDI – Elettricità per piccole imprese più cara del 60% rispetto a Eurozona, gas a +47,8%, il divario ai massimi storici

  La crisi energetica, associata ad una dinamica divergente dei prezzi dell’energia e una frammentazione degli interventi di politica fiscale in Europa hanno aperto una voragine di competitività per le imprese italiane, protagoniste della seconda economia della manifattura europea, con …

STUDI – Elettricità per piccole imprese più cara del 60% rispetto a Eurozona, gas a +47,8%, il divario ai massimi storici Leggi tutto »

LAVORO – In Dl lavoro positiva semplificazione della normativa. Detassare aumenti salariali

Le imprese artigiane apprezzano il superamento del reddito di cittadinanza previsto nel DL lavoro, distinguendo tra gli interventi di contrasto alla povertà per le persone non occupabili ed i percorsi per favorire le politiche attive del lavoro. E’ quanto hanno …

LAVORO – In Dl lavoro positiva semplificazione della normativa. Detassare aumenti salariali Leggi tutto »

INCENTIVI – Sì alla riforma per incentivi semplici e fruibili dalle MPI

Confartigianato valuta positivamente il Ddl Delega sulla revisione degli incentivi alle imprese e chiede una rapida attuazione del provvedimento. Lo ha sottolineato oggi durante un’audizione alla Commissione Industria del Senato. “Il sistema degli incentivi alle imprese, che conta complessivamente 1.982 …

INCENTIVI – Sì alla riforma per incentivi semplici e fruibili dalle MPI Leggi tutto »

MERCATI ESTERI – Farnesina e Confartigianato presentano al mondo il Benfatto in Italia

In occasione della Convention 2023 di Confartigianato Imprese, il 15 maggio, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lancia Benfatto, un nuovo progetto, originale e inedito. Cinque video e una mostra digitale e fisica di oltre cento fotografie …

MERCATI ESTERI – Farnesina e Confartigianato presentano al mondo il Benfatto in Italia Leggi tutto »

STUDI – Post Brexit +8,2% made in Italy nel Regno Unito vs +1,3% Eurozona e -7,2% di Germania

Nei primi due mesi del 2023 l’export verso il Regno Unito sale dell’8,5%, segnando un ritmo meno accentuato del +13,0% del totale export. Recuperano le importazioni, che salgono del 30,4%, spinte dall’aumento dell’import di petrolio greggio (commodity che a gennaio …

STUDI – Post Brexit +8,2% made in Italy nel Regno Unito vs +1,3% Eurozona e -7,2% di Germania Leggi tutto »

MOTORI – Al via la terza edizione del Premio Confartigianato Motori Imola. L’eccellenza artigiana incontra la F1

Tutto pronto per la terza edizione del Premio Confartigianato Motori Imola che si svolgerà mercoledì 17 maggio, alle ore 18, presso la sede di Confartigianato Imola. A pochi giorni dal GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna all’Autodromo di Imola in …

MOTORI – Al via la terza edizione del Premio Confartigianato Motori Imola. L’eccellenza artigiana incontra la F1 Leggi tutto »

MEDIA – A scuola di made in Italy: Spirito Artigiano sulle sfide della formazione

La nuova edizione di Spirito Artigiano affronta uno dei temi cruciali per il futuro del made in Italy: la scuola e il sistema della formazione. L’argomento è tornato alla ribalta con la proposta lanciata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni …

MEDIA – A scuola di made in Italy: Spirito Artigiano sulle sfide della formazione Leggi tutto »

MERCATI ESTERI – Gionni Gritti nuovo Presidente di Confexport

Si è svolta il 13 maggio la 23° edizione della kermesse “Moda all’ombra del Vesuvio – Premio “Giovani Talenti della Moda” organizzata da Confartigianato Imprese Napoli e dall’Associazione Piazza di Spagna. L’evento dedicato al settore della moda e della sartoria …

MERCATI ESTERI – Gionni Gritti nuovo Presidente di Confexport Leggi tutto »

TG@ Flash Confartigianato – 12 maggio 2023

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato dice no al salario minimo per legge, …

TG@ Flash Confartigianato – 12 maggio 2023 Leggi tutto »

STUDI – Tenuta dell’edilizia, +2,3% a inizio 2023, ma pesano ritardi PNRR, frenata mercato immobiliare e difficoltà reperimento personale

  In un contesto caratterizzato da alta inflazione e da una vigorosa stretta monetaria, l’edilizia mostra una tenuta dell’attività produttiva, ma preoccupano i ritardi del PNRR e il rallentamento del mercato immobiliare. L’analisi delle ultime tendenze nel settore delle costruzioni …

STUDI – Tenuta dell’edilizia, +2,3% a inizio 2023, ma pesano ritardi PNRR, frenata mercato immobiliare e difficoltà reperimento personale Leggi tutto »

STUDI – Pulizia e sanificazione: ricavi +3,3% con 5,9 miliardi € da MPI. Su 50 mila imprese il 63% sono artigiane

  Nel 2022 nelle attività di pulizia e disinfestazione operano 49.628 imprese e 466mila addetti, una struttura imprenditoriale che delinea una diffusa presenza dell’artigianato: le 31.363 imprese artigiane rappresentano, infatti, poco meno di 2 imprese del settore su 3 (63%) …

STUDI – Pulizia e sanificazione: ricavi +3,3% con 5,9 miliardi € da MPI. Su 50 mila imprese il 63% sono artigiane Leggi tutto »

STUDI – La reazione alla crisi energetica: per 47% piccole imprese riduzione margini di profitto, ma sale la solidità

La crisi energetica ha impattato in modo severo sulle imprese italiane, ma le strategie di reazione adottate hanno consentito di superare le difficoltà e di mantenere un sentiero di crescita nel primo semestre del 2023. Nonostante la stretta monetaria in …

STUDI – La reazione alla crisi energetica: per 47% piccole imprese riduzione margini di profitto, ma sale la solidità Leggi tutto »

MEDIA – Granelli su Il Foglio: “Una ‘buona burocrazia’ per le imprese? Si può fare”

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli rilancia la necessità di una Pubblica Amministrazione semplice, rapida ed efficiente per facilitare l’attività degli imprenditori e costruire il futuro del Paese. Lo fa oggi dalle colonne de Il Foglio in un intervento che …

MEDIA – Granelli su Il Foglio: “Una ‘buona burocrazia’ per le imprese? Si può fare” Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Dall’11 al 14 maggio prossimo Milano ospiterà Orticola, la 26esima edizione della celebre Mostra Mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi, dedicata ad appassionati e a professionisti del settore. “Confartigianato Lombardia parteciperà con la sua Categoria Imprese …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – Bicicletta: +10,1% produzione e +1,4% imprese. Il focus sulla filiera della bici

L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato imprese alle Commissioni riunite del Senato Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica e Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare sulla conversione in legge del decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39, …

STUDI – Bicicletta: +10,1% produzione e +1,4% imprese. Il focus sulla filiera della bici Leggi tutto »

FISCO – In Ddl riforma le premesse per fisco semplice, orientato alla crescita e a misura di Mpi

Il Disegno di legge delega sulla riforma fiscale contiene le premesse per costruire un fisco più semplice, orientato alla crescita, a misura di piccole imprese. E’ il giudizio espresso dai rappresentanti di Confartigianato intervenuti oggi in audizione alla Commissione Finanze …

FISCO – In Ddl riforma le premesse per fisco semplice, orientato alla crescita e a misura di Mpi Leggi tutto »

STUDI – Rialzo tassi Bce frena credito a MPI (-3%), ma ad aprile sale la fiducia delle imprese

  L’ulteriore stretta monetaria, necessaria per riportare l’inflazione verso il target del 2%, frena il credito, ma in Italia gli investimenti tengono, sale la fiducia delle imprese e cresce l’occupazione. La nostra analisi pubblicata questa settimana su QE-Quotidiano energia sottolinea …

STUDI – Rialzo tassi Bce frena credito a MPI (-3%), ma ad aprile sale la fiducia delle imprese Leggi tutto »

MALTEMPO – La solidarietà di Confartigianato alle popolazioni dell’Emilia Romagna

“Siamo vicini ai cittadini e agli imprenditori così duramente colpiti dalla violenta ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Emilia Romagna”. Il Presidente Marco Granelli esprime la solidarietà di tutta Confartigianato alle popolazioni dei territori della regione dove l’artigianato e …

MALTEMPO – La solidarietà di Confartigianato alle popolazioni dell’Emilia Romagna Leggi tutto »

STUDI – Crescita dell’Italia sostenuta dagli investimenti, saliti al 21,8% PIL, mai così alto dal 1991

  Un segnale di resilienza dell’economia e del sistema delle imprese arriva dai dati sulla dinamica del PIL pubblicati da Istat ed Eurostat venerdì scorso. Nel primo trimestre 2023 il PIL in Italia cresce dello 0,5% rispetto al quarto trimestre …

STUDI – Crescita dell’Italia sostenuta dagli investimenti, saliti al 21,8% PIL, mai così alto dal 1991 Leggi tutto »

LAVORO – No al salario minimo per legge. Potenziare, invece, la contrattazione collettiva

L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame delle proposte di legge in materia di giusta retribuzione e salario minimo (C. 141, C. 210, C. 216, C. 306, C. 432 …

LAVORO – No al salario minimo per legge. Potenziare, invece, la contrattazione collettiva Leggi tutto »

DL LAVORO – Va in direzione giusta. Bene stop reddito cittadinanza, rilancio occupazione, riduzione costo lavoro e semplificazioni

“Il Dl lavoro coglie la necessità di correggere aspetti critici della gestione del mercato del lavoro”.  Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli commenta così il Dl lavoro, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, sottolineando, in particolare, che, dalle informazioni ricevute …

DL LAVORO – Va in direzione giusta. Bene stop reddito cittadinanza, rilancio occupazione, riduzione costo lavoro e semplificazioni Leggi tutto »

MERCATI ESTERI – Successo per le imprese di Confartigianato a ‘Real Italian Food & Wine’

Si è svolta il 20 aprile scorso a Londra la tredicesima edizione di Real Italian Food & Wine (RIFW), evento organizzato da ICE in partnership con Confartigianato aperto solo ad operatori commerciali del settore agroalimentare e vino a cui hanno …

MERCATI ESTERI – Successo per le imprese di Confartigianato a ‘Real Italian Food & Wine’ Leggi tutto »

EXPORT – Confartigianato incontra il Ministro Tajani: piccole imprese protagoniste sui mercati esteri

“L’Italia sa conquistare i mercati esteri con l’alta qualità di prodotti che nascono in larga parte nell’artigianato e nelle piccole imprese ben radicate nei territori del nostro Paese e che lo scorso anno hanno esportato beni per un valore di …

EXPORT – Confartigianato incontra il Ministro Tajani: piccole imprese protagoniste sui mercati esteri Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato incontra il Ministro Zangrillo Insieme per una …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

EVENTI – A colloquio con il magistrato Nicola Gratteri: “Contro le mafie le armi dell’associazionismo e dell’istruzione”

“L’artigianato è l’anima di un territorio, lo caratterizza. Bisogna proteggerlo, soprattutto quando è in difficoltà economiche. Perché il rischio è che finisca nelle mani degli usurai e dei mafiosi per i quali la garanzia del debito è la vita dell’imprenditore. …

EVENTI – A colloquio con il magistrato Nicola Gratteri: “Contro le mafie le armi dell’associazionismo e dell’istruzione” Leggi tutto »

STUDI – Italia 1° in Ue per pressione burocratica sulle imprese, ma al 26°posto per fiducia nella PA. Il report di Confartigianato

 Nel panorama delle politiche pubbliche, la semplificazione è un opzione strategica per l’Italia, paese che si colloca al 1° posto tra i 27 paesi Ue per imprese esposte alla burocrazia, ma scende al penultimo posto in Europa per fiducia nella …

STUDI – Italia 1° in Ue per pressione burocratica sulle imprese, ma al 26°posto per fiducia nella PA. Il report di Confartigianato Leggi tutto »

EVENTI – Confartigianato incontra il Ministro per la Pa Zangrillo: “Insieme per una ‘buona burocrazia’ alleata delle imprese”

Confartigianato e Ministero per la Pubblica Amministrazione insieme per tagliare la burocrazia e semplificare il rapporto tra imprenditori e Pa. L’impegno è stato condiviso oggi durante l’incontro tra il Ministro per la Pa Paolo Zangrillo e la Giunta Esecutiva della …

EVENTI – Confartigianato incontra il Ministro per la Pa Zangrillo: “Insieme per una ‘buona burocrazia’ alleata delle imprese” Leggi tutto »

STUDI – Lavoro, in ritardo quello indipendente. Tasso di occupazione al top in provincia di Bolzano, Firenze, Bologna, Parma, Modena e Cuneo

In vista della Festa del lavoro, alcune evidenze statistiche sottolineano la ripresa del mercato del lavoro. Come evidenziato nell’analisi dell’Ufficio Studi pubblicata questa settimana da IlSussidiario.net a febbraio 2023 si consolida l’aumento degli occupati (+352mila in 12 mesi) sostenuto dalla …

STUDI – Lavoro, in ritardo quello indipendente. Tasso di occupazione al top in provincia di Bolzano, Firenze, Bologna, Parma, Modena e Cuneo Leggi tutto »

STUDI – Luci e ombre sull’economia nella primavera del 2023. L’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net

L’inizio della primavera 2023 registra segnali di normalizzazione dopo la violenta crisi energetica esplosa nella scorsa estate. L’esame dei segnali statistici del 24° report presentato nei giorni scorsi, da cui emergono luci e ombre, è proposta nell’articolo ‘I numeri dell’Italia …

STUDI – Luci e ombre sull’economia nella primavera del 2023. L’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net Leggi tutto »

MEDIA – Granelli su Il Foglio: ‘Una banca pubblica per le Pmi. Per una nuova finanza d’impresa”

“Servono nuovi strumenti finanziari a misura di MPI, alternativi al credito tradizionale sempre più esiguo”. Lo sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli in un intervento pubblicato oggi sul quotidiano ‘Il Foglio’. Secondo Granelli, “occorre progettare nuove politiche, anche pubbliche, …

MEDIA – Granelli su Il Foglio: ‘Una banca pubblica per le Pmi. Per una nuova finanza d’impresa” Leggi tutto »

EUROPA – Progetto UE ioreSME: Confartigianato a Malta per rafforzare il Dialogo Sociale

Si è conclusa per Confartigianato Imprese la tre giorni di visita a Malta nell’ambito del Progetto europeo ioreSME – Increasing SME Organisations Representativeness for more Effective Social Dialogue che ha preso il via ufficialmente ad agosto 2022. Con il coinvolgimento …

EUROPA – Progetto UE ioreSME: Confartigianato a Malta per rafforzare il Dialogo Sociale Leggi tutto »

PNRR – Il Presidente Granelli alla cabina di regia a Palazzo Chigi: “Coinvolgere le Mpi e superare ritardi della Pa”

“Stiamo lavorando intensamente per verificare gli interventi e gli eventuali correttivi sia sul capitolo del REPowerEU sia sull’intero Pnrr. Riteniamo doveroso farlo subito anche con il vostro coinvolgimento”. Lo ha affermato il ministro per gli Affari Europei, il Pnrr, il …

PNRR – Il Presidente Granelli alla cabina di regia a Palazzo Chigi: “Coinvolgere le Mpi e superare ritardi della Pa” Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

“Stiamo lavorando intensamente per verificare gli interventi e gli eventuali correttivi sia sul capitolo del REPowerEU sia sull’intero Pnrr. Riteniamo doveroso farlo subito anche con il vostro coinvolgimento”. Lo ha affermato il ministro per gli Affari Europei, il Pnrr, il …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – 56% made in Italy ad alta intensità di design. Maggiore vocazione in Marche, Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Piemonte

  Il disegno del prodotto costituisce un fattore competitivo strategico dell’offerta manifatturiera italiana e l’analisi dell’Ufficio Studi, a firma di Enrico Quintavalle, pubblicata nell’ultimo numero di Spirito Artigiano ha delineato la sua diffusione nella produzione del made in Italy, nella …

STUDI – 56% made in Italy ad alta intensità di design. Maggiore vocazione in Marche, Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Piemonte Leggi tutto »

BONUS EDILIZIA – Rimodulare incentivi per favorire investimenti su 8 milioni di immobili

Gli ecobonus hanno prodotto un risparmio energetico negli ultimi due anni pari a 10,8 GW, un minor consumo di gas per 2 miliardi di metri cubi e un taglio delle emissioni di CO2 stimabile in 1,3 miliardi di tonnellate. E’ …

BONUS EDILIZIA – Rimodulare incentivi per favorire investimenti su 8 milioni di immobili Leggi tutto »

STUDI – Salone del Mobile, in Italia 48mila imprese del legno e mobili e made in Italy per 15,1 miliardi di euro

Oggi si è aperto a Milano il Salone Internazionale del Mobile, evento che celebra la contaminazione di design, progettazione e la produzione del made in Italy del legno e dell’arredo. Alla fine del 2022 il settore di Legno e Mobili …

STUDI – Salone del Mobile, in Italia 48mila imprese del legno e mobili e made in Italy per 15,1 miliardi di euro Leggi tutto »

INIZIATIVE – Al via la 5° edizione della Campagna nazionale contro le truffe agli anziani promossa da Anap Confartigianato, Ministero dell’Interno, Forze di Polizia

In casa, per strada, su Internet. Per gli anziani il pericolo di truffe, raggiri, furti e rapine è ovunque. L’arma migliore per difendersi consiste nel conoscere i trucchi usati dai malintenzionati ed evitare le situazioni a rischio. Anziani più informati …

INIZIATIVE – Al via la 5° edizione della Campagna nazionale contro le truffe agli anziani promossa da Anap Confartigianato, Ministero dell’Interno, Forze di Polizia Leggi tutto »

STUDI – Punti di forza delle imprese, cambiamenti e incertezze nella primavera 2023 nel 24°report di Confartigianato

Le principali tendenze che caratterizzano la primavera del 2023 sono state al centro del webinar di presentazione del 24° report di Confartigianato ‘Primavera 2023: tendenze, cambiamenti e incertezze’, aperto stamane dall’introduzione di Vincenzo Mamoli, Segretario Generale di Confartigianato. Qui per …

STUDI – Punti di forza delle imprese, cambiamenti e incertezze nella primavera 2023 nel 24°report di Confartigianato Leggi tutto »

DEF – Confartigianato: “Apprezziamo impegno del Governo. Puntare su riforme e attuazione Pnrr”

L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese alle Commissioni congiunte di Senato e Camera dei Deputati ‘Programmazione economica, bilancio’ e ‘Bilancio, tesoro e programmazione’ sul ‘Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1)’ – 17/04/2023 proviene da Confartigianato …

DEF – Confartigianato: “Apprezziamo impegno del Governo. Puntare su riforme e attuazione Pnrr” Leggi tutto »

BONUS EDILIZIA – Cessione e acquisto crediti d’imposta: intesa tra InfoCamere e Confartigianato per diffondere piattaforma SiBonus

Favorire l’accesso ai meccanismi di cessione del credito per le imprese avviando un rapporto di reciproca collaborazione sulla base di una Convenzione, finalizzata alla promozione e all’utilizzo della piattaforma SiBonus da parte degli iscritti a Confartigianato, sia in qualità di …

BONUS EDILIZIA – Cessione e acquisto crediti d’imposta: intesa tra InfoCamere e Confartigianato per diffondere piattaforma SiBonus Leggi tutto »

E’ scomparso Cesare Fumagalli, una vita al servizio dell’artigianato e delle piccole imprese

Favorire l’accesso ai meccanismi di cessione del credito per le imprese avviando un rapporto di reciproca collaborazione sulla base di una Convenzione, finalizzata alla promozione e all’utilizzo della piattaforma SiBonus da parte degli iscritti a Confartigianato, sia in qualità di …

E’ scomparso Cesare Fumagalli, una vita al servizio dell’artigianato e delle piccole imprese Leggi tutto »

MEDIA – Su Spirito Artigiano il destino comune di design e artigianato, nel nome dell’eccellenza made in Italy

Il rapporto tra design e artigianato è il tema che apre il nuovo numero di Spirito Artigiano. Lo approfondiscono con ‘letture’ diverse il professor Giulio Sapelli, Presidente della Fondazione Germozzi, Alessandra De Nitto, responsabile attività editoriale della Fondazione Cologni dei …

MEDIA – Su Spirito Artigiano il destino comune di design e artigianato, nel nome dell’eccellenza made in Italy Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la richiesta di Confartigianato sul Decreto Bollette per …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

BONUS EDILIZIA – Confartigianato, tramite la piattaforma H&D, supporta le imprese per sbloccare i crediti incagliati

Nel corso dell’ultimo anno, la normativa incentivante per chi effettua lavori sugli edifici residenziali in grado di assicurare un efficientamento energetico è stata soggetta a una serie di modifiche ed alert con il risultato di una sempre maggiore difficoltà del …

BONUS EDILIZIA – Confartigianato, tramite la piattaforma H&D, supporta le imprese per sbloccare i crediti incagliati Leggi tutto »

STUDI – Mercati del made in Italy più dinamici Messico (+21,8%), Corea del Sud (+17,3%), Turchia (+14,3%) e Usa (+6,8%)

L’analisi dell’Ufficio Studi condotta sul commercio estero ha evidenziato che nel 2022 le esportazioni registrano una crescita sostenuta in termini di valore, pari al +19,2%, ma la dinamica è influenzata dalla crescita dei prezzi, da cui deriva una sostanziale tenuta …

STUDI – Mercati del made in Italy più dinamici Messico (+21,8%), Corea del Sud (+17,3%), Turchia (+14,3%) e Usa (+6,8%) Leggi tutto »

ENERGIA – Nel Dl Bollette migliorare la destinazione dei crediti d’imposta su energia per imprese

Rimodulare i crediti d’imposta per l’acquisto di energia, concentrandoli sulle imprese che hanno subito il maggiore impatto dei rincari energetici. Lo hanno chiesto i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani, intervenuti oggi in audizione sul Decreto Bollette davanti alle Commissioni …

ENERGIA – Nel Dl Bollette migliorare la destinazione dei crediti d’imposta su energia per imprese Leggi tutto »

STUDI – Italia cresce, tengono gli investimenti e aumentano gli occupati: 2 assunzioni su 3 nelle MPI

Nelle previsioni contenute nel Documento di Economia e Finanza (DEF) 2023 varato ieri dal Consiglio dei Ministri, la crescita del PIL nel 2023 è stimata al +1,0%, migliorando il +0,7%  previsto dal Fondo monetario internazionale e il +0,6% indicato a …

STUDI – Italia cresce, tengono gli investimenti e aumentano gli occupati: 2 assunzioni su 3 nelle MPI Leggi tutto »

SPIRITO ARTIGIANO – Costruttori di Futuro in Toscana, la modernità delle imprese a valore artigiano di fronte alle crisi attuali

Venerdì 21 aprile, dalle ore 16:30, presso la Sala Poggi de La Loggia nella splendida cornice di Piazzale Michelangelo a Firenze si terrà il secondo appuntamento con i Dialoghi di Spirito Artigiano, gli eventi territoriali della Fondazione Germozzi promossi da Confartigianato Imprese …

SPIRITO ARTIGIANO – Costruttori di Futuro in Toscana, la modernità delle imprese a valore artigiano di fronte alle crisi attuali Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana.   In questa edizione [clicca qui]: il Presidente dell’Inps a Confartigianato: “A rischio la …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

MEDIA – Il Presidente Granelli su Formiche.net: “Il liceo del made in Italy è un’idea vincente”

In un’intervista su Formiche.net, il presidente di Confartigianato Marco Granelli ‘promuove’ a pieni voti il progetto per un liceo del made in Italy annunciato dal Premier Giorgia Meloni. “Porre attenzione su un percorso formativo dedicato al Made in Italy – …

MEDIA – Il Presidente Granelli su Formiche.net: “Il liceo del made in Italy è un’idea vincente” Leggi tutto »

APPALTI – Granelli: “Bene ok a emendamento su revisione prezzi in appalti pubblici. Recepisce nostre sollecitazioni”

In un’intervista su Formiche.net, il presidente di Confartigianato Marco Granelli ‘promuove’ a pieni voti il progetto per un liceo del made in Italy annunciato dal Premier Giorgia Meloni. “Porre attenzione su un percorso formativo dedicato al Made in Italy – …

APPALTI – Granelli: “Bene ok a emendamento su revisione prezzi in appalti pubblici. Recepisce nostre sollecitazioni” Leggi tutto »

PASQUA – Boom consumi di prodotti tipici, ma introvabili 9.830 lavoratori per pasticcerie, pastifici e panifici

Non soltanto uova e colombe: Pasqua segna il trionfo delle specialità artigiane tipiche delle tradizioni regionali italiane. Una rilevazione di Confartigianato evidenzia una crescita del 5%, rispetto a Pasqua 2022, dei consumi di prodotti alimentari legati a questa ricorrenza. E …

PASQUA – Boom consumi di prodotti tipici, ma introvabili 9.830 lavoratori per pasticcerie, pastifici e panifici Leggi tutto »

EVENTI – Investire sulle persone per costruire il futuro. A confronto con il middle management del Sistema Confederale

“Investire sulle persone per costruire il futuro”: è l’impegno con cui Confartigianato ha organizzato oggi a Roma l’incontro con i quadri del Sistema Confederale e che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone provenienti dalle Associazioni di tutta Italia. …

EVENTI – Investire sulle persone per costruire il futuro. A confronto con il middle management del Sistema Confederale Leggi tutto »

CREDITO – Le Confederazioni artigiane: “Crediti incagliati non sono oggetto di confronto con Artigiancassa”

In un’intervista su Formiche.net, il presidente di Confartigianato Marco Granelli ‘promuove’ a pieni voti il progetto per un liceo del made in Italy annunciato dal Premier Giorgia Meloni. “Porre attenzione su un percorso formativo dedicato al Made in Italy – …

CREDITO – Le Confederazioni artigiane: “Crediti incagliati non sono oggetto di confronto con Artigiancassa” Leggi tutto »

STUDI – Tenuta volumi made in Italy nel 2022 grazie ai settori MPI (+1,4%) e Moda (+4%). Tendenze e cambiamenti in atto nel  webinar del 17 aprile

  L’analisi degli ultimi dati sul commercio estero evidenzia a gennaio 2023 una crescita tendenziale del 2,4% dell’export in volume che corrisponde ad una crescita in valore del 15,4%; in aumento le vendite all’estero anche su base mensile (+0,2% rispetto …

STUDI – Tenuta volumi made in Italy nel 2022 grazie ai settori MPI (+1,4%) e Moda (+4%). Tendenze e cambiamenti in atto nel  webinar del 17 aprile Leggi tutto »

EVENTI – Il Presidente dell’Inps Tridico a Confartigianato: “Le sfide per la sostenibilità del sistema previdenziale”

“La sostenibilità del sistema previdenziale è messa a rischio dalla crisi demografica, dal basso tasso di occupazione, dall’elevata presenza di lavoro nero”. Lo ha evidenziato il Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, intervenuto oggi all’evento “A colloquio con”, il ciclo di incontri …

EVENTI – Il Presidente dell’Inps Tridico a Confartigianato: “Le sfide per la sostenibilità del sistema previdenziale” Leggi tutto »

EUROPA – Confartigianato apre le porte dell’Europa agli imprenditori italiani, i Giovani Imprenditori di Udine in visita a Bruxelles

Confartigianato continua ad avvicinare i tanti territori produttivi italiani all’Europa, estendendo la rappresentanza di artigiani e piccoli imprenditori fino a Bruxelles. Formazione, nuove competenze, conoscenza dei luoghi e delle dinamiche della politica comunitaria. Il lavoro quotidiano dell’ufficio di Confartigianato nella …

EUROPA – Confartigianato apre le porte dell’Europa agli imprenditori italiani, i Giovani Imprenditori di Udine in visita a Bruxelles Leggi tutto »

STUDI – Sulla tavola di Pasqua 5.450 prodotti della tradizione. Difficili da reperire 10mila pasticceri, panettieri e pastai artigiani

  Nella settimana di Pasqua salgono alla ribalta i consumi dei prodotti della tradizione e in particolare quelli del comparto dolciario, settore ad elevata vocazione artigianale. In Italia sono interessate dai consumi tipici dei prodotti pasquali quasi 50 mila pasticcerie …

STUDI – Sulla tavola di Pasqua 5.450 prodotti della tradizione. Difficili da reperire 10mila pasticceri, panettieri e pastai artigiani Leggi tutto »

MEDIA – Granelli su Il Foglio: ‘Nel nuovo Codice appalti spazio alle Mpi. Salvi i consorzi artigiani’

Nel nuovo Codice degli appalti trova finalmente spazio quell’attenzione alle piccole imprese che Confartigianato sollecita da anni. Così il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in un articolo su Il Foglio sintetizza il giudizio sulla riforma varata dal Governo il 28 …

MEDIA – Granelli su Il Foglio: ‘Nel nuovo Codice appalti spazio alle Mpi. Salvi i consorzi artigiani’ Leggi tutto »

MEDIA – Su Spirito artigiano la sfida dell’intelligenza artificiale al servizio dell’innovazione umana

Nel nuovo Codice degli appalti trova finalmente spazio quell’attenzione alle piccole imprese che Confartigianato sollecita da anni. Così il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in un articolo su Il Foglio sintetizza il giudizio sulla riforma varata dal Governo il 28 …

MEDIA – Su Spirito artigiano la sfida dell’intelligenza artificiale al servizio dell’innovazione umana Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il confronto tra Confartigianato e il Ministro Roberto …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

APPALTI – Granelli a confronto con il Viceministro Rixi: nel Codice appalti confermata l’attenzione ad artigiani e Mpi

Si è svolto ieri sera, presso il Ministero delle Infrastrutture, un proficuo e cordiale incontro tra il Viceministro Edoardo Rixi e il Presidente di Confartigianato Marco Granelli sul tema del nuovo Codice dei Contratti Pubblici. “Siamo stati rassicurati circa il …

APPALTI – Granelli a confronto con il Viceministro Rixi: nel Codice appalti confermata l’attenzione ad artigiani e Mpi Leggi tutto »

STUDI – Microimprese con dipendenti, il 32,8% è ad elevato dinamismo. L’analisi della rivista dell’INAPP

  L’ultimo numero della rivista Sinappsi dell’INAPP è stato presentato nei giorni scorsi nel corso del convegno ‘Politiche di sviluppo per le piccole e le microimprese‘ tenuto a Roma e aperto da Sebastiano Fadda, Presidente INAPP. La parte monografica del …

STUDI – Microimprese con dipendenti, il 32,8% è ad elevato dinamismo. L’analisi della rivista dell’INAPP Leggi tutto »

EVENTI – Confartigianato a confronto con il Ministro Calderoli sulle opportunità della riforma sull’autonomia differenziata

Il Ministro per Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli è intervenuto oggi al convegno promosso da Confartigianato sul tema “Autonomia differenziata, quali effetti su territori e imprese“, al quale hanno preso parte i Presidenti e i Segretari delle Associazioni territoriali e …

EVENTI – Confartigianato a confronto con il Ministro Calderoli sulle opportunità della riforma sull’autonomia differenziata Leggi tutto »

FISCO – Serve riordino ‘giungla’ incentivi per garantire a imprese certezza e stabilità

E’ necessario un riordino degli incentivi fiscali alle imprese improntato a certezza e stabilità del quadro normativo, durata di medio periodo, semplicità delle procedure e omogeneità delle modalità per accedervi, superando il meccanismo del click day, fruibilità indipendente dal regime …

FISCO – Serve riordino ‘giungla’ incentivi per garantire a imprese certezza e stabilità Leggi tutto »

APPALTI – Confartigianato su nuovo Codice appalti: “Bene semplificazione, ma siano tutelate le Mpi”

Apprezziamo l’impegno per semplificare e razionalizzare una disciplina molto complessa, come quella del Codice appalti, e la volontà del Governo di renderla operativa in tempi rapidi. Semplificazione, certezza delle norme e velocità dei procedimenti sono indispensabili per favorire il lavoro …

APPALTI – Confartigianato su nuovo Codice appalti: “Bene semplificazione, ma siano tutelate le Mpi” Leggi tutto »

WELFARE – Valorizzare il modello di welfare contrattuale e bilaterale dell’artigianato

L’artigianato ha avviato da anni la strada del welfare contrattuale e bilaterale a favore di oltre un milione di lavoratori dipendenti. Si tratta di un modello ispirato a principi solidaristici e di sussidiarietà che va valorizzato, una buona pratica capace …

WELFARE – Valorizzare il modello di welfare contrattuale e bilaterale dell’artigianato Leggi tutto »

STUDI – Caro tassi (+227 punti base) frena il credito alle imprese, ma per investimenti Italia più resiliente rispetto Eurozona

In Eurozona il tasso di inflazione a febbraio 2023 si colloca all’8,5%, in leggero rallentamento rispetto al +8,6% di gennaio. In Italia l’inflazione è del 9,8%, con un più deciso arretramento rispetto al 10,7% di gennaio. In decisa frenata l’inflazione …

STUDI – Caro tassi (+227 punti base) frena il credito alle imprese, ma per investimenti Italia più resiliente rispetto Eurozona Leggi tutto »

EVENTI – Comunicazione ‘di sistema’ per potenziare il brand di Confartigianato e l’immagine delle Mpi

Una comunicazione ‘di sistema’ e al passo con i tempi per rafforzare il brand Confederale, rappresentare e raccontare in modo efficace e innovativo l’artigianato e le piccole imprese. E’ la priorità che Confartigianato ha posto al centro degli Stati generali …

EVENTI – Comunicazione ‘di sistema’ per potenziare il brand di Confartigianato e l’immagine delle Mpi Leggi tutto »

LAVORO – Il Presidente Granelli a Unioncamere: “Puntare sul lavoro di qualità offerto dalle imprese a valore artigiano”

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto oggi alla prima Conferenza Nazionale delle Camere di commercio organizzata a Firenze da Unioncamere, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Progettare il domani con coraggio” è il tema dell’appuntamento articolato …

LAVORO – Il Presidente Granelli a Unioncamere: “Puntare sul lavoro di qualità offerto dalle imprese a valore artigiano” Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: continua la battaglia per sbloccare i crediti incagliati …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

LAVORO – Contrattazione e bilateralità per il futuro dell’artigianato. Il Segretario Mamoli al convegno di Ebna

Il 24 e 25 marzo una delegazione di imprenditori ceramisti guidati dal Presidente di Confartigianato Artistico Antonio Colì è a Siviglia per partecipare al primo Congresso Bilaterale Spagna-Italia dal titolo «Il futuro della ceramica artigianale: nuovi modelli e profili» organizzato …

LAVORO – Contrattazione e bilateralità per il futuro dell’artigianato. Il Segretario Mamoli al convegno di Ebna Leggi tutto »

CAAF – Nessun dubbio! CAAF Confartigianato, competenza, consulenza e risparmio per le tue pratiche fiscali

Le scadenze fiscali 2023 si avvicinano e la rete degli sportelli CAAF Confartigianato è pronta per assistere pensionati e lavoratori dipendenti in tutti gli adempimenti previsti, dall’elaborazione del Modello 730 alla verifica della DSU volta ad ottenere l’Attestazione ISEE. I …

CAAF – Nessun dubbio! CAAF Confartigianato, competenza, consulenza e risparmio per le tue pratiche fiscali Leggi tutto »

STUDI – Siccità e crisi idrica, nel Centro-Nord esposte 91mila imprese con 1,1 milioni di addetti e il 27,8% del made in Italy

La Giornata mondiale dell’acqua che si celebra oggi, 22 marzo, quest’anno è caratterizzata da una grave crisi idrica conseguente alla siccità. Nel report dell’ Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, si indica che il maggiore fiume italiano negli ultimi …

STUDI – Siccità e crisi idrica, nel Centro-Nord esposte 91mila imprese con 1,1 milioni di addetti e il 27,8% del made in Italy Leggi tutto »

ATTUALITA’ – Il Presidente Granelli a confronto con il Presidente Conte: “Impegno comune a sostegno delle piccole imprese”

Si è svolto oggi a Roma un incontro tra il Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte e il Presidente di Confartigianato Marco Granelli. Nel corso del confronto, il Presidente Granelli e il Presidente Conte hanno approfondito le aspettative degli …

ATTUALITA’ – Il Presidente Granelli a confronto con il Presidente Conte: “Impegno comune a sostegno delle piccole imprese” Leggi tutto »

BONUS EDILIZIA – Dal Governo serve segnale forte e chiaro per risolvere l’emergenza dei crediti incagliati

Confartigianato, Cna e Casartigiani sollecitano il Governo a dare un segnale forte e chiaro sull’emergenza dei crediti incagliati per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese. A un mese dell’avvio del tavolo a Palazzo Chigi non si registrano …

BONUS EDILIZIA – Dal Governo serve segnale forte e chiaro per risolvere l’emergenza dei crediti incagliati Leggi tutto »

STUDI –  Nel 2022 +10,6% occupazione giovani diplomati. Il report di Confartigianato sull’istruzione tecnico-professionale

  I percorsi di istruzione tecnica e professionale interessano 1 milione 292 mila studenti, pari al 48,8% degli alunni delle secondarie, con valori superiori al cinquanta per cento in Veneto con 56,8%, Emilia-Romagna con 56,0%, Lombardia con 52,2%, Friuli-Venezia Giulia …

STUDI –  Nel 2022 +10,6% occupazione giovani diplomati. Il report di Confartigianato sull’istruzione tecnico-professionale Leggi tutto »

MEDIA – Su Spirito artigiano i valori della cultura produttiva italiana che resistono alle crisi

Il futuro del made in Italy nell’intelligenza artigiana è il filo conduttore del nuovo numero di Spirito artigiano. In apertura le riflessioni del Presidente di Confartigianato Marco Granelli sul significato della Giornata della cultura artigiana, evento organizzato dalla Confederazione il …

MEDIA – Su Spirito artigiano i valori della cultura produttiva italiana che resistono alle crisi Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il Viceministro Leo illustra la riforma del fisco …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

FISCO – Il Vice Ministro Leo a Confartigianato: “Riforma epocale per un fisco equo che fa crescere il Paese”

“Non è più tempo di misure-tampone. Serve un cambio di passo epocale per dare un volto nuovo alla fiscalità e far crescere il Paese”. Con queste parole Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia, intervenuto oggi alla riunione della Giunta Esecutiva di …

FISCO – Il Vice Ministro Leo a Confartigianato: “Riforma epocale per un fisco equo che fa crescere il Paese” Leggi tutto »

STUDI – Via al cantiere della riforma del fisco, da 18 anni in Italia una pressione fiscale più alta della media europea

“Non è più tempo di misure-tampone. Serve un cambio di passo epocale per dare un volto nuovo alla fiscalità e far crescere il Paese”. Con queste parole Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia, intervenuto oggi alla riunione della Giunta Esecutiva di …

STUDI – Via al cantiere della riforma del fisco, da 18 anni in Italia una pressione fiscale più alta della media europea Leggi tutto »

IMPIANTI – Parte da Roma la collaborazione tra amministrazione pubblica e imprese per la corretta gestione dei RAEE

Il Centro di Coordinamento RAEE, Confartigianato Impianti, CNA e CASARTIGIANI si danno appuntamento a Roma, il prossimo 21 marzo, per presentare l’accordo firmato a fine febbraio per il sostegno e la formazione alle imprese associate sulla corretta gestione dei RAEE, …

IMPIANTI – Parte da Roma la collaborazione tra amministrazione pubblica e imprese per la corretta gestione dei RAEE Leggi tutto »

EVENTI – Il 19 marzo Confartigianato celebra la 2° Giornata della Cultura artigiana

Gli artigiani e i piccoli imprenditori sono la cultura produttiva italiana. Il 19 marzo, nella ricorrenza di San Giuseppe Artigiano, Confartigianato li celebra con la seconda edizione della ‘Giornata della Cultura  artigiana’, un evento on line che coinvolge il Sistema …

EVENTI – Il 19 marzo Confartigianato celebra la 2° Giornata della Cultura artigiana Leggi tutto »

FISCO – Confartigianato: “Bene riforma per un fisco più equo e semplice”

“La bozza di legge delega sulla riforma del fisco in molti aspetti accoglie nostre proposte che sono frutto anche di una costante interlocuzione con il Governo”. Questo il commento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli al termine dell’incontro a Palazzo …

FISCO – Confartigianato: “Bene riforma per un fisco più equo e semplice” Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato a Tg1Mattina: sos manodopera per i settori orafo e argentiero

L’oreficeria e l’argenteria sono tra i settori di punta del made in Italy che esprimono l’eccellenza della manifattura artigiana. Ma sono anche quelli che ‘soffrono’ maggiormente la carenza di manodopera qualificata. A testimoniare questa realtà oggi a Tg1Mattina è stata …

MEDIA – Confartigianato a Tg1Mattina: sos manodopera per i settori orafo e argentiero Leggi tutto »

BONUS EDILIZIA – Le Confederazioni artigiane a confronto con il Mef sui crediti incagliati

Confartigianato e Cna hanno incontrato il Vice Ministro dell’Economia, Maurizio Leo, insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace e definitiva rispetto all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese che hanno effettuato …

BONUS EDILIZIA – Le Confederazioni artigiane a confronto con il Mef sui crediti incagliati Leggi tutto »

STUDI – Occupati stranieri al 10,6% +1,9 punti vs 8,7% Ue. Presenza più elevata in Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana

Il 13 marzo, Regione Emilia-Romagna, Gruppo Hera, Iren Smart Solutions Spa, Confartigianato Imprese E-R e CNA hanno firmato il Protocollo d’intesa per Sviluppare le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sul territorio. L’assessore regionale Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, …

STUDI – Occupati stranieri al 10,6% +1,9 punti vs 8,7% Ue. Presenza più elevata in Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana Leggi tutto »

ENERGIA – Il mercato tutelato è terminato, cosa cambia lo decidi tu. Al via la campagna di Arera e Confartigianato

Il mercato tutelato è terminato. Cosa cambia lo decidi tu. Scegli il fornitore di energia elettrica per la tua microimpresa nel Mercato Libero, hai tutti gli strumenti per farlo. Puoi scegliere un’offerta luce quando vuoi, gratuitamente, senza sostituzione del contatore …

ENERGIA – Il mercato tutelato è terminato, cosa cambia lo decidi tu. Al via la campagna di Arera e Confartigianato Leggi tutto »

MEDIA – La rivoluzione digitale sfila in passerella. Su QN Confartigianato racconta l’eccellenza della moda italiana

Le piccole imprese della moda sono sempre più sostenibili e innovative e contribuiscono alla ripresa del settore che nel 2022 ha registrato una crescita dell’8% della produttività. Oggi su QN Economia&Lavoro. l’inserto settimanale dei quotidiani Il Giorno, La Nazione, il …

MEDIA – La rivoluzione digitale sfila in passerella. Su QN Confartigianato racconta l’eccellenza della moda italiana Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: imprese diffuse e Comuni, alleanza della biodiversità per salvare il Pnrr

Il un approfondimento pubblicato oggi su Il Foglio, Confartigianato mette in evidenza le preoccupazioni per i tempi e le modalità di attuazione del Pnrr. In particolare, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli sostiene che “il successo del PNRR è legato …

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: imprese diffuse e Comuni, alleanza della biodiversità per salvare il Pnrr Leggi tutto »

FISCO – La riforma è la strada giusta per un fisco semplice e orientato allo sviluppo

“Le anticipazioni sulla riforma fiscale che il Governo sta mettendo a punto sembrano confermare che siamo sulla strada giusta per una revisione organica e strutturale del nostro sistema tributario che coniuga anche richieste da tempo avanzate da Confartigianato. Oggi ci …

FISCO – La riforma è la strada giusta per un fisco semplice e orientato allo sviluppo Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: serve un Garante per il pieno coinvolgimento delle …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – In tre anni investimenti in costruzioni +33,3% in Italia mentre ristagnano (-0,4%) in altri maggiori paesi Ue

L’analisi dell’aggiornamento di marzo dei conti nazionali da parte dell’Istat sottolinea la spinta anticiclica dei bonus edilizi per recuperare il crollo del PIL nel 2020 (-9,0%), una caduta senza precedenti in tempo di pace, con una conferma di nostre analisi …

STUDI – In tre anni investimenti in costruzioni +33,3% in Italia mentre ristagnano (-0,4%) in altri maggiori paesi Ue Leggi tutto »

EUROPA – Al Parlamento Ue l’evento sulla protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti no food

“L’impresa e il lavoro non sono una questione di genere. E’ tempo di sostenere il talento delle donne con una visione complessiva di rilancio economico e sociale“. Daniela Biolatto, Presidente di Donne Impresa Confartigianato, in occasione della Giornata Internazionale della …

EUROPA – Al Parlamento Ue l’evento sulla protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti no food Leggi tutto »

STUDI – Dimezzamento del gap con Ue dell’occupazione femminile vale un aumento di 183 mila imprese gestite da donne: i risultati di un controfattuale

Nel 2022 l’Italia ritorna all’ultimo posto in Europa per tasso di occupazione femminile. Nel terzo trimestre del 2022 in Italia il rapporto tra occupate e popolazione femminile di 15-64 anni è del 50,9%, ben 14 punti inferiore al 65,1% della …

STUDI – Dimezzamento del gap con Ue dell’occupazione femminile vale un aumento di 183 mila imprese gestite da donne: i risultati di un controfattuale Leggi tutto »

PNRR – Serve un Garante per assicurare il pieno coinvolgimento delle MPI nell’attuazione del Piano

©Presidenza Consiglio dei Ministri Istituire il Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese nell’attuazione del Pnrr. Lo chiedono i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani intervenuti oggi in audizione alla Commissione Bilancio del Senato sul Ddl di attuazione del …

PNRR – Serve un Garante per assicurare il pieno coinvolgimento delle MPI nell’attuazione del Piano Leggi tutto »

MEDIA – Spirito Artigiano ‘dialoga’ sui valori identitari del made in Italy

Il nuovo numero di ‘Spirito Artigiano’ ospita, in apertura, il debutto a Ferrara de ‘I Dialoghi di Spirito Artigano. Un percorso di approfondimento e confronto articolato in una serie di tappe che coinvolgeranno le Associazioni territoriali di Confartigianato. L’evento nella …

MEDIA – Spirito Artigiano ‘dialoga’ sui valori identitari del made in Italy Leggi tutto »

MEDIA – Il Tg1 Rai nelle scuole professionali. Riflettori su Academy ForMe di Confartigianato Chieti L’Aquila

Academy ForMe, la Scuola di Confartigianato Chieti L’Aquila, è stata protagonista di due servizi del Tg1 Rai che sta compiendo un ‘viaggio’ nelle scuole professionali dedicate a coloro che vogliono avviare un’attività d’impresa o intraprendere un nuovo percorso lavorativo. I …

MEDIA – Il Tg1 Rai nelle scuole professionali. Riflettori su Academy ForMe di Confartigianato Chieti L’Aquila Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: serve un acquirente pubblico di ultima istanza per …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – A febbraio inflazione (+9,9%) rallenta in Italia, ma non in altri maggiori paesi Ue. Le prospettive della politica monetaria

La stretta monetaria in corso ha registrato un rialzo dei tassi di 300 punti base tra luglio e febbraio, mentre nella prossima riunione del prossimo 16 marzo il Consiglio direttivo della Bce intende innalzare i tassi di interesse di altri …

STUDI – A febbraio inflazione (+9,9%) rallenta in Italia, ma non in altri maggiori paesi Ue. Le prospettive della politica monetaria Leggi tutto »

MEDIA – Granelli a Re Start (Rai 2): ‘Per salvare il made in Italy va insegnato ai giovani il valore del lavoro artigiano’

Gli artigiani e le piccole imprese sono il cuore produttivo dell’Italia. Ma la tenuta delle aziende è spesso a rischio anche per la difficoltà a reperire la necessaria manodopera qualificata. Il problema è stato denunciato dal Presidente di Confartigianato Marco …

MEDIA – Granelli a Re Start (Rai 2): ‘Per salvare il made in Italy va insegnato ai giovani il valore del lavoro artigiano’ Leggi tutto »

STUDI – Riforma regole di bilancio Ue: nei 6 paesi ad alto debito il 43,2% del PIL europeo. In Italia -4,5  punti debito/PIL in 3 anni

Nel corso del 2023 sui tavoli delle istituzioni europee si giocheranno partite chiave per l’economia e per le imprese italiane. Il percorso delle norme europee sulla prestazione energetica nell’edilizia, sul  divieto di vendita dal 2035 di autoveicoli nuovi con motori …

STUDI – Riforma regole di bilancio Ue: nei 6 paesi ad alto debito il 43,2% del PIL europeo. In Italia -4,5  punti debito/PIL in 3 anni Leggi tutto »

EUROPA – Dal Parlamento Ue sì a un Regolamento UE sulle indicazioni geografiche no food

La Commissione per gli affari legali (JURI) del Parlamento europeo ha approvato oggi a grande maggioranza la relazione sulla proposta di regolamento relativo alla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti non agricoli. Si tratta di uno dei dossier prioritari …

EUROPA – Dal Parlamento Ue sì a un Regolamento UE sulle indicazioni geografiche no food Leggi tutto »

STUDI – Criptoattività nel 6,7% delle famiglie di lavoratori indipendenti. Il webinar di Confartigianato sui cripto asset

L’analisi sul futuro del sistema monetario internazionale delineato nell’ultimo Rapporto annuale della Banca dei regolamenti internazionali evidenzia come lo sviluppo delle valute digitali delle banche centrali si intreccia con la diffusione delle criptoattività. Lo sviluppo di una versione digitale della …

STUDI – Criptoattività nel 6,7% delle famiglie di lavoratori indipendenti. Il webinar di Confartigianato sui cripto asset Leggi tutto »

BONUS EDILIZIA – Non più rinviabile soluzione a crediti incagliati, anche con acquirente pubblico di ultima istanza

“Occorre intervenire su più fronti per risolvere la situazione in cui versano le imprese di costruzioni che hanno effettuato lavori utilizzando i bonus edilizia. Sono a rischio 47mila imprese e 153mila posti di lavoro. In particolare, vanno messi rapidamente in …

BONUS EDILIZIA – Non più rinviabile soluzione a crediti incagliati, anche con acquirente pubblico di ultima istanza Leggi tutto »

STUDI – Il peso della manifattura sull’occupazione: più elevato in Veneto, Marche, Emilia-Romagna e Lombardia

L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese alla Commissione finanze della Camera dei Deputati su ‘A.C. 889 DL – Cessione crediti bonus edilizi’ – 27/02/2023 proviene da Confartigianato Imprese.

FERRARA – I ‘Dialoghi di Spirito Artigiano’ esplorano le strategie per uscire dalla crisi demografica e ricostruire il futuro dell’Italia

Nel corso del 2023 sui tavoli delle istituzioni europee si giocheranno partite chiave per l’economia e per le imprese italiane. Il percorso delle norme europee sulla prestazione energetica nell’edilizia, sul  divieto di vendita dal 2035 di autoveicoli nuovi con motori …

FERRARA – I ‘Dialoghi di Spirito Artigiano’ esplorano le strategie per uscire dalla crisi demografica e ricostruire il futuro dell’Italia Leggi tutto »

BUROCRAZIA – Granelli a confronto con il Ministro Zangrillo. Verso una Pa alleata delle imprese

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, accompagnato dal Segretario Generale Vincenzo Mamoli, ha incontrato il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. Al centro del confronto, svoltosi il 23 febbraio, gli impegni del Ministro per snellire, velocizzare e tagliare l’eccesso …

BUROCRAZIA – Granelli a confronto con il Ministro Zangrillo. Verso una Pa alleata delle imprese Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]:  la battaglia di Confartigianato sul bonus edilizia per …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

MEDIA – Su Tg1 la perfezione artigiana delle bocce da record mondiale prodotte a Ferrara

Da Berra (in provincia di Ferrara) arrivano in tutto il mondo le bocce prodotte dall’azienda guidata da Federica Varzella, imprenditrice associata a Confartigianato Ferrara, alla quale il 23 febbraio, il Tg1 ha dedicato un servizio nell’edizione di massimo ascolto delle …

MEDIA – Su Tg1 la perfezione artigiana delle bocce da record mondiale prodotte a Ferrara Leggi tutto »

STUDI – 12 mesi di guerra e la resistenza delle imprese italiane. L’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net

Da Berra (in provincia di Ferrara) arrivano in tutto il mondo le bocce prodotte dall’azienda guidata da Federica Varzella, imprenditrice associata a Confartigianato Ferrara, alla quale il 23 febbraio, il Tg1 ha dedicato un servizio nell’edizione di massimo ascolto delle …

STUDI – 12 mesi di guerra e la resistenza delle imprese italiane. L’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net Leggi tutto »

INCENTIVI – Confartigianato: “Sì alla riforma per incentivi semplici e fruibili da MPI”

La riforma degli incentivi alle imprese messa a punto dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e oggi approvata dal Consiglio dei Ministri è salutata positivamente da Confartigianato che sottolinea la necessità di una rapida attuazione …

INCENTIVI – Confartigianato: “Sì alla riforma per incentivi semplici e fruibili da MPI” Leggi tutto »

TURISMO – Bene il Piano strategico: riconosciuto il ruolo delle produzioni made in Italy nella filiera turistica

“Riteniamo di grande importanza per lo sviluppo del sistema turistico italiano che finalmente le produzioni Made in Italy siano considerate un asset fondamentale della filiera turistica e vengano inserite in tutti i progetti di valorizzazione e promozione dei nostri territori”. …

TURISMO – Bene il Piano strategico: riconosciuto il ruolo delle produzioni made in Italy nella filiera turistica Leggi tutto »

BONUS EDILIZIA – Le proposte di Confartigianato al tavolo tecnico convocato dal Ministero dell’Economia

I rappresentanti di Confartigianato sono intervenuti oggi al tavolo tecnico convocato dal Ministero dell’Economia e Finanze per individuare soluzioni al problema dei crediti fiscali incagliati delle imprese che hanno effettuato lavori utilizzando i bonus edilizia.Alla riunione ha partecipato Maurizio Leo, …

BONUS EDILIZIA – Le proposte di Confartigianato al tavolo tecnico convocato dal Ministero dell’Economia Leggi tutto »

STUDI – I pionieri dell’Intelligenza artificiale (IA), il 5,3% delle piccole imprese

Il lancio a novembre 2022 di ChatGPT, il software di simulazione di una conversazione con un essere umano basato su intelligenza artificiale (IA) e machine learning (apprendimento automatico) sviluppato da OpenAI, sta aprendo un dibattito mondiale sulle prospettive dei sistemi …

STUDI – I pionieri dell’Intelligenza artificiale (IA), il 5,3% delle piccole imprese Leggi tutto »

MEDIA – Granelli a ‘Porta a Porta’: ‘Su bonus edilizia soluzioni siano rapide. A rischio 47mila imprese e 157mila occupati’

“Bisogna trovare soluzioni urgenti alla situazione delle imprese con i crediti fiscali incagliati. Sono a rischio 47mila imprese e 153mila posti di lavoro“. E’ l’appello che il Presidente di Confartigianato Marco Granelli la lanciato durante il suo intervento a ‘Porta …

MEDIA – Granelli a ‘Porta a Porta’: ‘Su bonus edilizia soluzioni siano rapide. A rischio 47mila imprese e 157mila occupati’ Leggi tutto »

MEDIA – Più semplice fare impresa: su QN Confartigianato e gli interventi annunciati dal Ministro Zangrillo

Il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha annunciato che entro quest’anno saranno semplificate 200 procedure riguardanti l’attività delle imprese, un anno prima rispetto all’obiettivo fissato al 2024 nel Pnrr (che ne mette in scadenza 600 entro il 2026). Su …

MEDIA – Più semplice fare impresa: su QN Confartigianato e gli interventi annunciati dal Ministro Zangrillo Leggi tutto »

MERCATI ESTERI – Il Presidente Granelli alla Cabina di regia per l’internazionalizzazione

Il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha annunciato che entro quest’anno saranno semplificate 200 procedure riguardanti l’attività delle imprese, un anno prima rispetto all’obiettivo fissato al 2024 nel Pnrr (che ne mette in scadenza 600 entro il 2026). Su …

MERCATI ESTERI – Il Presidente Granelli alla Cabina di regia per l’internazionalizzazione Leggi tutto »

BONUS EDILIZIA – Apprezzabile impegno Governo ma non ancora risolutive proposte per sblocco crediti

“Apprezziamo la disponibilità al confronto manifestata dal Governo sul nodo dei bonus edilizia. Riteniamo che le ipotesi prospettate siano un primo passo, ma non ancora risolutive. Auspichiamo che vengano individuate rapidamente le modalità più efficaci per affrontare la priorità dello …

BONUS EDILIZIA – Apprezzabile impegno Governo ma non ancora risolutive proposte per sblocco crediti Leggi tutto »

STUDI – Costruzioni, settore driver della ripresa e della transizione green degli edifici: alcune evidenze

In vista dell’incontro di oggi pomeriggio tra il Governo e i rappresentanti di Confartigianato con le  organizzazioni d’impresa e del mondo economico sul decreto legge che blocca lo sconto in fattura e la cessione dei crediti dei bonus edilizia, l’intervento …

STUDI – Costruzioni, settore driver della ripresa e della transizione green degli edifici: alcune evidenze Leggi tutto »

MEDIA – Su Spirito artigiano il futuro delle donne e delle imprese tra spinte innovative e ritorno al passato

Il nuovo numero di Spirito Artigiano si apre con un tema cruciale per il futuro del nostro Paese: la condizione delle donne e la loro emancipazione da vecchi stereotipi e modelli culturali. Massimiliano Valerii, direttore del Censis, approfondisce i cambiamenti …

MEDIA – Su Spirito artigiano il futuro delle donne e delle imprese tra spinte innovative e ritorno al passato Leggi tutto »

BONUS EDILIZIA – Il Presidente Granelli: “Sbloccare crediti incagliati e riattivare incentivi strutturali”

Risolvere, con un compratore di ultima istanza, il grave problema dei crediti incagliati degli imprenditori che hanno effettuato lavori utilizzando i bonus edilizia e riattivare un sistema sostenibile e strutturale degli incentivi per il risparmio e l’efficientamento energetico degli edifici. …

BONUS EDILIZIA – Il Presidente Granelli: “Sbloccare crediti incagliati e riattivare incentivi strutturali” Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato lancia l’allarme sull’emergenza manodopera nelle mpmi, nel …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

BONUS EDILIZIA – Con stop a sconto in fattura e cessione crediti a rischio occupazione e investimenti nelle costruzioni

“Speravamo in una soluzione che risolvesse il problema dei crediti incagliati, invece non solo non si prospetta nessuna risposta al problema ma il Governo blocca, tranne in limitati casi, la possibilità di continuare ad applicare lo sconto in fattura o …

BONUS EDILIZIA – Con stop a sconto in fattura e cessione crediti a rischio occupazione e investimenti nelle costruzioni Leggi tutto »

CODICE APPALTI – No a penalizzazione di consorzi artigiani e cooperative nell’accesso ad appalti pubblici

Le associazioni dell’artigianato (Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai) e della cooperazione (Agci Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi) rivolgono un appello al Governo e al Parlamento affinché si eliminino le penalizzazioni nei confronti dei consorzi …

CODICE APPALTI – No a penalizzazione di consorzi artigiani e cooperative nell’accesso ad appalti pubblici Leggi tutto »

STUDI – Autoriparazione volumi ricavi a +5,5%. Le criticità della transizione green dopo la decisione del Parlamento europeo

Nella famosa sequenza de Gli Aristogatti, al grido di “tutti vogliono fare jazz” e sulle zampe di Minou, Bizet e compagni, i ritmi del jazz escono dalla piccola mansarda sui tetti di Parigi e invadono l’intera città. E’ questo il mood …

STUDI – Autoriparazione volumi ricavi a +5,5%. Le criticità della transizione green dopo la decisione del Parlamento europeo Leggi tutto »

MADE IN ITALY – Al via il Premio all’eccellenza del saper fare artigiano

E’ stato presentato oggi a Roma, presso la sede nazionale di Confartigianato, l’accordo tra Intesa Sanpaolo e Confartigianato Imprese Lazio per sostenere gli investimenti dell’artigianato e delle micro e piccole imprese della regione e accompagnare gli imprenditori nel rilancio delle …

MADE IN ITALY – Al via il Premio all’eccellenza del saper fare artigiano Leggi tutto »

STUDI – Difficoltà di reperimento del personale nell’artigianato più elevata in Trentino-Alto Adige (57,1%), Friuli-Venezia Giulia (56,4%) e Veneto (55,1%). Il quadro per territorio

Confartigianato ha lanciato l’allarme manodopera, evidenziando che nel 2022 le piccole imprese hanno avuto difficoltà a reperire 1.406.440 lavoratori, pari al 42,7% delle assunzioni previste, come rilevato dall’analisi contenuta nell’Elaborazione Flash ‘La difficoltà di reperimento di personale nelle MPI: alcune …

STUDI – Difficoltà di reperimento del personale nell’artigianato più elevata in Trentino-Alto Adige (57,1%), Friuli-Venezia Giulia (56,4%) e Veneto (55,1%). Il quadro per territorio Leggi tutto »

LAVORO – Sul Corriere della sera l’allarme di Confartigianato: sos manodopera nelle Mpi, introvabile 1,4 mln di lavoratori

Nel 2022 le piccole imprese hanno avuto difficoltà a reperire 1.406.440 lavoratori, pari al 42,7% delle assunzioni previste. Per l’artigianato la quota sale al 50,2%, pari a 263.980 lavoratori difficili da trovare. Lo rileva un rapporto di Confartigianato sull’emergenza manodopera …

LAVORO – Sul Corriere della sera l’allarme di Confartigianato: sos manodopera nelle Mpi, introvabile 1,4 mln di lavoratori Leggi tutto »

DECRETO MILLEPROROGHE – In Senato accolte le richieste presentate da Confartigianato

©Presidenza Consiglio dei Ministri Il Decreto Milleproroghe prosegue il suo iter di approvazione in Parlamento e il 9 febbraio le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato hanno dato via libera a proposte di Confartigianato su aspetti che stanno …

DECRETO MILLEPROROGHE – In Senato accolte le richieste presentate da Confartigianato Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: Direttiva Ue ‘case green’ occasione per ripensare gli incentivi all’edilizia

L’Unione europea ha messo a punto una direttiva sull’efficientamento energetico degli edifici residenziali per portarli, entro il 2050, a emissioni zero. Confartigianato, in un approfondimento oggi sul quotidiano ‘Il Foglio, la considera un’occasione per spingere il settore delle costruzioni e …

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: Direttiva Ue ‘case green’ occasione per ripensare gli incentivi all’edilizia Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: verso le case green entro il 2050 Ma …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – 2023, eviteremo la stagflazione? Le risposte del 23°report Confartigianato

Una recessione in condizioni di alta inflazione, definita stagflazione, è un fenomeno che non si registra in Italia da circa mezzo secolo: fu nel 1975 che il PIL segnò un calo del 2,4% mentre l’inflazione era al 16,9%, a seguito …

STUDI – 2023, eviteremo la stagflazione? Le risposte del 23°report Confartigianato Leggi tutto »

INIZIATIVE – Il Presidente Granelli a confronto con il Presidente della Commissione Attività produttive della Camera Alberto Gusmeroli

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha incontrato oggi, presso la sede Confederale, il Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera, On. Alberto Gusmeroli. Nel corso del confronto sono stati approfonditi i temi di interesse degli artigiani e delle piccole …

INIZIATIVE – Il Presidente Granelli a confronto con il Presidente della Commissione Attività produttive della Camera Alberto Gusmeroli Leggi tutto »

STUDI – Reati informatici +18,4%, il 37% delle PMI ha fronteggiato un attacco informatico

Le indagini successive all’attacco hacker verificatosi su scala mondiale nei giorni scorsi,  come evidenziato nella nota del Governo diffusa ieri, fanno emergere una probabile azione di criminali informatici, che richiedono il pagamento di un ‘riscatto’. Quest’ultima crisi, in un contesto …

STUDI – Reati informatici +18,4%, il 37% delle PMI ha fronteggiato un attacco informatico Leggi tutto »

STUDI – Politiche economiche e crescita: lo stato dell’arte nell’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net

Con il rialzo di 50 punti base deciso giovedì scorso la BCE ha innalzato i tassi ufficiali di 300 punti base in soli sei mesi e ha ribadito la severità della politica monetaria annunciata a dicembre, indicando che “continuerà ad …

STUDI – Politiche economiche e crescita: lo stato dell’arte nell’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net Leggi tutto »

MEDIA – Su Spirito Artigiano la comunicazione possibile tra i giovani e le imprese

Il nuovo numero di Spirito Artigiano si concentra su quello che ormai è un problema dominante della nostra società e che condiziona il futuro delle imprese e, in generale, dell’economia: la disoccupazione giovanile e la difficoltà delle imprese a trovare …

MEDIA – Su Spirito Artigiano la comunicazione possibile tra i giovani e le imprese Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]:sul Codice degli appalti Confartigianato sollecita modifiche per regole …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

DONNE IMPRESA – Da Governo e Parlamento sì all’appello di Confartigianato per una svolta culturale a sostegno del lavoro femminile

Alla Convention 2023 di Donne Impresa Confartigianato dal titolo ‘Femminile, impresa di valore’ e svoltasi a Roma il 1° febbraio a Roma, le imprenditrici hanno lanciato un messaggio chiaro: serve una svolta culturale per sostenere il lavoro e l’imprenditoria femminile. Un …

DONNE IMPRESA – Da Governo e Parlamento sì all’appello di Confartigianato per una svolta culturale a sostegno del lavoro femminile Leggi tutto »

MADE IN ITALY – Mpi e made in Italy siano al centro di strategia complessiva di rilancio economico

Il made in Italy è parte integrante della nostra contemporanea identità culturale e non soltanto un prodotto bello e fatto bene, è un ecosistema da valorizzare e salvaguardare mettendolo al centro della strategia complessiva di rilancio del Paese, con un …

MADE IN ITALY – Mpi e made in Italy siano al centro di strategia complessiva di rilancio economico Leggi tutto »

MEDIA – L’eccellenza made in Italy delle imprese di Confartigianato in prima pagina sul Corriere della sera

Gli imprenditori di Confartigianato sono protagonisti in copertina di Buone Notizie, l’inserto settimanale del Corriere della sera in edicola oggi. Un ampio approfondimento di due pagine, con una intervista al Presidente di Confartigianato Marco Granelli, esalta il valore artigiano delle …

MEDIA – L’eccellenza made in Italy delle imprese di Confartigianato in prima pagina sul Corriere della sera Leggi tutto »

INIZIATIVE – Siglato protocollo d’intesa tra Confartigianato e AIPo

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, il Presidente del Comitato d’indirizzo di AIPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) Pietro Foroni e il Direttore di AIPo Meuccio Berselli hanno sottoscritto oggi a Parma un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere i …

INIZIATIVE – Siglato protocollo d’intesa tra Confartigianato e AIPo Leggi tutto »

STUDI – Il ‘chilowatt-oro’ italiano: costo elettricità MPI +44,6% vs Ue 27, più del doppio (+105,8%) vs Francia

  La missione del Governo italiano in Algeria da poco conclusa ha consolidato i rapporti con il paese che nel 2022 è diventato il principale fornitore di gas dell’Italia, commodity offerta a prezzi più contenuti rispetto agli altri partner. La …

STUDI – Il ‘chilowatt-oro’ italiano: costo elettricità MPI +44,6% vs Ue 27, più del doppio (+105,8%) vs Francia Leggi tutto »

CODICE APPALTI – Necessarie modifiche per regole chiare, stabili e di facile applicazione

Sono condivisibili i principi del nuovo codice degli appalti ma sono necessarie alcune correzioni al decreto legislativo all’esame del Parlamento per garantire una effettiva e concreta apertura del mercato degli appalti pubblici alle micro e piccole imprese. E’ quanto hanno …

CODICE APPALTI – Necessarie modifiche per regole chiare, stabili e di facile applicazione Leggi tutto »

MEDIA – Per le case green serve un Recovery plan europeo. Su QN Economia la proposta di Confartigianato

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene oggi sulla proposta di direttiva Ue per l’efficientamento energetico degli edifici con un ampio approfondimento su QN Economia, l’inserto settimanale dei quotidiani Il Giorno, il Resto del Carlino, La Nazione. L’obiettivo della proposta …

MEDIA – Per le case green serve un Recovery plan europeo. Su QN Economia la proposta di Confartigianato Leggi tutto »

BUROCRAZIA – In arrivo semplificazioni per le imprese. Granelli: “Sia vera svolta per una Pa efficiente”

Il Ministero della Pubblica Amministrazione si accinge a presentare un pacchetto di semplificazioni amministrative relative anche al comparto dell’artigianato e delle attività produttive nell’ambito delle azioni contemplate dal Pnrr. Lo ha annunciato il Ministro Paolo Zangrillo, sostenendo che la semplificazione …

BUROCRAZIA – In arrivo semplificazioni per le imprese. Granelli: “Sia vera svolta per una Pa efficiente” Leggi tutto »

MEDIA – La crisi demografica e i rischi per le imprese. Il Presidente Granelli su Il Foglio

Il Ministero della Pubblica Amministrazione si accinge a presentare un pacchetto di semplificazioni amministrative relative anche al comparto dell’artigianato e delle attività produttive nell’ambito delle azioni contemplate dal Pnrr. Lo ha annunciato il Ministro Paolo Zangrillo, sostenendo che la semplificazione …

MEDIA – La crisi demografica e i rischi per le imprese. Il Presidente Granelli su Il Foglio Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il confronto tra Confartigianato e il Ministro Raffaele …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

PNRR – Il Ministro Fitto a Confartigianato: “Per attuare il Pnrr spingiamo su semplificazione e rapidità”

“La priorità del Governo consiste nell’avere una visione d’insieme delle risorse del Pnrr e delle politiche di coesione per concentrarne l’uso su interventi realmente strategici, da realizzare con maggiore semplicità e rapidità. Questi obiettivi verranno perseguiti con un confronto costante …

PNRR – Il Ministro Fitto a Confartigianato: “Per attuare il Pnrr spingiamo su semplificazione e rapidità” Leggi tutto »

INIZIATIVE – Confartigianato e Miss Italia insieme per promuovere la bellezza dei talenti made in Italy

Il Presidente di Confartigianato, Marco Granelli, e la Patron di Miss Italia, Patrizia Mirigliani, hanno avviato una collaborazione finalizzata ad esaltare valori e modelli culturali che vanno oltre i canoni estetici e promuovono creatività, abilità, competenze, unicità di donne e …

INIZIATIVE – Confartigianato e Miss Italia insieme per promuovere la bellezza dei talenti made in Italy Leggi tutto »

STUDI – Sale l’occupazione stabile, per il 67,9% creata da MPI. Le prospettive 2023 nel webinar del 6 febbraio

Le previsioni di rallentamento della crescita economica si associano ad una tenuta del mercato del lavoro, rilevata anche nei mesi successivi all’invasione dell’Ucraina. Nonostante l’indebolimento del clima di fiducia delle imprese, tra febbraio e novembre 2022 gli occupati sono saliti …

STUDI – Sale l’occupazione stabile, per il 67,9% creata da MPI. Le prospettive 2023 nel webinar del 6 febbraio Leggi tutto »

MERCATI ESTERI – A Maison et Objet Confartigianato mette in mostra l’eccellenza manifatturiera made in Italy

La qualità manifatturiera espressa dalle imprese di Confartigianato è stata protagonista anche quest’anno alla Fiera Maison et Objet, svoltasi a Parigi dal 19 al 23 gennaio, con una qualificata e numerosa partecipazione alla collettiva organizzata da ICE. Molti i settori …

MERCATI ESTERI – A Maison et Objet Confartigianato mette in mostra l’eccellenza manifatturiera made in Italy Leggi tutto »

STUDI – Pagamenti PA: 37 miliardi di euro oltre i termini di legge e 1.047 comuni che pagano oltre 60 giorni

  L’aumento in corso dei tassi di interesse pagati dalle imprese conseguente alla stretta monetaria della Bce per  contenere l’inflazione, come documentato in una nostra recente analisi, sta generando tensioni sulla finanza d’impresa. La crescita degli oneri finanziari si associa …

STUDI – Pagamenti PA: 37 miliardi di euro oltre i termini di legge e 1.047 comuni che pagano oltre 60 giorni Leggi tutto »

MEDIA – La crisi demografica italiana: giovani e qualità del lavoro. Il nuovo ‘quaderno’ della Fondazione Germozzi

La demografia è un problema prima di tutto economico. E’ stato molto chiaro, su questo punto, il direttore generale del Censis Massimiliano Valerii durante l’assemblea annuale di Confartigianato. Un concetto, quello del saldo demografico, sul quale anche il presidente di …

MEDIA – La crisi demografica italiana: giovani e qualità del lavoro. Il nuovo ‘quaderno’ della Fondazione Germozzi Leggi tutto »

MEDIA – Su Spirito Artigiano l’Italia in bilico tra energie inespresse e la vitalità degli artigiani

La demografia è un problema prima di tutto economico. E’ stato molto chiaro, su questo punto, il direttore generale del Censis Massimiliano Valerii durante l’assemblea annuale di Confartigianato. Un concetto, quello del saldo demografico, sul quale anche il presidente di …

MEDIA – Su Spirito Artigiano l’Italia in bilico tra energie inespresse e la vitalità degli artigiani Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato in audizione al Senato sul Decreto Milleproroghe, …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

STUDI – Costo credito: nel 2022 +170 punti tassi, con effetti negativi su investimenti, produttività e transizione green

L’inasprimento delle condizioni di politica monetaria per combattere l’inflazione sta determinando un rialzo del costo del credito alle imprese che – comprimendo la creazione di valore aggiunto – ha pesanti ricadute recessive sull’economia. Nonostante il raffreddamento autunnale dei prezzi di …

STUDI – Costo credito: nel 2022 +170 punti tassi, con effetti negativi su investimenti, produttività e transizione green Leggi tutto »

STUDI – Manifattura recupera (+0,1%) livelli pre pandemia, in ritardo Germania (-5,9%) e Francia (-4,9%). Il trend della manifattura artigiana

Diverse incognite delineano un 2023 all’insegna dell’incertezza per le imprese italiane, mentre il settore manifatturiero – più esposto agli effetti del caro energia – mostra segnali di rallentamento dell’attività produttiva, dopo una ripresa post pandemia che è stata più robusta …

STUDI – Manifattura recupera (+0,1%) livelli pre pandemia, in ritardo Germania (-5,9%) e Francia (-4,9%). Il trend della manifattura artigiana Leggi tutto »

DL MILLEPROROGHE – Confartigianato in audizione al Senato sul Decreto Proroga termini

©Presidenza Consiglio dei Ministri I rappresentanti di Confartigianato sono intervenuti oggi in audizione alle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato sul Decreto Milleproroghe. Tra le proposte presentate dalla Confederazione il differimento di un anno dell’entrata in vigore delle nuove …

DL MILLEPROROGHE – Confartigianato in audizione al Senato sul Decreto Proroga termini Leggi tutto »

MEDIA – Il Presidente Granelli su ‘Il Foglio’: “Energia, è tempo di riforme per ridurre le bollette delle MPI”

Oggi sul quotidiano Il Foglio il Presidente di Confartigianato Marco Granelli firma un intervento nel quale sottolinea la necessità di affrontare con interventi strutturali i nodi storici della nostra politica energetica. A cominciare dagli squilibri del sistema della tassazione che …

MEDIA – Il Presidente Granelli su ‘Il Foglio’: “Energia, è tempo di riforme per ridurre le bollette delle MPI” Leggi tutto »

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato chiede risposte al Governo sui crediti fiscali …

TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »

LAVORO – Confartigianato: “Sì al patto sulla sicurezza sul lavoro proposto dal Ministro Calderone”

Confartigianato condivide la proposta del Ministro del Lavoro Marina Calderone dell’avvio di un confronto articolato in aree tematiche con la finalità di definire un patto fra organizzazioni datoriali, sindacali e istituzioni per la salute e la sicurezza sul lavoro. I …

LAVORO – Confartigianato: “Sì al patto sulla sicurezza sul lavoro proposto dal Ministro Calderone” Leggi tutto »

STUDI – In 9 regioni PIL nel 2023 sopra livelli pre pandemia, ma pesa caro-bollette, in 6 regioni sopra 140%

Il clima di incertezza contribuisce al progressivo deterioramento delle previsioni sul PIL italiano del 2023, anno in cui la crescita rallenta nettamente rispetto a quella rilevata nel 2022. Secondo l’analisi delle più recenti stime dello Svimez dopo la crescita del …

STUDI – In 9 regioni PIL nel 2023 sopra livelli pre pandemia, ma pesa caro-bollette, in 6 regioni sopra 140% Leggi tutto »

CAAF – ISEE 2023 ai blocchi di partenza

Il 31 dicembre sono scadute tutte le certificazioni ISEE rilasciate nel 2022. Stiamo parlando non solo dell’ISEE ordinario, ma anche di tutti gli altri indicatori ad esso collegati e, quindi, dell’ISEE per minori, di quello per l’università (ISEU), per le …

CAAF – ISEE 2023 ai blocchi di partenza Leggi tutto »

PAYBACK DISPOSITIVI MEDICI – Primo passo del Governo. Ora serve modifica radicale

Il Consiglio dei Ministri, nella tarda serata di ieri, ha approvato il decreto-legge “Payback” che introduce disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per dispositivi medici. In deroga alla disciplina vigente e …

PAYBACK DISPOSITIVI MEDICI – Primo passo del Governo. Ora serve modifica radicale Leggi tutto »

MEDIA – Mountain economy: La Stampa e Il Secolo XIX sulle rilevazioni di Confartigianato

Il Consiglio dei Ministri, nella tarda serata di ieri, ha approvato il decreto-legge “Payback” che introduce disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per dispositivi medici. In deroga alla disciplina vigente e …

MEDIA – Mountain economy: La Stampa e Il Secolo XIX sulle rilevazioni di Confartigianato Leggi tutto »

STUDI – Le prospettive e le incertezze del 2023 per il sistema delle imprese del made in Italy

Il 2022 è stato un anno contrastato, da un lato caratterizzato da una crisi energetica, diventata drammatica dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, e dall’altro da una crescita dell’Italia che è stata superiore a quella di Cina, Stati Uniti, …

STUDI – Le prospettive e le incertezze del 2023 per il sistema delle imprese del made in Italy Leggi tutto »

MEDIA – Confartigianato su Rai1 con i consumi alimentari natalizi e i costi dell’energia

Nel corso del mese di dicembre, Confartigianato è stata protagonista su Tg1 e UnoMattina con approfondimenti riguardanti i consumi alimentari natalizi e i costi dell’energia delle piccole imprese. Oggi un servizio del Tg1 delle 13.30 ha rilanciato i dati di …

MEDIA – Confartigianato su Rai1 con i consumi alimentari natalizi e i costi dell’energia Leggi tutto »

STUDI – 2022, chiude un anno di anomalie energetiche. L’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net

A causa della variazione del palinsesto di Rai1 per la scomparsa del Papa Emerito Benedetto XVI, oggi non è andata in onda la prevista puntata di Linea Verde Start dedicata alla Sardegna. Nei prossimi giorni verrà riprogrammata. Realizzata in esclusiva …

STUDI – 2022, chiude un anno di anomalie energetiche. L’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net Leggi tutto »

MEDIA – Il Presidente Granelli su Formiche.net indica le priorità del 2023 per un’Italia a misura di MPI

Approvata la Legge di Bilancio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, intervistato da Formiche.net, ne commenta le misure più significative e indica le aspettative degli artigiani e delle piccole imprese per il 2023. Dalla riforma fiscale e della pubblica amministrazione …

MEDIA – Il Presidente Granelli su Formiche.net indica le priorità del 2023 per un’Italia a misura di MPI Leggi tutto »