News
News
Rimani aggiornato sul mondo confartigianato
L’articolo Banner_convenzioni_vodafone proviene da Confartigianato Imprese.
Il Parlamento europeo ha approvato in Plenaria, con un’ampia maggioranza, il testo finale sulla Strategia UE per prodotti tessili sostenibili e circolari che recepisce le proposte avanzate da Confartigianato. Questa strategia, lanciata nel 2022 dalla Commissione europea, rientra nell’ambito del …
“Apprezziamo i principi e gli impegni contenuti nel ddl made in Italy che auspichiamo inauguri una nuova stagione di politica industriale al passo con i tempi, volta sia a difendere l’identità delle nostre imprese e il loro ecosistema territoriale di …
MADE IN ITALY – Granelli: “Bene il ddl per valorizzare qualità Mpi nel mondo” Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato a confronto con il Governo sui temi …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Le elezioni in Turchia di domenica scorsa, con la riconferma di Erdogan come Presidente della Repubblica, hanno messo in primo piano un Paese che, tra i principali mercati del made in Italy, ha registrato un maggiore dinamismo delle esportazioni. …
“Apprezziamo il metodo del confronto con le parti sociali adottato dal Governo sui temi strategici per il futuro del Paese”. E’ il giudizio del Presidente di Confartigianato Marco Granelli e dei vertici di Cna e Casartigiani in occasione dell’incontro odierno …
Una delle strade da percorrere per contrastare la caduta competitività dell’economia italiana a causa dei più elevati costi energetici, è quello dello sviluppo dell’uso del fotovoltaico da parte delle imprese. L’installazione degli impianti fotovoltaici sopra gli immobili produttivi delle aziende …
In occasione della Convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, Confartigianato e TikTok annunciano l’avvio della partnership per offrire agli artigiani italiani nuovi strumenti di comunicazione digitale, capaci di potenziare la visibilità e l’attrattività dei tanti mestieri che, con le …
In occasione della Convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, Confartigianato e TikTok annunciano l’avvio della partnership per offrire agli artigiani italiani nuovi strumenti di comunicazione digitale, capaci di potenziare la visibilità e l’attrattività dei tanti mestieri che, con le …
In occasione della Convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, Confartigianato e TikTok annunciano l’avvio della partnership per offrire agli artigiani italiani nuovi strumenti di comunicazione digitale, capaci di potenziare la visibilità e l’attrattività dei tanti mestieri che, con le …
Lunedì 15 maggio ore 17.00 Sala Cappella Farnese Piazza Maggiore 6 - Bologna Nel convegno ‘Bologna Climate Neutral 2030’, promosso da Confartigianato, con la collaborazione di Consorzio Innova, sono stati affrontati gli aspetti cruciali della sfida "presente e futura" per …
La cultura del cibo il filo conduttore della nuova edizione di Spirito Artigiano. che in apertura ospita le riflessioni del Professor Giulio Sapelli e del Professor Mauro Magatti sull’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. E’ ancora il Professor Giulio …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la riforma dell’autonomia differenziata per migliorare la qualità …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Confartigianato avvia raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna: Confartigianato Emilia Romagna, d’accordo con la Confederazione nazionale, al fine di sostenere con solidarietà e con un aiuto concreto le popolazioni e gli imprenditori colpiti dall’alluvione in …
NEWS – Confartigianato imprese Emilia-Romagna alluvione Emilia Romagna 2023 Leggi tutto »
©Presidenza Consiglio dei Ministri Confartigianato, Cna e Casartigiani apprezzano l’intento del Governo di voler dare attuazione al Titolo V della Costituzione, a più di 20 anni dalla modifica costituzionale che ha introdotto il regionalismo differenziato. Il mondo dell’artigianato e della …
©Presidenza Consiglio dei Ministri Confartigianato, Cna e Casartigiani apprezzano l’intento del Governo di voler dare attuazione al Titolo V della Costituzione, a più di 20 anni dalla modifica costituzionale che ha introdotto il regionalismo differenziato. Il mondo dell’artigianato e della …
Confartigianato è protagonista di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24, il canale televisivo all news di Mediaset, dedicato all’artigianato e alle piccole imprese. Oggi, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto alla prima puntata di questo ‘viaggio’ alla scoperta …
Nel 2022 la preoccupazione dei cittadini per i cambiamenti climatici è tornata a salire, dopo il calo del periodo pandemico che aveva interrotto il trend in aumento osservato fino al 2019. A fronte di una media nazionale del 71%, la …
Le popolazioni e gli imprenditori colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna stanno vivendo il dramma della perdita delle loro case, delle loro aziende. Per testimoniare solidarietà e concreto sostegno, Confartigianato Emilia Romagna, d’accordo con la Confederazione, ha attivato una serie di …
ALLUVIONE – Confartigianato avvia raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite Leggi tutto »
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli e il Presidente di Cna Dario Costantini, in una lettera inviata al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai Ministri Tajani, Salvini, Piantedosi, Giorgetti, Urso, Pichetto Fratin, Calderone, Santanchè, Zangrillo, Fitto e Alberti Casellati, …
L’Italia fa meglio dell’Eurozona per crescita del PIL e dinamica degli investimenti ma la stretta monetaria in corso, gli scarsi spazi fiscali, i vincoli che si delineano con le nuove regole Ue sulla governance fiscale, l’eccessiva burocrazia e i …
STUDI – I freni della ripresa. L’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: nel Decreto lavoro positiva la semplificazione delle norme, …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
EVENTI – Dalla Convention 2023 un nuovo patto associativo per essere Sistema e costruttori di futuro
Oltre 500 persone tra Segretari e funzionari del Sistema Confartigianato provenienti da tutta Italia hanno partecipato alla Convention 2023 svoltasi il 15 e 16 maggio a Roma. Il titolo dell’evento, “Il Sistema per restare vicini”, è stato il filo conduttore …
Il Presidente di Confartigianato Emilia Romagna Davide Servadei è stato intervistato oggi dal Corriere della sera e da Radio Rai sulla situazione degli artigiani e delle piccole imprese dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione. Le Associazioni territoriali di Confartigianato regionale sono impegnate …
Il Presidente di Confartigianato Emilia Romagna Davide Servadei è stato intervistato oggi dal Corriere della sera e da Radio Rai sulla situazione degli artigiani e delle piccole imprese dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione. Le Associazioni territoriali di Confartigianato regionale sono impegnate …
Confartigianato Imprese esprime solidarietà all’Emilia Romagna, colpita da una forte ondata di maltempo che ha provocato vittime, dispersi e migliaia di persone evacuate. Il Presidente Marco Granelli sottolinea: “Siamo vicini ai cittadini, agli imprenditori che in queste difficili ore devono …
La crisi energetica, associata ad una dinamica divergente dei prezzi dell’energia e una frammentazione degli interventi di politica fiscale in Europa hanno aperto una voragine di competitività per le imprese italiane, protagoniste della seconda economia della manifattura europea, con …
Le imprese artigiane apprezzano il superamento del reddito di cittadinanza previsto nel DL lavoro, distinguendo tra gli interventi di contrasto alla povertà per le persone non occupabili ed i percorsi per favorire le politiche attive del lavoro. E’ quanto hanno …
Confartigianato valuta positivamente il Ddl Delega sulla revisione degli incentivi alle imprese e chiede una rapida attuazione del provvedimento. Lo ha sottolineato oggi durante un’audizione alla Commissione Industria del Senato. “Il sistema degli incentivi alle imprese, che conta complessivamente 1.982 …
INCENTIVI – Sì alla riforma per incentivi semplici e fruibili dalle MPI Leggi tutto »
In occasione della Convention 2023 di Confartigianato Imprese, il 15 maggio, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lancia Benfatto, un nuovo progetto, originale e inedito. Cinque video e una mostra digitale e fisica di oltre cento fotografie …
MERCATI ESTERI – Farnesina e Confartigianato presentano al mondo il Benfatto in Italia Leggi tutto »
Nei primi due mesi del 2023 l’export verso il Regno Unito sale dell’8,5%, segnando un ritmo meno accentuato del +13,0% del totale export. Recuperano le importazioni, che salgono del 30,4%, spinte dall’aumento dell’import di petrolio greggio (commodity che a gennaio …
Tutto pronto per la terza edizione del Premio Confartigianato Motori Imola che si svolgerà mercoledì 17 maggio, alle ore 18, presso la sede di Confartigianato Imola. A pochi giorni dal GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna all’Autodromo di Imola in …
La nuova edizione di Spirito Artigiano affronta uno dei temi cruciali per il futuro del made in Italy: la scuola e il sistema della formazione. L’argomento è tornato alla ribalta con la proposta lanciata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni …
MEDIA – A scuola di made in Italy: Spirito Artigiano sulle sfide della formazione Leggi tutto »
Si è svolta il 13 maggio la 23° edizione della kermesse “Moda all’ombra del Vesuvio – Premio “Giovani Talenti della Moda” organizzata da Confartigianato Imprese Napoli e dall’Associazione Piazza di Spagna. L’evento dedicato al settore della moda e della sartoria …
MERCATI ESTERI – Gionni Gritti nuovo Presidente di Confexport Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato dice no al salario minimo per legge, …
In un contesto caratterizzato da alta inflazione e da una vigorosa stretta monetaria, l’edilizia mostra una tenuta dell’attività produttiva, ma preoccupano i ritardi del PNRR e il rallentamento del mercato immobiliare. L’analisi delle ultime tendenze nel settore delle costruzioni …
Nel 2022 nelle attività di pulizia e disinfestazione operano 49.628 imprese e 466mila addetti, una struttura imprenditoriale che delinea una diffusa presenza dell’artigianato: le 31.363 imprese artigiane rappresentano, infatti, poco meno di 2 imprese del settore su 3 (63%) …
La crisi energetica ha impattato in modo severo sulle imprese italiane, ma le strategie di reazione adottate hanno consentito di superare le difficoltà e di mantenere un sentiero di crescita nel primo semestre del 2023. Nonostante la stretta monetaria in …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli rilancia la necessità di una Pubblica Amministrazione semplice, rapida ed efficiente per facilitare l’attività degli imprenditori e costruire il futuro del Paese. Lo fa oggi dalle colonne de Il Foglio in un intervento che …
MEDIA – Granelli su Il Foglio: “Una ‘buona burocrazia’ per le imprese? Si può fare” Leggi tutto »
Dall’11 al 14 maggio prossimo Milano ospiterà Orticola, la 26esima edizione della celebre Mostra Mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi, dedicata ad appassionati e a professionisti del settore. “Confartigianato Lombardia parteciperà con la sua Categoria Imprese …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato imprese alle Commissioni riunite del Senato Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica e Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare sulla conversione in legge del decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39, …
Il Disegno di legge delega sulla riforma fiscale contiene le premesse per costruire un fisco più semplice, orientato alla crescita, a misura di piccole imprese. E’ il giudizio espresso dai rappresentanti di Confartigianato intervenuti oggi in audizione alla Commissione Finanze …
L’ulteriore stretta monetaria, necessaria per riportare l’inflazione verso il target del 2%, frena il credito, ma in Italia gli investimenti tengono, sale la fiducia delle imprese e cresce l’occupazione. La nostra analisi pubblicata questa settimana su QE-Quotidiano energia sottolinea …
“Siamo vicini ai cittadini e agli imprenditori così duramente colpiti dalla violenta ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Emilia Romagna”. Il Presidente Marco Granelli esprime la solidarietà di tutta Confartigianato alle popolazioni dei territori della regione dove l’artigianato e …
MALTEMPO – La solidarietà di Confartigianato alle popolazioni dell’Emilia Romagna Leggi tutto »
Un segnale di resilienza dell’economia e del sistema delle imprese arriva dai dati sulla dinamica del PIL pubblicati da Istat ed Eurostat venerdì scorso. Nel primo trimestre 2023 il PIL in Italia cresce dello 0,5% rispetto al quarto trimestre …
L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame delle proposte di legge in materia di giusta retribuzione e salario minimo (C. 141, C. 210, C. 216, C. 306, C. 432 …
“Il Dl lavoro coglie la necessità di correggere aspetti critici della gestione del mercato del lavoro”. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli commenta così il Dl lavoro, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, sottolineando, in particolare, che, dalle informazioni ricevute …
Si è svolta il 20 aprile scorso a Londra la tredicesima edizione di Real Italian Food & Wine (RIFW), evento organizzato da ICE in partnership con Confartigianato aperto solo ad operatori commerciali del settore agroalimentare e vino a cui hanno …
“L’Italia sa conquistare i mercati esteri con l’alta qualità di prodotti che nascono in larga parte nell’artigianato e nelle piccole imprese ben radicate nei territori del nostro Paese e che lo scorso anno hanno esportato beni per un valore di …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato incontra il Ministro Zangrillo Insieme per una …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
“L’artigianato è l’anima di un territorio, lo caratterizza. Bisogna proteggerlo, soprattutto quando è in difficoltà economiche. Perché il rischio è che finisca nelle mani degli usurai e dei mafiosi per i quali la garanzia del debito è la vita dell’imprenditore. …
Nel panorama delle politiche pubbliche, la semplificazione è un opzione strategica per l’Italia, paese che si colloca al 1° posto tra i 27 paesi Ue per imprese esposte alla burocrazia, ma scende al penultimo posto in Europa per fiducia nella …
Confartigianato e Ministero per la Pubblica Amministrazione insieme per tagliare la burocrazia e semplificare il rapporto tra imprenditori e Pa. L’impegno è stato condiviso oggi durante l’incontro tra il Ministro per la Pa Paolo Zangrillo e la Giunta Esecutiva della …
In vista della Festa del lavoro, alcune evidenze statistiche sottolineano la ripresa del mercato del lavoro. Come evidenziato nell’analisi dell’Ufficio Studi pubblicata questa settimana da IlSussidiario.net a febbraio 2023 si consolida l’aumento degli occupati (+352mila in 12 mesi) sostenuto dalla …
L’inizio della primavera 2023 registra segnali di normalizzazione dopo la violenta crisi energetica esplosa nella scorsa estate. L’esame dei segnali statistici del 24° report presentato nei giorni scorsi, da cui emergono luci e ombre, è proposta nell’articolo ‘I numeri dell’Italia …
“Servono nuovi strumenti finanziari a misura di MPI, alternativi al credito tradizionale sempre più esiguo”. Lo sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli in un intervento pubblicato oggi sul quotidiano ‘Il Foglio’. Secondo Granelli, “occorre progettare nuove politiche, anche pubbliche, …
Si è conclusa per Confartigianato Imprese la tre giorni di visita a Malta nell’ambito del Progetto europeo ioreSME – Increasing SME Organisations Representativeness for more Effective Social Dialogue che ha preso il via ufficialmente ad agosto 2022. Con il coinvolgimento …
“Stiamo lavorando intensamente per verificare gli interventi e gli eventuali correttivi sia sul capitolo del REPowerEU sia sull’intero Pnrr. Riteniamo doveroso farlo subito anche con il vostro coinvolgimento”. Lo ha affermato il ministro per gli Affari Europei, il Pnrr, il …
“Stiamo lavorando intensamente per verificare gli interventi e gli eventuali correttivi sia sul capitolo del REPowerEU sia sull’intero Pnrr. Riteniamo doveroso farlo subito anche con il vostro coinvolgimento”. Lo ha affermato il ministro per gli Affari Europei, il Pnrr, il …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il disegno del prodotto costituisce un fattore competitivo strategico dell’offerta manifatturiera italiana e l’analisi dell’Ufficio Studi, a firma di Enrico Quintavalle, pubblicata nell’ultimo numero di Spirito Artigiano ha delineato la sua diffusione nella produzione del made in Italy, nella …
Gli ecobonus hanno prodotto un risparmio energetico negli ultimi due anni pari a 10,8 GW, un minor consumo di gas per 2 miliardi di metri cubi e un taglio delle emissioni di CO2 stimabile in 1,3 miliardi di tonnellate. E’ …
Oggi si è aperto a Milano il Salone Internazionale del Mobile, evento che celebra la contaminazione di design, progettazione e la produzione del made in Italy del legno e dell’arredo. Alla fine del 2022 il settore di Legno e Mobili …
In casa, per strada, su Internet. Per gli anziani il pericolo di truffe, raggiri, furti e rapine è ovunque. L’arma migliore per difendersi consiste nel conoscere i trucchi usati dai malintenzionati ed evitare le situazioni a rischio. Anziani più informati …
Le principali tendenze che caratterizzano la primavera del 2023 sono state al centro del webinar di presentazione del 24° report di Confartigianato ‘Primavera 2023: tendenze, cambiamenti e incertezze’, aperto stamane dall’introduzione di Vincenzo Mamoli, Segretario Generale di Confartigianato. Qui per …
L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese alle Commissioni congiunte di Senato e Camera dei Deputati ‘Programmazione economica, bilancio’ e ‘Bilancio, tesoro e programmazione’ sul ‘Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1)’ – 17/04/2023 proviene da Confartigianato …
Favorire l’accesso ai meccanismi di cessione del credito per le imprese avviando un rapporto di reciproca collaborazione sulla base di una Convenzione, finalizzata alla promozione e all’utilizzo della piattaforma SiBonus da parte degli iscritti a Confartigianato, sia in qualità di …
Favorire l’accesso ai meccanismi di cessione del credito per le imprese avviando un rapporto di reciproca collaborazione sulla base di una Convenzione, finalizzata alla promozione e all’utilizzo della piattaforma SiBonus da parte degli iscritti a Confartigianato, sia in qualità di …
Il rapporto tra design e artigianato è il tema che apre il nuovo numero di Spirito Artigiano. Lo approfondiscono con ‘letture’ diverse il professor Giulio Sapelli, Presidente della Fondazione Germozzi, Alessandra De Nitto, responsabile attività editoriale della Fondazione Cologni dei …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la richiesta di Confartigianato sul Decreto Bollette per …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Nel corso dell’ultimo anno, la normativa incentivante per chi effettua lavori sugli edifici residenziali in grado di assicurare un efficientamento energetico è stata soggetta a una serie di modifiche ed alert con il risultato di una sempre maggiore difficoltà del …
L’analisi dell’Ufficio Studi condotta sul commercio estero ha evidenziato che nel 2022 le esportazioni registrano una crescita sostenuta in termini di valore, pari al +19,2%, ma la dinamica è influenzata dalla crescita dei prezzi, da cui deriva una sostanziale tenuta …
Rimodulare i crediti d’imposta per l’acquisto di energia, concentrandoli sulle imprese che hanno subito il maggiore impatto dei rincari energetici. Lo hanno chiesto i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani, intervenuti oggi in audizione sul Decreto Bollette davanti alle Commissioni …
Nelle previsioni contenute nel Documento di Economia e Finanza (DEF) 2023 varato ieri dal Consiglio dei Ministri, la crescita del PIL nel 2023 è stimata al +1,0%, migliorando il +0,7% previsto dal Fondo monetario internazionale e il +0,6% indicato a …
Venerdì 21 aprile, dalle ore 16:30, presso la Sala Poggi de La Loggia nella splendida cornice di Piazzale Michelangelo a Firenze si terrà il secondo appuntamento con i Dialoghi di Spirito Artigiano, gli eventi territoriali della Fondazione Germozzi promossi da Confartigianato Imprese …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il Presidente dell’Inps a Confartigianato: “A rischio la …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
In un’intervista su Formiche.net, il presidente di Confartigianato Marco Granelli ‘promuove’ a pieni voti il progetto per un liceo del made in Italy annunciato dal Premier Giorgia Meloni. “Porre attenzione su un percorso formativo dedicato al Made in Italy – …
In un’intervista su Formiche.net, il presidente di Confartigianato Marco Granelli ‘promuove’ a pieni voti il progetto per un liceo del made in Italy annunciato dal Premier Giorgia Meloni. “Porre attenzione su un percorso formativo dedicato al Made in Italy – …
Non soltanto uova e colombe: Pasqua segna il trionfo delle specialità artigiane tipiche delle tradizioni regionali italiane. Una rilevazione di Confartigianato evidenzia una crescita del 5%, rispetto a Pasqua 2022, dei consumi di prodotti alimentari legati a questa ricorrenza. E …
“Investire sulle persone per costruire il futuro”: è l’impegno con cui Confartigianato ha organizzato oggi a Roma l’incontro con i quadri del Sistema Confederale e che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone provenienti dalle Associazioni di tutta Italia. …
In un’intervista su Formiche.net, il presidente di Confartigianato Marco Granelli ‘promuove’ a pieni voti il progetto per un liceo del made in Italy annunciato dal Premier Giorgia Meloni. “Porre attenzione su un percorso formativo dedicato al Made in Italy – …
L’analisi degli ultimi dati sul commercio estero evidenzia a gennaio 2023 una crescita tendenziale del 2,4% dell’export in volume che corrisponde ad una crescita in valore del 15,4%; in aumento le vendite all’estero anche su base mensile (+0,2% rispetto …
“La sostenibilità del sistema previdenziale è messa a rischio dalla crisi demografica, dal basso tasso di occupazione, dall’elevata presenza di lavoro nero”. Lo ha evidenziato il Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, intervenuto oggi all’evento “A colloquio con”, il ciclo di incontri …
Confartigianato continua ad avvicinare i tanti territori produttivi italiani all’Europa, estendendo la rappresentanza di artigiani e piccoli imprenditori fino a Bruxelles. Formazione, nuove competenze, conoscenza dei luoghi e delle dinamiche della politica comunitaria. Il lavoro quotidiano dell’ufficio di Confartigianato nella …
Nella settimana di Pasqua salgono alla ribalta i consumi dei prodotti della tradizione e in particolare quelli del comparto dolciario, settore ad elevata vocazione artigianale. In Italia sono interessate dai consumi tipici dei prodotti pasquali quasi 50 mila pasticcerie …
Nel nuovo Codice degli appalti trova finalmente spazio quell’attenzione alle piccole imprese che Confartigianato sollecita da anni. Così il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in un articolo su Il Foglio sintetizza il giudizio sulla riforma varata dal Governo il 28 …
Nel nuovo Codice degli appalti trova finalmente spazio quell’attenzione alle piccole imprese che Confartigianato sollecita da anni. Così il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in un articolo su Il Foglio sintetizza il giudizio sulla riforma varata dal Governo il 28 …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il confronto tra Confartigianato e il Ministro Roberto …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Si è svolto ieri sera, presso il Ministero delle Infrastrutture, un proficuo e cordiale incontro tra il Viceministro Edoardo Rixi e il Presidente di Confartigianato Marco Granelli sul tema del nuovo Codice dei Contratti Pubblici. “Siamo stati rassicurati circa il …
L’ultimo numero della rivista Sinappsi dell’INAPP è stato presentato nei giorni scorsi nel corso del convegno ‘Politiche di sviluppo per le piccole e le microimprese‘ tenuto a Roma e aperto da Sebastiano Fadda, Presidente INAPP. La parte monografica del …
Il Ministro per Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli è intervenuto oggi al convegno promosso da Confartigianato sul tema “Autonomia differenziata, quali effetti su territori e imprese“, al quale hanno preso parte i Presidenti e i Segretari delle Associazioni territoriali e …
E’ necessario un riordino degli incentivi fiscali alle imprese improntato a certezza e stabilità del quadro normativo, durata di medio periodo, semplicità delle procedure e omogeneità delle modalità per accedervi, superando il meccanismo del click day, fruibilità indipendente dal regime …
Apprezziamo l’impegno per semplificare e razionalizzare una disciplina molto complessa, come quella del Codice appalti, e la volontà del Governo di renderla operativa in tempi rapidi. Semplificazione, certezza delle norme e velocità dei procedimenti sono indispensabili per favorire il lavoro …
L’artigianato ha avviato da anni la strada del welfare contrattuale e bilaterale a favore di oltre un milione di lavoratori dipendenti. Si tratta di un modello ispirato a principi solidaristici e di sussidiarietà che va valorizzato, una buona pratica capace …
WELFARE – Valorizzare il modello di welfare contrattuale e bilaterale dell’artigianato Leggi tutto »
In Eurozona il tasso di inflazione a febbraio 2023 si colloca all’8,5%, in leggero rallentamento rispetto al +8,6% di gennaio. In Italia l’inflazione è del 9,8%, con un più deciso arretramento rispetto al 10,7% di gennaio. In decisa frenata l’inflazione …
Una comunicazione ‘di sistema’ e al passo con i tempi per rafforzare il brand Confederale, rappresentare e raccontare in modo efficace e innovativo l’artigianato e le piccole imprese. E’ la priorità che Confartigianato ha posto al centro degli Stati generali …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto oggi alla prima Conferenza Nazionale delle Camere di commercio organizzata a Firenze da Unioncamere, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Progettare il domani con coraggio” è il tema dell’appuntamento articolato …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: continua la battaglia per sbloccare i crediti incagliati …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il 24 e 25 marzo una delegazione di imprenditori ceramisti guidati dal Presidente di Confartigianato Artistico Antonio Colì è a Siviglia per partecipare al primo Congresso Bilaterale Spagna-Italia dal titolo «Il futuro della ceramica artigianale: nuovi modelli e profili» organizzato …
Le scadenze fiscali 2023 si avvicinano e la rete degli sportelli CAAF Confartigianato è pronta per assistere pensionati e lavoratori dipendenti in tutti gli adempimenti previsti, dall’elaborazione del Modello 730 alla verifica della DSU volta ad ottenere l’Attestazione ISEE. I …
La Giornata mondiale dell’acqua che si celebra oggi, 22 marzo, quest’anno è caratterizzata da una grave crisi idrica conseguente alla siccità. Nel report dell’ Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, si indica che il maggiore fiume italiano negli ultimi …
Si è svolto oggi a Roma un incontro tra il Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte e il Presidente di Confartigianato Marco Granelli. Nel corso del confronto, il Presidente Granelli e il Presidente Conte hanno approfondito le aspettative degli …
Confartigianato, Cna e Casartigiani sollecitano il Governo a dare un segnale forte e chiaro sull’emergenza dei crediti incagliati per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese. A un mese dell’avvio del tavolo a Palazzo Chigi non si registrano …
I percorsi di istruzione tecnica e professionale interessano 1 milione 292 mila studenti, pari al 48,8% degli alunni delle secondarie, con valori superiori al cinquanta per cento in Veneto con 56,8%, Emilia-Romagna con 56,0%, Lombardia con 52,2%, Friuli-Venezia Giulia …
Il futuro del made in Italy nell’intelligenza artigiana è il filo conduttore del nuovo numero di Spirito artigiano. In apertura le riflessioni del Presidente di Confartigianato Marco Granelli sul significato della Giornata della cultura artigiana, evento organizzato dalla Confederazione il …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il Viceministro Leo illustra la riforma del fisco …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
“Non è più tempo di misure-tampone. Serve un cambio di passo epocale per dare un volto nuovo alla fiscalità e far crescere il Paese”. Con queste parole Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia, intervenuto oggi alla riunione della Giunta Esecutiva di …
“Non è più tempo di misure-tampone. Serve un cambio di passo epocale per dare un volto nuovo alla fiscalità e far crescere il Paese”. Con queste parole Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia, intervenuto oggi alla riunione della Giunta Esecutiva di …
Il Centro di Coordinamento RAEE, Confartigianato Impianti, CNA e CASARTIGIANI si danno appuntamento a Roma, il prossimo 21 marzo, per presentare l’accordo firmato a fine febbraio per il sostegno e la formazione alle imprese associate sulla corretta gestione dei RAEE, …
Gli artigiani e i piccoli imprenditori sono la cultura produttiva italiana. Il 19 marzo, nella ricorrenza di San Giuseppe Artigiano, Confartigianato li celebra con la seconda edizione della ‘Giornata della Cultura artigiana’, un evento on line che coinvolge il Sistema …
EVENTI – Il 19 marzo Confartigianato celebra la 2° Giornata della Cultura artigiana Leggi tutto »
“La bozza di legge delega sulla riforma del fisco in molti aspetti accoglie nostre proposte che sono frutto anche di una costante interlocuzione con il Governo”. Questo il commento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli al termine dell’incontro a Palazzo …
FISCO – Confartigianato: “Bene riforma per un fisco più equo e semplice” Leggi tutto »
L’oreficeria e l’argenteria sono tra i settori di punta del made in Italy che esprimono l’eccellenza della manifattura artigiana. Ma sono anche quelli che ‘soffrono’ maggiormente la carenza di manodopera qualificata. A testimoniare questa realtà oggi a Tg1Mattina è stata …
MEDIA – Confartigianato a Tg1Mattina: sos manodopera per i settori orafo e argentiero Leggi tutto »
Confartigianato e Cna hanno incontrato il Vice Ministro dell’Economia, Maurizio Leo, insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace e definitiva rispetto all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese che hanno effettuato …
Il 13 marzo, Regione Emilia-Romagna, Gruppo Hera, Iren Smart Solutions Spa, Confartigianato Imprese E-R e CNA hanno firmato il Protocollo d’intesa per Sviluppare le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sul territorio. L’assessore regionale Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, …
Il mercato tutelato è terminato. Cosa cambia lo decidi tu. Scegli il fornitore di energia elettrica per la tua microimpresa nel Mercato Libero, hai tutti gli strumenti per farlo. Puoi scegliere un’offerta luce quando vuoi, gratuitamente, senza sostituzione del contatore …
Le piccole imprese della moda sono sempre più sostenibili e innovative e contribuiscono alla ripresa del settore che nel 2022 ha registrato una crescita dell’8% della produttività. Oggi su QN Economia&Lavoro. l’inserto settimanale dei quotidiani Il Giorno, La Nazione, il …
Il un approfondimento pubblicato oggi su Il Foglio, Confartigianato mette in evidenza le preoccupazioni per i tempi e le modalità di attuazione del Pnrr. In particolare, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli sostiene che “il successo del PNRR è legato …
“Le anticipazioni sulla riforma fiscale che il Governo sta mettendo a punto sembrano confermare che siamo sulla strada giusta per una revisione organica e strutturale del nostro sistema tributario che coniuga anche richieste da tempo avanzate da Confartigianato. Oggi ci …
FISCO – La riforma è la strada giusta per un fisco semplice e orientato allo sviluppo Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: serve un Garante per il pieno coinvolgimento delle …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
L’analisi dell’aggiornamento di marzo dei conti nazionali da parte dell’Istat sottolinea la spinta anticiclica dei bonus edilizi per recuperare il crollo del PIL nel 2020 (-9,0%), una caduta senza precedenti in tempo di pace, con una conferma di nostre analisi …
“L’impresa e il lavoro non sono una questione di genere. E’ tempo di sostenere il talento delle donne con una visione complessiva di rilancio economico e sociale“. Daniela Biolatto, Presidente di Donne Impresa Confartigianato, in occasione della Giornata Internazionale della …
Nel 2022 l’Italia ritorna all’ultimo posto in Europa per tasso di occupazione femminile. Nel terzo trimestre del 2022 in Italia il rapporto tra occupate e popolazione femminile di 15-64 anni è del 50,9%, ben 14 punti inferiore al 65,1% della …
©Presidenza Consiglio dei Ministri Istituire il Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese nell’attuazione del Pnrr. Lo chiedono i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani intervenuti oggi in audizione alla Commissione Bilancio del Senato sul Ddl di attuazione del …
Il nuovo numero di ‘Spirito Artigiano’ ospita, in apertura, il debutto a Ferrara de ‘I Dialoghi di Spirito Artigano. Un percorso di approfondimento e confronto articolato in una serie di tappe che coinvolgeranno le Associazioni territoriali di Confartigianato. L’evento nella …
MEDIA – Spirito Artigiano ‘dialoga’ sui valori identitari del made in Italy Leggi tutto »
Academy ForMe, la Scuola di Confartigianato Chieti L’Aquila, è stata protagonista di due servizi del Tg1 Rai che sta compiendo un ‘viaggio’ nelle scuole professionali dedicate a coloro che vogliono avviare un’attività d’impresa o intraprendere un nuovo percorso lavorativo. I …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: serve un acquirente pubblico di ultima istanza per …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
La stretta monetaria in corso ha registrato un rialzo dei tassi di 300 punti base tra luglio e febbraio, mentre nella prossima riunione del prossimo 16 marzo il Consiglio direttivo della Bce intende innalzare i tassi di interesse di altri …
Gli artigiani e le piccole imprese sono il cuore produttivo dell’Italia. Ma la tenuta delle aziende è spesso a rischio anche per la difficoltà a reperire la necessaria manodopera qualificata. Il problema è stato denunciato dal Presidente di Confartigianato Marco …
Nel corso del 2023 sui tavoli delle istituzioni europee si giocheranno partite chiave per l’economia e per le imprese italiane. Il percorso delle norme europee sulla prestazione energetica nell’edilizia, sul divieto di vendita dal 2035 di autoveicoli nuovi con motori …
La Commissione per gli affari legali (JURI) del Parlamento europeo ha approvato oggi a grande maggioranza la relazione sulla proposta di regolamento relativo alla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti non agricoli. Si tratta di uno dei dossier prioritari …
L’analisi sul futuro del sistema monetario internazionale delineato nell’ultimo Rapporto annuale della Banca dei regolamenti internazionali evidenzia come lo sviluppo delle valute digitali delle banche centrali si intreccia con la diffusione delle criptoattività. Lo sviluppo di una versione digitale della …
“Occorre intervenire su più fronti per risolvere la situazione in cui versano le imprese di costruzioni che hanno effettuato lavori utilizzando i bonus edilizia. Sono a rischio 47mila imprese e 153mila posti di lavoro. In particolare, vanno messi rapidamente in …
L’articolo Osservazioni e proposte di Confartigianato Imprese alla Commissione finanze della Camera dei Deputati su ‘A.C. 889 DL – Cessione crediti bonus edilizi’ – 27/02/2023 proviene da Confartigianato Imprese.
Nel corso del 2023 sui tavoli delle istituzioni europee si giocheranno partite chiave per l’economia e per le imprese italiane. Il percorso delle norme europee sulla prestazione energetica nell’edilizia, sul divieto di vendita dal 2035 di autoveicoli nuovi con motori …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, accompagnato dal Segretario Generale Vincenzo Mamoli, ha incontrato il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. Al centro del confronto, svoltosi il 23 febbraio, gli impegni del Ministro per snellire, velocizzare e tagliare l’eccesso …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la battaglia di Confartigianato sul bonus edilizia per …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Da Berra (in provincia di Ferrara) arrivano in tutto il mondo le bocce prodotte dall’azienda guidata da Federica Varzella, imprenditrice associata a Confartigianato Ferrara, alla quale il 23 febbraio, il Tg1 ha dedicato un servizio nell’edizione di massimo ascolto delle …
Da Berra (in provincia di Ferrara) arrivano in tutto il mondo le bocce prodotte dall’azienda guidata da Federica Varzella, imprenditrice associata a Confartigianato Ferrara, alla quale il 23 febbraio, il Tg1 ha dedicato un servizio nell’edizione di massimo ascolto delle …
La riforma degli incentivi alle imprese messa a punto dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e oggi approvata dal Consiglio dei Ministri è salutata positivamente da Confartigianato che sottolinea la necessità di una rapida attuazione …
“Riteniamo di grande importanza per lo sviluppo del sistema turistico italiano che finalmente le produzioni Made in Italy siano considerate un asset fondamentale della filiera turistica e vengano inserite in tutti i progetti di valorizzazione e promozione dei nostri territori”. …
I rappresentanti di Confartigianato sono intervenuti oggi al tavolo tecnico convocato dal Ministero dell’Economia e Finanze per individuare soluzioni al problema dei crediti fiscali incagliati delle imprese che hanno effettuato lavori utilizzando i bonus edilizia.Alla riunione ha partecipato Maurizio Leo, …
Il lancio a novembre 2022 di ChatGPT, il software di simulazione di una conversazione con un essere umano basato su intelligenza artificiale (IA) e machine learning (apprendimento automatico) sviluppato da OpenAI, sta aprendo un dibattito mondiale sulle prospettive dei sistemi …
STUDI – I pionieri dell’Intelligenza artificiale (IA), il 5,3% delle piccole imprese Leggi tutto »
“Bisogna trovare soluzioni urgenti alla situazione delle imprese con i crediti fiscali incagliati. Sono a rischio 47mila imprese e 153mila posti di lavoro“. E’ l’appello che il Presidente di Confartigianato Marco Granelli la lanciato durante il suo intervento a ‘Porta …
Il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha annunciato che entro quest’anno saranno semplificate 200 procedure riguardanti l’attività delle imprese, un anno prima rispetto all’obiettivo fissato al 2024 nel Pnrr (che ne mette in scadenza 600 entro il 2026). Su …
Il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha annunciato che entro quest’anno saranno semplificate 200 procedure riguardanti l’attività delle imprese, un anno prima rispetto all’obiettivo fissato al 2024 nel Pnrr (che ne mette in scadenza 600 entro il 2026). Su …
“Apprezziamo la disponibilità al confronto manifestata dal Governo sul nodo dei bonus edilizia. Riteniamo che le ipotesi prospettate siano un primo passo, ma non ancora risolutive. Auspichiamo che vengano individuate rapidamente le modalità più efficaci per affrontare la priorità dello …
In vista dell’incontro di oggi pomeriggio tra il Governo e i rappresentanti di Confartigianato con le organizzazioni d’impresa e del mondo economico sul decreto legge che blocca lo sconto in fattura e la cessione dei crediti dei bonus edilizia, l’intervento …
Il nuovo numero di Spirito Artigiano si apre con un tema cruciale per il futuro del nostro Paese: la condizione delle donne e la loro emancipazione da vecchi stereotipi e modelli culturali. Massimiliano Valerii, direttore del Censis, approfondisce i cambiamenti …
Risolvere, con un compratore di ultima istanza, il grave problema dei crediti incagliati degli imprenditori che hanno effettuato lavori utilizzando i bonus edilizia e riattivare un sistema sostenibile e strutturale degli incentivi per il risparmio e l’efficientamento energetico degli edifici. …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato lancia l’allarme sull’emergenza manodopera nelle mpmi, nel …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
“Speravamo in una soluzione che risolvesse il problema dei crediti incagliati, invece non solo non si prospetta nessuna risposta al problema ma il Governo blocca, tranne in limitati casi, la possibilità di continuare ad applicare lo sconto in fattura o …
Le associazioni dell’artigianato (Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai) e della cooperazione (Agci Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi) rivolgono un appello al Governo e al Parlamento affinché si eliminino le penalizzazioni nei confronti dei consorzi …
Nella famosa sequenza de Gli Aristogatti, al grido di “tutti vogliono fare jazz” e sulle zampe di Minou, Bizet e compagni, i ritmi del jazz escono dalla piccola mansarda sui tetti di Parigi e invadono l’intera città. E’ questo il mood …
E’ stato presentato oggi a Roma, presso la sede nazionale di Confartigianato, l’accordo tra Intesa Sanpaolo e Confartigianato Imprese Lazio per sostenere gli investimenti dell’artigianato e delle micro e piccole imprese della regione e accompagnare gli imprenditori nel rilancio delle …
MADE IN ITALY – Al via il Premio all’eccellenza del saper fare artigiano Leggi tutto »
Confartigianato ha lanciato l’allarme manodopera, evidenziando che nel 2022 le piccole imprese hanno avuto difficoltà a reperire 1.406.440 lavoratori, pari al 42,7% delle assunzioni previste, come rilevato dall’analisi contenuta nell’Elaborazione Flash ‘La difficoltà di reperimento di personale nelle MPI: alcune …
Nel 2022 le piccole imprese hanno avuto difficoltà a reperire 1.406.440 lavoratori, pari al 42,7% delle assunzioni previste. Per l’artigianato la quota sale al 50,2%, pari a 263.980 lavoratori difficili da trovare. Lo rileva un rapporto di Confartigianato sull’emergenza manodopera …
©Presidenza Consiglio dei Ministri Il Decreto Milleproroghe prosegue il suo iter di approvazione in Parlamento e il 9 febbraio le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato hanno dato via libera a proposte di Confartigianato su aspetti che stanno …
DECRETO MILLEPROROGHE – In Senato accolte le richieste presentate da Confartigianato Leggi tutto »
L’Unione europea ha messo a punto una direttiva sull’efficientamento energetico degli edifici residenziali per portarli, entro il 2050, a emissioni zero. Confartigianato, in un approfondimento oggi sul quotidiano ‘Il Foglio, la considera un’occasione per spingere il settore delle costruzioni e …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: verso le case green entro il 2050 Ma …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Una recessione in condizioni di alta inflazione, definita stagflazione, è un fenomeno che non si registra in Italia da circa mezzo secolo: fu nel 1975 che il PIL segnò un calo del 2,4% mentre l’inflazione era al 16,9%, a seguito …
STUDI – 2023, eviteremo la stagflazione? Le risposte del 23°report Confartigianato Leggi tutto »
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha incontrato oggi, presso la sede Confederale, il Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera, On. Alberto Gusmeroli. Nel corso del confronto sono stati approfonditi i temi di interesse degli artigiani e delle piccole …
Le indagini successive all’attacco hacker verificatosi su scala mondiale nei giorni scorsi, come evidenziato nella nota del Governo diffusa ieri, fanno emergere una probabile azione di criminali informatici, che richiedono il pagamento di un ‘riscatto’. Quest’ultima crisi, in un contesto …
Con il rialzo di 50 punti base deciso giovedì scorso la BCE ha innalzato i tassi ufficiali di 300 punti base in soli sei mesi e ha ribadito la severità della politica monetaria annunciata a dicembre, indicando che “continuerà ad …
Il nuovo numero di Spirito Artigiano si concentra su quello che ormai è un problema dominante della nostra società e che condiziona il futuro delle imprese e, in generale, dell’economia: la disoccupazione giovanile e la difficoltà delle imprese a trovare …
MEDIA – Su Spirito Artigiano la comunicazione possibile tra i giovani e le imprese Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]:sul Codice degli appalti Confartigianato sollecita modifiche per regole …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Alla Convention 2023 di Donne Impresa Confartigianato dal titolo ‘Femminile, impresa di valore’ e svoltasi a Roma il 1° febbraio a Roma, le imprenditrici hanno lanciato un messaggio chiaro: serve una svolta culturale per sostenere il lavoro e l’imprenditoria femminile. Un …
Il made in Italy è parte integrante della nostra contemporanea identità culturale e non soltanto un prodotto bello e fatto bene, è un ecosistema da valorizzare e salvaguardare mettendolo al centro della strategia complessiva di rilancio del Paese, con un …
Gli imprenditori di Confartigianato sono protagonisti in copertina di Buone Notizie, l’inserto settimanale del Corriere della sera in edicola oggi. Un ampio approfondimento di due pagine, con una intervista al Presidente di Confartigianato Marco Granelli, esalta il valore artigiano delle …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, il Presidente del Comitato d’indirizzo di AIPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) Pietro Foroni e il Direttore di AIPo Meuccio Berselli hanno sottoscritto oggi a Parma un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere i …
INIZIATIVE – Siglato protocollo d’intesa tra Confartigianato e AIPo Leggi tutto »
La missione del Governo italiano in Algeria da poco conclusa ha consolidato i rapporti con il paese che nel 2022 è diventato il principale fornitore di gas dell’Italia, commodity offerta a prezzi più contenuti rispetto agli altri partner. La …
Sono condivisibili i principi del nuovo codice degli appalti ma sono necessarie alcune correzioni al decreto legislativo all’esame del Parlamento per garantire una effettiva e concreta apertura del mercato degli appalti pubblici alle micro e piccole imprese. E’ quanto hanno …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene oggi sulla proposta di direttiva Ue per l’efficientamento energetico degli edifici con un ampio approfondimento su QN Economia, l’inserto settimanale dei quotidiani Il Giorno, il Resto del Carlino, La Nazione. L’obiettivo della proposta …
Il Ministero della Pubblica Amministrazione si accinge a presentare un pacchetto di semplificazioni amministrative relative anche al comparto dell’artigianato e delle attività produttive nell’ambito delle azioni contemplate dal Pnrr. Lo ha annunciato il Ministro Paolo Zangrillo, sostenendo che la semplificazione …
Il Ministero della Pubblica Amministrazione si accinge a presentare un pacchetto di semplificazioni amministrative relative anche al comparto dell’artigianato e delle attività produttive nell’ambito delle azioni contemplate dal Pnrr. Lo ha annunciato il Ministro Paolo Zangrillo, sostenendo che la semplificazione …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il confronto tra Confartigianato e il Ministro Raffaele …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
“La priorità del Governo consiste nell’avere una visione d’insieme delle risorse del Pnrr e delle politiche di coesione per concentrarne l’uso su interventi realmente strategici, da realizzare con maggiore semplicità e rapidità. Questi obiettivi verranno perseguiti con un confronto costante …
Il Presidente di Confartigianato, Marco Granelli, e la Patron di Miss Italia, Patrizia Mirigliani, hanno avviato una collaborazione finalizzata ad esaltare valori e modelli culturali che vanno oltre i canoni estetici e promuovono creatività, abilità, competenze, unicità di donne e …
Le previsioni di rallentamento della crescita economica si associano ad una tenuta del mercato del lavoro, rilevata anche nei mesi successivi all’invasione dell’Ucraina. Nonostante l’indebolimento del clima di fiducia delle imprese, tra febbraio e novembre 2022 gli occupati sono saliti …
La qualità manifatturiera espressa dalle imprese di Confartigianato è stata protagonista anche quest’anno alla Fiera Maison et Objet, svoltasi a Parigi dal 19 al 23 gennaio, con una qualificata e numerosa partecipazione alla collettiva organizzata da ICE. Molti i settori …
L’aumento in corso dei tassi di interesse pagati dalle imprese conseguente alla stretta monetaria della Bce per contenere l’inflazione, come documentato in una nostra recente analisi, sta generando tensioni sulla finanza d’impresa. La crescita degli oneri finanziari si associa …
La demografia è un problema prima di tutto economico. E’ stato molto chiaro, su questo punto, il direttore generale del Censis Massimiliano Valerii durante l’assemblea annuale di Confartigianato. Un concetto, quello del saldo demografico, sul quale anche il presidente di …
MEDIA – Su Spirito Artigiano l’Italia in bilico tra energie inespresse e la vitalità degli artigiani
La demografia è un problema prima di tutto economico. E’ stato molto chiaro, su questo punto, il direttore generale del Censis Massimiliano Valerii durante l’assemblea annuale di Confartigianato. Un concetto, quello del saldo demografico, sul quale anche il presidente di …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato in audizione al Senato sul Decreto Milleproroghe, …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
L’inasprimento delle condizioni di politica monetaria per combattere l’inflazione sta determinando un rialzo del costo del credito alle imprese che – comprimendo la creazione di valore aggiunto – ha pesanti ricadute recessive sull’economia. Nonostante il raffreddamento autunnale dei prezzi di …
Diverse incognite delineano un 2023 all’insegna dell’incertezza per le imprese italiane, mentre il settore manifatturiero – più esposto agli effetti del caro energia – mostra segnali di rallentamento dell’attività produttiva, dopo una ripresa post pandemia che è stata più robusta …
©Presidenza Consiglio dei Ministri I rappresentanti di Confartigianato sono intervenuti oggi in audizione alle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato sul Decreto Milleproroghe. Tra le proposte presentate dalla Confederazione il differimento di un anno dell’entrata in vigore delle nuove …
DL MILLEPROROGHE – Confartigianato in audizione al Senato sul Decreto Proroga termini Leggi tutto »
Oggi sul quotidiano Il Foglio il Presidente di Confartigianato Marco Granelli firma un intervento nel quale sottolinea la necessità di affrontare con interventi strutturali i nodi storici della nostra politica energetica. A cominciare dagli squilibri del sistema della tassazione che …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato chiede risposte al Governo sui crediti fiscali …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Confartigianato condivide la proposta del Ministro del Lavoro Marina Calderone dell’avvio di un confronto articolato in aree tematiche con la finalità di definire un patto fra organizzazioni datoriali, sindacali e istituzioni per la salute e la sicurezza sul lavoro. I …
Il clima di incertezza contribuisce al progressivo deterioramento delle previsioni sul PIL italiano del 2023, anno in cui la crescita rallenta nettamente rispetto a quella rilevata nel 2022. Secondo l’analisi delle più recenti stime dello Svimez dopo la crescita del …
Il 31 dicembre sono scadute tutte le certificazioni ISEE rilasciate nel 2022. Stiamo parlando non solo dell’ISEE ordinario, ma anche di tutti gli altri indicatori ad esso collegati e, quindi, dell’ISEE per minori, di quello per l’università (ISEU), per le …
Il Consiglio dei Ministri, nella tarda serata di ieri, ha approvato il decreto-legge “Payback” che introduce disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per dispositivi medici. In deroga alla disciplina vigente e …
PAYBACK DISPOSITIVI MEDICI – Primo passo del Governo. Ora serve modifica radicale Leggi tutto »
Il Consiglio dei Ministri, nella tarda serata di ieri, ha approvato il decreto-legge “Payback” che introduce disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per dispositivi medici. In deroga alla disciplina vigente e …
Il 2022 è stato un anno contrastato, da un lato caratterizzato da una crisi energetica, diventata drammatica dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, e dall’altro da una crescita dell’Italia che è stata superiore a quella di Cina, Stati Uniti, …
Nel corso del mese di dicembre, Confartigianato è stata protagonista su Tg1 e UnoMattina con approfondimenti riguardanti i consumi alimentari natalizi e i costi dell’energia delle piccole imprese. Oggi un servizio del Tg1 delle 13.30 ha rilanciato i dati di …
A causa della variazione del palinsesto di Rai1 per la scomparsa del Papa Emerito Benedetto XVI, oggi non è andata in onda la prevista puntata di Linea Verde Start dedicata alla Sardegna. Nei prossimi giorni verrà riprogrammata. Realizzata in esclusiva …
Approvata la Legge di Bilancio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, intervistato da Formiche.net, ne commenta le misure più significative e indica le aspettative degli artigiani e delle piccole imprese per il 2023. Dalla riforma fiscale e della pubblica amministrazione …
Nel 2022, ultimi dodici mesi a giugno, l’export di vini di uve vale 7.565 milioni di euro, registrando nel primo semestre del 2022 un aumento del 13,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nell’Unione europea a 27 l’Italia è seconda …
Il Consiglio dei Ministri, nella tarda serata di ieri, ha approvato il decreto-legge “Payback” che introduce disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per dispositivi medici. In deroga alla disciplina vigente e …
Tradizionalmente a dicembre si apre la stagione del turismo invernale. Nei mesi invernali di dicembre, gennaio e febbraio si addensano 39,0 milioni di presenze turistiche, il 10,1% del totale annuale. I territori caratterizzati dall’offerta di servizi per l’attività sciistica presentano …
STUDI – Economia della montagna, Italia 1° in Ue 27 con 805,6 miliardi di PIL Leggi tutto »
Oggi su Il Foglio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ribadisce il giudizio sulla Legge di Bilancio che sta per essere approvata dal Parlamento. “Apprezzabili gli impegni del Governo – sottolinea Granelli – espressi con una robusta e pragmatica risposta …
Confartigianato Bologna nell’augurare Buone Feste, ricorda che gli uffici dell’Associazione saranno chiusi dal 27 dicembre all’1 gennaio compresi. Gli uffici di Confartigianato Persone avranno le seguenti chiusure per le festività: Ufficio patronato dal 27 dicembre al 2 gennaio compresi (esclusivamente per le emergenze …
È necessario superare le attuali regole sul payback sanitario e aprire un tavolo di confronto con Governo e Regioni dal momento che il la legge di bilancio non prevede risposte adeguate. È la richiesta di Confartigianato, CNA e Casartigiani in …
In un videomessaggio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli rivolge agli imprenditori e alle loro famiglie gli auguri per le Festività natalizie. Questo il messaggio del Presidente Marco Granelli: “Desidero esprimere a tutti gli imprenditori artigiani e alle loro famiglie …
Nonostante i pesanti rincari di energia e materie prime subiti dalle imprese, i dolci natalizi della nostra tradizione artigiana rimangono competitivi sui mercati esteri. Nell’ultimo anno, tra panettoni, pandoro, cioccolato e prelibatezze made in Italy ne abbiamo esportati per un …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli e il Segretario Generale Vincenzo Mamoli hanno incontrato oggi a Roma il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Il vertice della Confederazione ha espresso le aspettative per interventi strutturali e …
L’analisi degli dati dei conti nazionali evidenzia che il comparto che presenta il maggiore ritardo nella ripresa post pandemia è quello centrato sui servizi alle persone: negli ultimi dodici mesi a settembre 2022 il valore aggiunto nelle attività artistiche, …
Conosci tutti i servizi di Confartigianato Persone? Ci occupiamo di ISEE, locazioni, successioni, calcolo delle pensioni, assegno unico, bonus nido, invalidità, legge 104, maternità, naspi, reversibilità, infortuni e malattia professionale. Prenota un appuntamento su https://www.confartigianato.bo.it/ oppure chiamaci al numero …
L’articolo Banner ‘Acquistiamolocale’ proviene da Confartigianato Imprese.
L’articolo Banner ‘Acquistiamolocale’ proviene da Confartigianato Imprese.
CODICE APPALTI – Confartigianato: “Bene riforma ma migliorare partecipazione MPI a appalti pubblici”
“Apprezziamo l’impegno per semplificare una disciplina molto complessa e la volontà del Governo di renderla operativa in tempi rapidi. Semplificazione, certezza delle norme e velocità dei procedimenti sono indispensabili per favorire il lavoro e la crescita delle imprese. Tuttavia, sembrano ancora …
Il nuovo numero di Spirito Artigiano si apre con le riflessioni del Professor Giulio Sapelli, Presidente della Fondazione Germozzi, secondo il quale il nuovo Governo può inaugurare una nuova fase di proposta politica economica più aderente alle aspettative delle piccole …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: gli impegni del Governo sul fronte fiscale annunciati …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
STUDI – Nel 2022 +0,9% produzione manifatturiera, traina la Moda (+9,0%), più colpita dalla pandemia
L’analisi dei dati sulla produzione industriale pubblicati ieri dall’Istat evidenza ad ottobre una flessione congiunturale dell’1,0% dell’indice destagionalizzato della produzione manifatturiera, mentre rimane in territorio positivo (+0,9%) l’andamento congiunturale nella media degli ultimi tre mesi. Più di metà dell’occupazione del …
Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia e Finanze, è intervenuto oggi, in videocollegamento, alla riunione della Giunta Esecutiva di Confartigianato. Leo ha ribadito i contenuti della Legge di bilancio, costruita in tempi record e con la priorità attribuita alle misure per …
L’obbligo della SOA per i contratti nelle costruzioni con valore superiore a 516mila euro che beneficiano di incentivi fiscali rappresenta una barriera nei confronti delle imprese artigiane e una evidente lesione della libera concorrenza oltre ad essere un irragionevole aggravio …
Oggi, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, accompagnato dal Segretario Generale Vincenzo Mamoli, insieme con il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini e il Presidente della Fondazione Symbola Ermete Realacci, hanno consegnato al Presidente …
Quest’anno la spesa per gli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato con i fondi di NextGenerationEU sarà di 15 miliardi di euro, inferiore di 14,4 miliardi di euro rispetto ai 29,4 miliardi previsti lo scorso …
Gli artigiani e le microimprese fanno grande l’Italia. L’ennesima conferma arriva dal rapporto ‘Artigiani del futuro’, realizzato da Fondazione Symbola insieme con Confartigianato e le altre Confederazioni artigiane, e rilanciato oggi sul Corriere della sera. Il rapporto è diviso in …
Oggi, dalle pagine del quotidiano Il Foglio, Confartigianato torna a chiedere lo sblocco dei crediti fiscali legati ai bonus edilizia per salvare l’attività delle imprese che hanno concesso sconti in fattura. Si tratta di aziende che hanno operato nel pieno …
A dicembre ammonta a 15,1 miliardi di euro la spesa delle famiglie per prodotti alimentari e bevande, che nella nostra recente analisi rappresenta circa i due terzi dei 22,7 miliardi di euro la spesa delle famiglie per prodotti e servizi …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione (clicca QUI): il giudizio di Confartigianato sulla manovra economica del …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Confartigianato Benessere e Cosmoprof rinnovano le agevolazioni riservate agli imprenditori associati per l’edizione 2023 del più importante evento italiano dedicato al mondo dell’acconciatura e dell’estetica, in programma a Bologna dal 16 al 20 marzo 2023. Le imprese associate a Confartigianato, …
L’impegno del Sistema Confartigianato per la promozione della formazione duale centra un risultato prestigioso con il progetto di Confartigianato Grosseto sulle arti e i mestieri delle botteghe orafe, che ha conquistato il primo premio nella categoria “microimprese” del Premio di …
Romec snc di Piancamuno (Brescia), Azienda Tricologica Italiana srl di Roma, Sensor ID di Campochiaro (Campobasso), Galvanica Sata Srl di Castenedolo (Brescia), Inel Elettronica di Mussolente (Vicenza), Metal.B Srl di Marano Vicentino (Vicenza), Confartigianato Imprese Bergamo, Artigianservizi (Confartigianato Imprese Foligno): sono le imprese e le strutture …
WELFARE – Agli artigiani di Confartigianato i premi Welfare Champions 2022 Leggi tutto »
Romec snc di Piancamuno (Brescia), Azienda Tricologica Italiana srl di Roma, Sensor ID di Campochiaro (Campobasso), Galvanica Sata Srl di Castenedolo (Brescia), Inel Elettronica di Mussolente (Vicenza), Metal.B Srl di Marano Vicentino (Vicenza), Confartigianato Imprese Bergamo, Artigianservizi (Confartigianato Imprese Foligno): sono le imprese e le strutture …
La manovra di bilancio si colloca in una fase drammatica per l’Italia e l’intera Europa, in un contesto caratterizzato da rischi elevati: escalation del conflitto in Ucraina, sicurezza delle forniture di gas, accelerazione del tasso di inflazione e dei tassi …
Confartigianato è protagonista oggi sulla copertina di QNEconomia&Lavoro, l’inserto settimanale nazionale dei quotidiani Il Giorno, il Resto del Carlino, La Nazione, con un’intervista al Presidente Marco Granelli e approfondimenti sui punti di forza delle micro e piccole imprese e sulle …
Si è concluso oggi il meeting formativo del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato dal titolo ‘Next Generation Leadership‘ dedicato al tema della leadership e svoltosi a Viserbella di Rimini. L’evento, cui hanno preso parte 150 imprenditori provenienti da tutta Italia, …
A pochi giorni dalla presentazione della manovra economica, il nuovo numero di Spirito Artigiano ne approfondisce l’impatto sulle piccole imprese e le prospettive per lo sviluppo del Paese. Federico Di Bisceglie intervista il Direttore Generale del Censis Massimiliano Valerii sul …
©Presidenza Consiglio Ministri “Apprezziamo lo sforzo del Governo che, nel mantenere ben dritta la barra sui conti della finanza pubblica, concentra le risorse della Legge di bilancio sulla priorità di ridurre l’impatto dei rincari dell’energia su imprese e famiglie. Nonostante …
L’elevata inflazione causata dalla crisi energetica, scoppiata lo scorso anno e amplificata dopo l’invasione dell’Ucraina, condiziona le scelte dei consumatori nel mese di dicembre, tradizionalmente caratterizzato dagli acquisti legati alle festività del Natale, in cui si registra un valore …
Diventa full stack developer PROFILO/ SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’ANALISTA PROGRAMMATORE CON COMPETENZE IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE è un professionista che analizza ed interpreta le esigenze del cliente e si incarica della proget- tazione, della codifica, del collaudo e della manutenzione di applicazioni …
Con lo scoppio della guerra in Ucraina è salita l’incertezza delle imprese, con ricadute sulla domanda di investimenti, di lavoro e sui consumi delle famiglie. A novembre 2022 le micro e piccole imprese manifatturiere registrano un indice di incertezza di …
Il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei panificatori più rappresentative è stato convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Una convocazione per la quale il Coordinamento – del quale fanno parte Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori, …
I record conquistati dalle piccole imprese nell’utilizzo delle tecnologie digitali, rilevati da Confartigianato, sono il tema di un ampio approfondimento pubblicato oggi su QNEconomia&Lavoro, l’inserto settimanale dei quotidiani Il Giorno, il Resto del Carlino, La Nazione. Leggi di seguito i testi …
©Presidenza Consiglio dei Ministri Un intervento urgente per sbloccare i crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese che hanno concesso sconti in fattura per lavori eseguiti con il superbonus. Lo sollecita Confartigianato intervenuta oggi in audizione alla Commissione Bilancio del …
Oggi sul quotidiano Il Foglio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli rilancia il messaggio rivolto al Premier Meloni durante l’Assemblea della Confederazione: “Confidiamo – ha detto – in un nuovo patto di fiducia tra lo Stato e le imprese, per …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il Premier Meloni all’Assemblea di Confartigianato: “Saremo gli …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
L’esame degli ultimi dati mensili sul mercato del lavoro delineano un trend incerto, come evidenziato nel 17° Rapporto annuale ‘Imprese nell’Età del chilowatt-oro’ pubblicato questa settimana in occasione dell’Assemblea di Confartigianato. Qui il comunicato stampa sul Rapporto dell’Ufficio Studi e …
Donne Impresa Confartigianato, che rappresenta 85.000 imprenditrici, aderisce alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. “Vogliamo testimoniare concretamente – sottolinea la Presidente Daniela Biolatto – il valore dell’imprenditorialità e del lavoro come antidoto alla sopraffazione e alla violenza. Per …
L’Assemblea di Confartigianato con la partecipazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata seguita dai media con decine di ‘passaggi’ ieri e oggi nei servizi delle testate radio-televisive, con numerosi articoli sui quotidiani e citazioni sul web. Guarda la …
ASSEMBLEA 2022 – I media rilanciano l’evento di Confartigianato Leggi tutto »
Dare credito alle imprese per restituire fiducia nel Paese: è l’obiettivo dell’iniziativa organizzata da Confartigianato, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che per un giorno mette a confronto i rappresentanti del sistema bancario, della finanza e dell’associazionismo. L’appuntamento è per il …
In occasione dell’Assemblea di Confartigianato di ieri, 22 novembre, nella quale dopo la relazione del Presidente Marco Granelli è seguito l’intervento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è stato predisposto il 17° Rapporto annuale ‘Imprese nell’Età del chilowatt-oro’, con la …
“Nei prossimi anni vorremmo considerarci come artigiani dell’Italia, occupandocene con la stessa meticolosità, dedizione, pazienza e amore con cui un artigiano si occupa dei suoi prodotti”. Con queste parole il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è rivolta all’Assemblea di …
Le piccole imprese e l’economia reale tornano al centro del nuovo numero di Spirito Artigiano. Enzo Rullani, professore di Economia della conoscenza presso la Venice International University, firma un’acuta analisi sulle trasformazioni vissute dal nostro sistema imprenditoriale nell’ultimo secolo e …
CONVEGNO Speculazione o guerra 4.0? MOLINELLA (BO) – Sabato 26 Novembre 2022 Cinema Teatro Massarenti – Via Mazzini, 85 PROGRAMMA ore 10,00: Apertura convegno Saluto del Presidente BRUNO BERNARDI Confartigianato Molinella Intervento del dott. GALEAZZO BIGNAMI Viceministro alle Infrastrutture Intervento …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato a confronto con il Governo sulla manovra …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato torna ad incontrarsi per il tradizionale appuntamento annuale dedicato alla formazione degli imprenditori associati con il meeting Next Generation Leadership – Leadership e cambiamento nelle organizzazioni: il ruolo del Movimento, in programma il 2 …
Nel quadro macroeconomico rivisto nella Nota di aggiornamento al DEF 2022 varata dal Governo lo scorso 4 novembre la crescita del PIL nel 2022 arriva al 3,7%, migliorando sia il +3,3% previsto dal Governo a fine settembre che il +3,2% …
©Ecomondo.com Confartigianato Imprese Sostenibili tra i protagonisti della 25° edizione di Ecomondo – The Green Technology Expo, il più importante appuntamento dedicato alle energie rinnovabili e all’economia circolare. Dall’8 all’11 novembre tutti i più importanti stakeholder della sostenibilità si sono …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, nel corso dell’incontro odierno con il Governo a Palazzo Chigi, ha sottolineato l’apprezzamento per l’impegno del Governo ad affrontare, insieme con le parti sociali, le emergenze che pesano sulle imprese, a cominciare dal contenimento …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca QUI]: il 22 novembre appuntamento con l’Assemblea nazionale di …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, nel corso dell’incontro odierno con il Governo a Palazzo Chigi, ha sottolineato l’apprezzamento per l’impegno del Governo ad affrontare, insieme con le parti sociali, le emergenze che pesano sulle imprese, a cominciare dal contenimento …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, nel corso dell’incontro odierno con il Governo a Palazzo Chigi, ha sottolineato l’apprezzamento per l’impegno del Governo ad affrontare, insieme con le parti sociali, le emergenze che pesano sulle imprese, a cominciare dal contenimento …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, nel corso dell’incontro odierno con il Governo a Palazzo Chigi, ha sottolineato l’apprezzamento per l’impegno del Governo ad affrontare, insieme con le parti sociali, le emergenze che pesano sulle imprese, a cominciare dal contenimento …
ASSEMBLEA 2022 – Il premier Giorgia Meloni all’Assemblea di Confartigianato Leggi tutto »
Intesa Sanpaolo vara un piano di 5 miliardi per iniziative volte a sostenere le piccole e piccolissime imprese dei settori artigianato, commercio e piccoli alberghi – circa 500mila, quelle clienti del Gruppo con fatturato fino a 2,5 milioni di euro …
Le previsioni del Fondo monetario internazionale di ottobre cifrano la crescita della Cina al 3,2%, in linea con quella dell’Italia. Escludendo l’anno della pandemia (+2,2%), per trovare una crescita dell’economia cinese di questo basso livello bisogna tornare al 1990 (+3,9%). …
In vista della legge di bilancio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in un’intervista a Formiche.net, indica le priorità per artigiani e piccole imprese. A cominciare dalla riduzione del peso del fisco e della burocrazia, fino alla necessità di investire …
In vista della legge di bilancio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in un’intervista a Formiche.net, indica le priorità per artigiani e piccole imprese. A cominciare dalla riduzione del peso del fisco e della burocrazia, fino alla necessità di investire …
L’8 novembre, presso la sede dell’Agenzia Ice a Roma, è stata lanciata la seconda edizione dell’Italian Pavilion su Alibaba.com. Dopo il successo della prima edizione, infatti, è stato rinnovato l’accordo tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia …
Dall’Europa arriva un segnale d’impulso alla trasformazione green e digitale delle micro e piccole imprese. Nei giorni scorsi, infatti, il Comitato economico e sociale europeo (CESE), organo consultivo dell’UE che comprende rappresentanti delle organizzazioni dei lavoratori e dei datori di …
EUROPA – Dal CESE impulso ai DIH per la transizione digitale delle MPI Leggi tutto »
L’economia reale, di cui sono protagonisti l’artigianato e le piccole imprese, deve riprendersi il primato sulla finanza speculativa e sulla cultura dominante, materialista e individualista. E’ l’indicazione espressa da Fabrizio Pezzani, Professore emerito dell’Universita’ Bocconi, intervenuto oggi all’iniziativa ‘A colloquio …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto oggi a Tgcom24 per ribadire le aspettative degli artigiani e delle piccole imprese in vista della manovra di bilancio e degli interventi che il Governo si accinge a varare per fronteggiare l’emergenza …
MEDIA – Granelli a Tgcom24: “Al Governo chiediamo risposte veloci e a misura di Mpi” Leggi tutto »
L’impatto dei costi dell’energia sta condizionando le scelte di politica fiscale. Con la Nota di aggiornamento al DEF 2022 varata dal Governo venerdì scorso (Nadef) si delineano i prossimi interventi, centrati a combattere il caro energia. La novità più …
La querelle sulle dimensioni delle imprese italiane continua a tenere banco nel dibattito mediatico. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene oggi su Il Foglio per replicare ad un’analisi pubblicata sullo stesso quotidiano lo scorso 28 ottobre e dalla quale …
La querelle sulle dimensioni delle imprese italiane continua a tenere banco nel dibattito mediatico. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene oggi su Il Foglio per replicare ad un’analisi pubblicata sullo stesso quotidiano lo scorso 28 ottobre e dalla quale …
La querelle sulle dimensioni delle imprese italiane continua a tenere banco nel dibattito mediatico. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene oggi su Il Foglio per replicare ad un’analisi pubblicata sullo stesso quotidiano lo scorso 28 ottobre e dalla quale …
PRONTI VIA! DECINE DI CV DA LEGGERE E VALUTARE, NE SCELGO UNO E POI? SCEGLIERE LA FIGURA IDONEA PER IL PROPRIO UFFICIO COMMERCIALE NON E’ SEMPLICE. INSERIRLA IN UN TEAM DI LAVORO GIA’ CONSOLIDATO LO E’ ANCORA MENO. Quando dobbiamo scegliere una …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca QUI]: i rischi per le piccole imprese con i …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Nel corso del 2022 le conseguenze della guerra e della crisi energetica, l’elevata inflazione e una diffusa restrizione monetaria hanno determinato una crescente turbolenza sui mercati valutari. Prosegue l’apprezzamento del dollaro rispetto alle altre principali valute, influenzato dalla più rapida …
Nel corso della ripresa post-pandemia l’edilizia in Italia ha assunto il ruolo di locomotiva d’Europa de settore, una caratteristiche che viene delineata nel report dell’Ufficio Studi ‘Edilizia, incentivi e ricadute su economia e imprese’ che sarà presentato il prossimo 5 …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: da Confartigianato gli auguri di buon lavoro al …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il 26 ottobre scorso, i sarti e gli stilisti di Confartigianato Imprese si sono dati appuntamento a Venezia, durante la Venice Fashion Week presso lo storico Palazzo Ca’ Sagredo per un momento di confronto e formazione sul tema della sostenibilità …
Confartigianato porta la voce delle imprese artigiane della filiera turistica agli Stati Generali del Turismo di Chianciano Terme del 28 e 29 novembre prossimi, che vedranno coinvolti tutti gli operatori del settore per discutere del futuro del settore turistico italiano. …
Nella storia dell’euro non hanno precedenti la stretta monetaria in corso e le condizioni di crescita dei prezzi. A settembre l’inflazione dell’Eurozona sale al 9,9% (era 9,1% ad agosto) e in Germania ha superato la barriera psicologica della doppia cifra, …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto oggi a ‘Buongiorno InBlu2000’, programma dell’emittente radiofonica ‘InBu2000’ per ribadire le richieste di misure che consentano di attenuare l’impatto del caro-energia sulle piccole imprese. Nel corso dell’intervista, Granelli ha denunciato l’impatto dei …
Confartigianato vola a Bruxelles per incontrare la rappresentanza italiana in Europa e per lavorare sui tanti dossier aperti che interessano artigiani e micro e piccole imprese. Il 25 e 26 ottobre scorsi, infatti il Presidente Marco Granelli, il Segretario generale …
Stiamo vivendo settimane cruciali per le politiche economiche europee e nazionali. Domani il Consiglio direttivo della Bce deciderà su una ulteriore stretta monetaria, mentre è attesa a breve la proposta di riforma delle regole europee di bilancio da parte della …
© The Economist – Pete Reynolds Giovedì scorso 20 ottobre, dopo 45 giorni di governo, la Premier inglese Liz Truss si è dimessa. I mercati hanno bocciato l’annuncio, dello scorso 23 settembre, di una manovra fiscale espansiva per 45 miliardi …
STUDI – Britaly: Italia-Regno Unito 4-0 per crescita, investimenti, export e lavoro Leggi tutto »
Il 19 ottobre è stato siglato tra Assoartigiani, associazione datoriale aderente a Confindustria, e UGL Metalmeccanici un contratto di lavoro per le micro e piccole imprese metalmeccaniche di installazione di impianti, orafi, argentieri ed affini. Appresa dalla stampa la notizia …
LAVORO – Granelli sul Corriere della sera: “No al dumping contrattuale” Leggi tutto »
‘Nuove politiche di rilancio del sistema produttivo e un sostegno convinto agli artigiani e alle piccole imprese, con impegni precisi e mantenuti con coerenza’. Oggi sul quotidiano Il Foglio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli lancia un messaggio chiaro all’Esecutivo …
‘Nuove politiche di rilancio del sistema produttivo e un sostegno convinto agli artigiani e alle piccole imprese, con impegni precisi e mantenuti con coerenza’. Oggi sul quotidiano Il Foglio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli lancia un messaggio chiaro all’Esecutivo …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: le piccole imprese trainano le esportazioni made in …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
L’inflazione gonfia il valore nominale dei ricavi di vendita e delle esportazioni. Nei primi otto mesi del 2022 l’export sale del 22,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, combinazione di un aumento del 20,9% dei prezzi – espressi dai valori …
L’inflazione gonfia il valore nominale dei ricavi di vendita e delle esportazioni. Nei primi otto mesi del 2022 l’export sale del 22,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, combinazione di un aumento del 20,9% dei prezzi – espressi dai valori …
Questo inizio di autunno è caratterizzato da rischi elevati legati all’evoluzione del conflitto in Ucraina, il blocco delle forniture di gas dalla Russia, l’accelerazione del tasso di inflazione, l’incremento dei tassi di interesse, una risalita della pressione sulle strutture sanitare …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il lavoro c’è ma scarseggiano i lavoratori con …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Le previsioni del Fondo Monetario Internazionale dello scorso 11 ottobre indicano che un terzo delle economie mondiali registrerà una recessione tecnica, con due trimestri consecutivi di contrazione, mentre nel 2023 il PIL in Germania calerà dello 0,3% e in Italia …
L’aumento dei costi energetici, accentuato dopo l’invasione dell’Ucraina, preme sui prezzi praticati dalle imprese della Manifattura, ma si osservano gli effetti delle tensioni sui mercati delle commodities anche sui prezzi nelle Costruzioni e nei Servizi. Ad agosto 2022 i prezzi …
Le previsioni contenute nella Nota di aggiornamento al DEF 2022 (NADEF 2022) varata il 28 settembre indicano che il 2022 si chiuderà con una crescita del PIL del 3,3%, in miglioramento di 0,2 punti rispetto al 3,1% delle previsioni del …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene oggi sul quotidiano ‘Il Foglio’ per ribadire l’importanza del ruolo dei ‘corpi intermedi’ e dell’associazionismo d’impresa. “Il richiamo alla loro importanza fatto dall’On. Giorgia Meloni nei giorni scorsi – sottolinea Granelli – ci …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene oggi sul quotidiano ‘Il Foglio’ per ribadire l’importanza del ruolo dei ‘corpi intermedi’ e dell’associazionismo d’impresa. “Il richiamo alla loro importanza fatto dall’On. Giorgia Meloni nei giorni scorsi – sottolinea Granelli – ci …
Dall’Agenzia delle Entrate arrivano finalmente i chiarimenti tanto sollecitati da Confartigianato per sgombrare il campo da incertezze sulla gestione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi. Ieri l’Agenzia ha infatti emanato una circolare che fa luce sulle modifiche introdotte dal …
I paesi dell’Unione europea stanno articolando una reazione alla guerra dei prezzi dell’energia eccessivamente frammentata e poco efficace per vincere la straordinaria sfida in atto. Le difficoltà di coordinamento degli interventi europei, nella giornata del Consiglio europeo di Praga …
I paesi dell’Unione europea stanno articolando una reazione alla guerra dei prezzi dell’energia eccessivamente frammentata e poco efficace per vincere la straordinaria sfida in atto. Le difficoltà di coordinamento degli interventi europei, nella giornata del Consiglio europeo di Praga …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
La fase critica del ciclo economico emerge anche nella lettura degli ultimi dati del mercato del lavoro. A fronte di una pressione senza precedenti dei costi energetici le imprese, si indebolisce la spinta del mercato del lavoro che ha …
Serve un’Europa coesa e determinata ad affrontare con misure efficaci l’emergenza del caro-energia che colpisce le imprese e i cittadini dei Paesi dell’Ue. Lo ha sottolineato il Presidente di Confartigianato Marco Granelli intervistato oggi da Tgcom 24. Granelli ha poi …
Le Associazioni di rappresentanza come Confartigianato rappresentano la ‘bussola’ indispensabile per orientare gli imprenditori e aiutarli ad affrontare le incognite e le contraddizioni di un mondo nuovo, scosso dagli effetti della pandemia e ora dalle conseguenze della guerra nel cuore …
La pressione dei prezzi dell’energia sull’economia italiana ed europea è senza precedenti. Nella nostra ultima rilevazione in Italia ad agosto 2022 si registra una crescita del 159,2% del prezzo alla produzione per fornitura di energia elettrica e gas e nel …
I dati pubblicati ieri stilizzano lo shock energetico a cui sono sottoposte imprese e famiglie italiane, amplificato dagli effetti dell’invasione dell’Ucraina e caratterizzante l’attuale, difficile, ciclo congiunturale. L’analisi dei dati Istat sui prezzi alla produzione – prezzi che si formano …
I dati pubblicati ieri stilizzano lo shock energetico a cui sono sottoposte imprese e famiglie italiane, amplificato dagli effetti dell’invasione dell’Ucraina e caratterizzante l’attuale, difficile, ciclo congiunturale. L’analisi dei dati Istat sui prezzi alla produzione – prezzi che si formano …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Sulle imprese produttrici di dispositivi medici e di tecnologie per la salute sta per abbattersi un onere pesantissimo e ingiustificato. Confartigianato lancia l’allarme sugli effetti della misura prevista all’articolo 18 del Dl Aiuti bis che dà attuazione al sistema del …
Le esplosioni registrate ieri nel Mar Baltico e le fughe da gas dal Nord Stream delineano le ipotesi di un guasto o di un sabotaggio legato alla guerra in Ucraina, rimettendo al centro del dibattito la questione della sicurezza …
Francesco Matera, calzolaio di Bra in provincia di Cuneo e presidente dei calzolai di Cuneo per Confartigianato è stato eletto per acclamazione Presidente della Associazione Calzolai 2.0, resterà in carica per il triennio 2022-2025. Lo affiancherà il Vice Presidente Antonio …
Dal 21 al 24 settembre si è svolto a Bari il XVI Itinerario Previdenziale, organizzato da Itinerari Previdenziali, sul tema ‘Torna l’inflazione e inizia il tapering monetario: quali conseguenze per i patrimoni istituzionali?’. Alla quarta sessione dei lavori, moderati dal …
WELFARE – Verso il primo ok del Governo al ddl delega sulla non autosufficienza Leggi tutto »
La sostenibilità è il tema conduttore del nuovo numero di ‘Spirito Artigiano’. Sostenibilità a rischio ,nella lettura che ne dà il Prof. Fabrizio Pezzani, Ordinario di Economia Aziendale all’Università Bocconi, il quale mette in guardia sulla difficoltà di realizzare, in …
MEDIA – Su ‘Spirito Artigiano’ gli ostacoli e le opportunità per un futuro sostenibile Leggi tutto »
La transizione energetica, il futuro del mercato elettrico e del gas, i rischi e le opportunità per le piccole imprese sono stati i temi al centro della diciottesima edizione di Energy School, tre giorni di formazione organizzati dal 21 al …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: bene le nuove misure contro il caro-bollette ma …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene oggi su Il Foglio per lanciare l’allarme sull’aumento del costo del denaro a seguito dei rialzi dei tassi di interesse decisi dalle autorità monetarie. Per le piccole imprese, già gravate dai folli rincari …
Il Ministero della Transizione ecologica ha recepito alcune storiche richieste di Confartigianato che troveranno spazio nell’attuazione della Strategia nazionale per l’economia circolare. Il cronoprogramma del Ministero prevede che entro i prossimi 16 mesi saranno pubblicati in Gazzetta ufficiale i Regolamenti …
MEDIA – Il Presidente Granelli a Tgcom24: “Rialzo tassi d’interesse ennesima batosta per le imprese”
Il Ministero della Transizione ecologica ha recepito alcune storiche richieste di Confartigianato che troveranno spazio nell’attuazione della Strategia nazionale per l’economia circolare. Il cronoprogramma del Ministero prevede che entro i prossimi 16 mesi saranno pubblicati in Gazzetta ufficiale i Regolamenti …
Il Ministero della Transizione ecologica ha recepito alcune storiche richieste di Confartigianato che troveranno spazio nell’attuazione della Strategia nazionale per l’economia circolare. Il cronoprogramma del Ministero prevede che entro i prossimi 16 mesi saranno pubblicati in Gazzetta ufficiale i Regolamenti …
STUDI – Le prospettive della politica fiscale, tra elezioni e legge di bilancio Leggi tutto »
L’alluvione nelle Marche rappresenta l’ennesima tragedia e, come ha sottolineato il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, conferma l’allarme per i devastanti effetti dei cambiamenti climatici e richiede l’impegno di tutti nella tutela dell’ambiente. Su questo fronte va ricordato che …
Ad agosto l’inflazione è arrivata al 9,1% sia in Eurozona che in Italia; supera il 20% nelle tre repubbliche baltiche – Estonia, Lettonia e Lituania – e si colloca sopra il 10% in altri dodici paesi dell’Eurozona. La crescita dei …
Manca un mese al 20 ottobre, termine per la presentazione in Parlamento della manovra di bilancio per il 2023-25. I tempi stretti di avvio della XIX legislatura e del varo del nuovo Governo si intrecciano con un quadro di finanza …
“Siamo fraternamente vicini ai cittadini e agli imprenditori così duramente colpiti dall’alluvione che si è abbattuta sulle Marche”. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli esprime la solidarietà di tutta la Confederazione alle popolazioni dei territori della regione dove l’artigianato e le piccole …
“Apprezziamo il tempestivo intervento del Governo con ulteriori misure per attenuare il gravissimo impatto dei rincari dell’energia sulle imprese, nel segno della continuità e del rafforzamento dei precedenti provvedimenti. Le misure del Dl Aiuti ter dovranno essere tuttavia accompagnate e …
Il 13 settembre, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto a Radio Libertà per raccontare l’Italia artigiana che resiste e continua a difendere la qualità del made in Italy sui mercati mondiali ma che subisce anche i pesanti contraccolpi …
MEDIA – Il Presidente Granelli a Radio Libertà sulle sfide per l’Italia artigiana Leggi tutto »
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato incontra i leader politici nei confronti con …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
L’analisi dei dati pubblicati ieri da Eurostat conferma nel quadro europeo la maggiore resilienza della manifattura italiana. A luglio la produzione manifatturiera sale dello 0,4% rispetto a giugno, a fronte delle flessioni dell’1,0% in Germania e dell’1,5% in Francia. Va …
Bene che, dopo un lungo impasse, le Commissioni Finanze e Bilancio del Senato abbiano approvato un emendamento che modifica il sistema della responsabilità solidale in presenza di cessione del credito per il superbonus e per gli altri incentivi edilizi. Viene …
BONUS EDILIZIA – Confartigianato: “Passo avanti per disincagliare i crediti fiscali” Leggi tutto »
L’esame degli ultimi dati sul mercato del lavoro evidenzia che a luglio 2022 l’occupazione cala dello 0,1% rispetto a giugno, combinazione di una flessione dello 0,2% sia per i dipendenti permanenti che per gli indipendenti e di un aumento dello …
Ha ricevuto ampia visibilità sulla stampa l’allarme sui folli rincari dell’energia e sul loro impatto sulle piccole imprese, lanciato l’8 settembre da Confartigianato, in occasione dei primi incontri con i leader delle forze politiche. I quotidiani nazionali e locali, i …
Il valore della libertà e il rischio di perderne pezzi sempre più grandi è il tema che apre la nuova edizione di Spirito Artigiano. Massimiliano Valerii, direttore generale del Censis, firma un’approfondita analisi sul progressivo arretramento di molti Paesi del …
Festeggia 40 anni lo storico Premio Confartigianato Motori. E lo fa in grande stile: tornando nel Tempio della velocità in occasione del Centenario dell’Autodromo di Monza. Si è svolta il 9 settembre, la cerimonia di premiazione di Confartigianato Motori, il …
L’inflazione inizia a far paura: ad agosto in Eurozona è salita al 9,1% e in Italia al 9,0%, livelli che nel nostro Paese non si registravano da oltre 36 anni. Oltre metà (52,6%) dell’aumento dei prezzi deriva dall’incremento del 44,9% …
L’inflazione inizia a far paura: ad agosto in Eurozona è salita al 9,1% e in Italia al 9,0%, livelli che nel nostro Paese non si registravano da oltre 36 anni. Oltre metà (52,6%) dell’aumento dei prezzi deriva dall’incremento del 44,9% …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
La filiera dell’auto in Italia conta 161mila imprese registrate alla metà del 2022 e 564mila addetti attivi nella fabbricazione di autoveicoli, fabbricazione di carrozzerie, produzione parti e accessori, fabbricazione di motociclette e del commercio, manutenzione e riparazione di autoveicoli. Il …
Il caro-energia mette a rischio 881.264 micro e piccole imprese con 3.529.000 addetti, pari al 20,6% dell’occupazione del sistema imprenditoriale italiano. Lo rileva Confartigianato in un rapporto che evidenzia l’impatto sempre più vasto e pesante della folle corsa dei prezzi …
La dinamica inflazionistica, riducendo il potere di acquisto, comprime la domanda reale delle famiglie. In tale contesto va evidenziato il segnale positivo che emerge dall’analisi dei dati pubblicati stamane dall’Istat: a luglio il volume delle vendite al dettaglio sale dell’1%, …
L’inflazione sta gonfiando i valori monetari relativi ai ricavi dalle vendite e alle esportazioni. A giugno 2022 l’export sale del 21,2% rispetto un anno prima, combinazione di un aumento del 23,7% dei prezzi – espressi dai valori medi unitari calcolati …
Torna il Premio Confartigianato Motori per la 40esima edizione in occasione del prossimo Gran Premio d’Italia a Monza. Due giorni – l’8 e il 9 settembre – dedicati all’incontro tra la Formula 1 e l’artigianato di qualità, due mondi uniti …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, con due interviste pubblicate oggi su Lastampa.it e su Il Foglio, lancia l’ennesimo allarme sul caro-energia e sulle gravi conseguenze per le piccole imprese che nell’ultimo anno hanno subito rincari delle bollette elettriche per …
Nell’ultimo mese la crisi energetica ha assunto toni drammatici. Il deragliamento dei prezzi del gas sta generando ricadute senza precedenti sul costo dell’energia elettrica e gas per imprese e famiglie, con un effetto traino anche sul prezzo di altre commodities …
STUDI – Il caos estivo dei prezzi dell’energia Leggi tutto »
I segnali desunti dai dati statistici pubblicati nelle ultime quattro settimane indicano un rallentamento della domanda e dell’attività delle imprese, mentre la tempesta dei prezzi dell’energia fa salire l’inflazione. Sul mercato del lavoro rimane vivace la domanda per dipendenti a …
Nel ventunesimo secolo è aumentata a dismisura l’incertezza. In un ventennio si sono susseguite undici gravi crisi: dalla crisi terroristica, alla grande recessione nata dalla finanza e diffusa all’economia reale, dalla crisi del debito sovrano alla prima fase della crisi …
STUDI – Verso la XIX legislatura: alcuni trend dei prossimi cinque anni Leggi tutto »
Da settembre 2021 ad oggi le micro e piccole imprese hanno pagato per l’energia elettrica 21,1 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Una batosta senza precedenti che rischia di ingigantirsi ulteriormente: se nei prossimi quattro mesi i prezzi dell’elettricità non …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in un’intervista sui quotidiani Il Giorno, La Nazione e Il Resto del Carlino, rilancia l’allarme per i pesantissimi rincari delle bollette energetiche che stanno mettendo in ginocchio le piccole imprese. Granelli sottolinea: “Nei prossimi …
MEDIA – Spirito Artigiano accende i riflettori su credito mutualistico, scuola, transizione digitale
Gli sconvolgimenti provocati dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina riportano in primo piano uno dei fattori trainanti della crescita delle imprese artigiane nella storia d’Italia: le banche popolari e le casse rurali. Ed è proprio il credito mutualistico l’argomento …
La scuola e la formazione al lavoro dei giovani è un aspetto sul quale si gioca il futuro del Paese ed è tra i temi che stanno più a cuore a Confartigianato. E proprio su questo argomento oggi il Presidente …
Gli straordinari interventi messi in campo per contrastare la pandemia e la crisi energetica hanno dilatato a dismisura la presenza dello stato in economia, con 100,6 miliardi di euro di maggiore spesa corrente tra il 2019 e il 2022. Nel …
Oggi, in due servizi trasmessi da Tg1 e da Tg3 Rai, Confartigianato ha rilanciato l’allarme per i pesanti rincari dell’energia che schiacciano artigiani e piccole imprese. Il Presidente Marco Granelli, intervistato dal Tg3, ha indicato le proposte della Confederazione per …
Nel corso del mese di agosto si sono acuite le tensioni sui mercati energetici, generando un impatto straordinario sui prezzi di gas ed elettricità che amplifica incertezze e rischi per le imprese e per l’economia italiana. Il prezzo del gas …
Interventi di politica fiscale espansiva hanno sostenuto i processi di accumulazione di capitale, con ricadute positive su produttività, occupazione, efficienza energetica e riduzione delle emissioni climalteranti: nell’arco della legislatura appena conclusa, nel 2022, ultimi dodici mesi a marzo, gli investimenti …
Oggi, dalle pagine de ‘Il Foglio‘, Confartigianato rilancia le proposte alle forze politiche per costruire il futuro del Paese. Fisco, burocrazia, lavoro, credito, Pnrr, costi dell’energia, transizione green e digitale: su questi capitoli il Presidente Marco Granelli indica la strada …
Ampio spazio all’artigianato e alle piccole imprese oggi al programma di Rai1 ‘UnoMattina’, con l’intervento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli. I valori di eccellenza manifatturiera espressi dalle imprese artigiane sono stati al centro di un approfondimento che ha messo …
Tra la recessione causata dalla pandemia, la successiva ripresa e gli effetti del guerra in Ucraina, persistono pesanti criticità per il sistema delle imprese. Il rallentamento del commercio internazionale e la frenata senza precedenti dell’economia cinese rallentano le vendite del …
STUDI – Incertezze e criticità per le imprese nell’estate 2022 Leggi tutto »
In un’intervista alla testata on line Formiche.net, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha rilanciato la richiesta alle forze politiche di un patto per realizzare le riforme e gli interventi necessari a sostenere la ripresa. Le richieste della Confederazioni, contenute …
Nel contesto di forte turbolenza degli ultimi due anni il sistema delle imprese italiane ha mostrato una straordinaria capacità di reazione, in particolare nei settori con una più elevata incidenza di imprese artigiane, manifattura ed edilizia. Nel 2022, ultimi dodici …
STUDI – Tra pandemia, ripresa e guerra, la migliore reazione delle imprese italiane Leggi tutto »
Nel 2022 l’Italia è al 24° posto tra i Paesi dell’Unione europea per il grado di soddisfazione dei cittadini verso i servizi pubblici. Siamo fanalino di coda nell’Ue insieme con Romania, Bulgaria e Grecia. Ma scivoliamo addirittura in 26° posizione, …
La diffusa presenza di imprese colloca il nostro Paese al primo posto nell’Unione europea per numero di occupati indipendenti, imprenditori e lavoratori autonomi, una leadership europea confermata sia per le donne imprenditrici che per i giovani lavoratori indipendenti under 35; …
Il Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato entra nel Consiglio Nazionale Giovani come membro effettivo, raccogliendo l’unanimità dei consensi all’assemblea del 7 agosto scorso. Un riconoscimento importante per la sigla che rappresenta 56mila artigiani e imprenditori under 40, che “oggi raccolgono …
In Italia il 99% della struttura imprenditoriale è composta da micro e piccole imprese (MPI) che, nel confronto europeo su dati Eurostat, determinano il 62,8% dell’occupazione delle imprese, superiore al 48,5% della media dell’Unione europea a 27 e al 40,8% …
STUDI – Italia leader europea della piccola impresa diffusa Leggi tutto »
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto oggi sul quotidiano Il Foglio presentando i contenuti del Documento di proposte che la Confederazione ha inviato ai Partiti e ai candidati alle elezioni politiche. Di seguito il testo dell’intervento su Il …
CONFARTIGIANATO BOLOGNA augura a tutti Ricordiamo che gli uffici di Confartigianato saranno chiusi per la pausa estiva dall’8 agosto al 21 agosto Per i servizi alla persona si informa che: Il Patronato INAPA garantirà la propria presenza su appuntamento per …
CHIUSURA UFFICI CONFARTIGIANATO PER PAUSA ESTIVA Leggi tutto »
“Il Dl Aiuti bis contiene interventi che forniscono certezza di stabilità e colgono le nostre sollecitazioni al Governo, espresse durante l’incontro del 26 luglio a Palazzo Chigi, per sostenere le piccole imprese, in particolare attenuando l’impatto dei rincari dell’energia”. Così …
Confartigianato chiede al Ministero del Lavoro di rinviare l’entrata in vigore delle nuove norme in materia di lavoro previste nel Decreto legislativo trasparenza. Il provvedimento, che recepisce in Italia la direttiva Ue 2019/1152, impone agli imprenditori pesanti oneri informativi sui …
“Il Dl Aiuti bis contiene interventi che forniscono certezza di stabilità e colgono le nostre sollecitazioni al Governo, espresse durante l’incontro del 26 luglio a Palazzo Chigi, per sostenere le piccole imprese, in particolare attenuando l’impatto dei rincari dell’energia”. Così …
ELEZIONI 2022 – Le proposte di Confartigianato ai candidati Leggi tutto »
Papa Francesco dedica l‘intenzione di preghiera per il mese di agosto ai piccoli e medi imprenditori, “duramente colpiti dalla crisi economica e sociale”. Una crisi mondiale, sottolinea il Pontefice, come “conseguenza della pandemia e delle guerre” e della quale “non …
Con la guerre l’inflazione sale sempre in doppia cifra e il rischio si sta concretizzando anche a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, come è stato delineato nell’articolo ‘Nell’era dei prezzi di guerra è bassa l’inflazione dei servizi a …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato lancia le priorità al Governo sul Decreto …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha incontrato ieri a Roma, presso la sede della Confederazione, il Presidente dell’Inps Pasquale Tridico. Nel corso dell’incontro sono state approfondite le prospettive del sistema previdenziale in relazione all’andamento demografico e alla situazione del …
Nell’estate 2022 il comparto turistico prosegue il recupero delle perdite senza precedenti causate dalla pandemia, nonostante il persistere di rischi per l’economia causati dal protrarsi della guerra in Ucraina, dall’inflazione e delle tensione sui prezzi delle materie prime e dell’energia. …
Fino a 10mila per le spese e gli investimenti fatti dalle imprese per la partecipazione a fiere internazionali di settore organizzate in Italia entro il 31 dicembre 2022. Il nuovo Decreto Aiuti punta sulle fiere per rilanciare sviluppo e competitività …
C’è ancora tempo per accedere al Bonus per l’Export Digitale pensato da Ministero degli Esteri e Agenzia ICE per sostenere l’adozione di soluzioni digitali per l’internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere. L’incentivo gestito dalla piattaforma di Invitalia è un contributo a fondo …
Ridurre i costi dell’energia e l’impatto dell’inflazione e risolvere il problema dei 5,2 miliardi di crediti incagliati legati ai bonus edilizia. Sono le emergenze indicate oggi dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli durante l’incontro con il Governo, presieduto dal Premier …
DL AIUTI – Confartigianato al Governo: ‘Priorità taglio bollette e bonus edilizia’ Leggi tutto »
La nostra recente analisi sulla crescita ha esaminato le ultime previsioni della Commissione europea, mettendo in luce gli effetti negativi della guerra di invasione dell’Ucraina da parte della Russia e l’escalation della bolletta energetica, salita al 3,8% del PIL e …
La pandemia ha innescato, lungo le catene produttive mondiali, tensioni causate dallo squilibrio tra domanda e offerta di alcuni beni condizionando il ritmo della ripresa post Covid-19. Le interruzioni nelle filiere di approvvigionamento sono determinate da restrizioni all’attività produttiva dovute …
In due interviste, alla testata on line Formiche.net e al programma di Rai1 ‘Weekly’, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli fa il punto sulla situazione dell’artigianato e delle piccole imprese imprese, sulle loro difficoltà e le aspettative per poter riprendere …
Spirito Artigiano, nella copertina della nuova edizione, affronta il tema della crisi demografica con una ‘lettura’ del Professor Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale all’Università Cattolica di Milano, che invita ad un cambio di strategia, a puntare sui …
Il Foglio fa il punto oggi su una delle questioni che Confartigianato pone da mesi all’attenzione del Governo e che esige risposte urgenti da parte delle imprese: i bonus edilizia e il blocco dei crediti fiscali. Un problema per il …
Il TG@Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: l’appello del Presidente Granelli al Governo per continuare “ad …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
E’ on line il nuovo sito ‘Studi e Ricerche’ di Confartigianato, con le analisi e i dati elaborati dall’Ufficio Studi supportate dalle funzionalità della nuova piattaforma che è stata presentata oggi ai Segretari delle Associazioni provinciali e Federazioni regionali. …
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli auspica che, in attesa delle consultazioni elettorali che rappresentano il valore fondante della democrazia, le forze politiche e il Governo chiamato a gestire gli affari correnti continuino ad operare con senso di responsabilità al …
Si è svolta il 14 luglio a Londra, presso the Royal Horticultural Halls-The Lindley Hall, l’XI edizione di “Real Italian Wine & Food”, l’evento dedicato alla promozione del vino e dei prodotti agroalimentari italiani nel Regno Unito. Un evento promosso …
Le previsioni d’estate della Commissione europea confermano gli effetti negativi della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina, avviando l’economia europea su un percorso di crescita più bassa e inflazione più elevata rispetto a quanto indicato nelle previsioni di …
Il prossimo 21 luglio, dalle 15 alle 17, Confartigianato, OReP e ALI organizzano un webinar di approfondimento sulle green communities e il relativo bando per gli investimenti previsti dal PNRR sul tema. Il Dipartimento per gli affari regionali ha infatti …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la denuncia di Confartigianato all’Antitrust per le modalità …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
“Il Paese e gli imprenditori rischiano di pagare un prezzo altissimo a causa dell’incertezza legata alla crisi di governo. Serve uno straordinario senso di responsabilità da parte di tutte le forze politiche per assicurare governabilità e stabilità, indispensabili in una …
Nell’ambito degli interventi di politica economica, il superbonus del 110% ha svolto una rilevante funzione anticiclica, consentendo al comparto delle costruzioni di ammortizzare i pesanti effetti recessivi sull’intera economia generati dall’azione di contrasto alla pandemia da Covid-19. Con il …
La strada dei click day italiani è lastricata di tante buone intenzioni ma di altrettanti fallimenti, accumulati negli anni, a danno delle imprese che utilizzano questa modalità telematica per presentare richieste di rimborso, di incentivi o di finanziamenti, fino all’esaurimento …
INIZIATIVE – Da ‘click day’ a ‘flop day’: la denuncia di Confartigianato all’Antitrust Leggi tutto »
La manifattura italiana sta affrontando l’estate 2022 in un contesto di forte turbolenza, caratterizzato da quattro differenti gravi emergenze – alimentare, idrica, energetica e del lavoro – che seguono altre criticità manifestate negli ultimi 27 mesi, in primis quella sanitaria, …
A giugno 2022 l’inflazione accelera di nuovo salendo all’8,5% (dato armonizzato, in linea con il +8,6% dell’Eurozona), un livello che non toccava da 36 anni. Per più della metà (9 su 19) dei paesi dell’Eurozona il tasso di crescita dei …
‘Nuove politiche di rilancio del sistema produttivo e un sostegno convinto alle piccole imprese, con impegni precisi e mantenuti con coerenza’. Lo chiede il Presidente di Confartigianato Marco Granelli oggi su Il Foglio in un articolo che fa il punto …
‘Nuove politiche di rilancio del sistema produttivo e un sostegno convinto alle piccole imprese, con impegni precisi e mantenuti con coerenza’. Lo chiede il Presidente di Confartigianato Marco Granelli oggi su Il Foglio in un articolo che fa il punto …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: i segnali di Governo e Parlamento sui bonus …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
È iniziata l’estate del 2022, calda sia per il clima che per l’economia su scala globale e contraddistinta da quattro differenti gravi emergenze, alcune delle quali innescate o amplificate dallo scoppio della guerra in Ucraina: alimentare, idrica, energetica e del …
La Moda è il settore manifatturiero che nel corso del 2022 mostra il più forte rimbalzo della produzione, pur confermandosi – come emerso dal nostro precedente rapporto sul settore – quello che ha subito l’impatto più pesante della crisi innescata …
L’emergenza idrica coinvolge in tutta Italia 71mila imprese artigiane con 287mila addetti che operano nei dieci comparti manifatturieri con la maggiore intensità di utilizzo dell’acqua. Lo rileva Confartigianato che segnala l’impatto del deficit idrico sulle attività delle piccole imprese. In …
L’attuale grave siccità è caratterizzata dal forte calo delle precipitazioni nei primi cinque mesi del 2022 che emerge dal monitoraggio dell’ Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Cnr, un quadro che si conferma nell’indicatore relativo agli ultimi sei …
STUDI – Crisi idrica, una analisi dei dati chiave Leggi tutto »
L’attuale grave siccità è caratterizzata dal forte calo delle precipitazioni nei primi cinque mesi del 2022 che emerge dal monitoraggio dell’ Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Cnr, un quadro che si conferma nell’indicatore relativo agli ultimi sei …
“Un segnale di attenzione da parte del Governo e del Parlamento che auspichiamo possa contribuire a sbloccare la situazione di migliaia di piccole imprese con 5,2 miliardi di crediti legati ai bonus edilizia incagliati nei cassetti fiscali”. E’ il commento …
Talento, passione, creatività, eccellenza manifatturiera: le qualità dell’artigianato italiano sono state oggi alla ribalta del programma di Rai1 ‘UnoMattina Estate’. A testimoniare il valore artigiano del made in Italy il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, insieme con Bianca Guscelli imprenditrice …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il blocco dei crediti dei bonus edilizia brucia …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
Si delineano pesanti effetti sull’occupazione qualora i crediti nel cassetto fiscale delle imprese delle costruzioni generati dalla gestione dei bonus edilizi diventassero inesigibili. Su questo fronte si è intensificata l’azione di Confartigianato per liberare le imprese dai crediti incagliati nei …
Si delineano pesanti effetti sull’occupazione qualora i crediti nel cassetto fiscale delle imprese delle costruzioni generati dalla gestione dei bonus edilizi diventassero inesigibili. Su questo fronte si è intensificata l’azione di Confartigianato per liberare le imprese dai crediti incagliati nei …
“E’ necessario sbloccare le cessioni dei crediti e prorogare di sei mesi i cantieri del superbonus già attivi sulle unità familiari”, sostengono tutti i presidenti delle associazioni della filiera termoidraulica, dalla fabbricazione e distribuzione alla progettazione fino alla costruzione e …
“Ridurre le complessità e il peso degli oneri fiscali è condizione fondamentale per accompagnare lo sviluppo delle imprese. Oggi l’Italia ha il record negativo per la burocrazia fiscale: per districarsi tra scadenze e adempimenti alle micro e piccole imprese servono …
È iniziata l’estate del 2022, una stagione che si preannuncia calda sia per il clima che per l’economia italiana. Sta cambiando la politica monetaria, diventando più restrittiva. Riemerge il vincolo del debito pubblico, il quale richiederà politiche fiscali ‘prudenti’, secondo …
Spirito Artigiano ‘apre’ la nuova edizione con un’analisi sulle prospettive del nostro debito pubblico a seguito dell’aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE. La firma Carlo Cottarelli, economista e Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di …
L’Unità di Crisi della Farnesina mette a disposizione delle imprese italiane una serie di strumenti gratuiti per aumentare la sicurezza sul lavoro, la preparazione e le competenze dei dipendenti in missione all’estero. “Servizi dedicati soprattutto alle micro e piccole imprese …
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la battaglia di Confartigianato per sbloccare i crediti …
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti Leggi tutto »
La crisi energetica amplificata dalla guerra in Ucraina sta premendo sui prezzi dei carburanti e sui costi dei servizi di trasporto. Con la transizione green si stanno modificano i modelli di mobilità, favorendo l’uso di mezzi più sostenibili. L’intreccio tra le …
Si è riunita oggi a Roma la Filiera delle costruzioni, composta da Confartigianato, Anaepa Confartigianato Edilizia e 18 enti ed associazioni per denunciare con forza il rischio di default economico determinato dal blocco della cessione dei crediti da bonus edilizi. …